Link state: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
== Descrizione ==
In un protocollo ''link state'' ogni [[nodo (reti)|nodo]] della rete acquisisce informazioni sullo stato dei collegamenti adiacenti ed inoltra queste informazioni a tutti gli altri nodi della rete tramite un [[pacchetto link state]] trasmesso tramite un algoritmo di ''link state [[broadcast]] (flooding)''.
Quando un nodo riceve un pacchetto link state confronta il numero di sequenza del [[Pacchetto (reti)|pacchetto]] con quello dell'ultimo pacchetto ricevuto da quel nodo:
Riga 27:
Il principale svantaggio di un algoritmo Link State è la complessità di realizzazione, anche dovuta alla notevole capacità di memoria ed elaborazione richiesti dai router stessi; Digital ha impiegato cinque anni per una prima realizzazione efficiente di un protocollo link state.
== Voci correlate ==
Line 34 ⟶ 32:
* [[Router]]
* [[Distance vector]]
*[[Legup]]
{{Portale|telematica}}
|