Altiburo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Immagine = Althiburos mosaic.JPG
|Didascalia = Mosaico del [[III secolo]]
|Superficie =
|Altitudine =
|Stato = TUN
|Suddivisione1 = [[Governatorato del Kef]]
|LatGradiSuperficie = 35
|LatPrimi = 52
|LatSecondi = 24.4
|LatNS = N
|LongGradi = 8
|LongPrimi = 47
|LongSecondi = 12.7
|LongEW = E
|Ente =
|Sito_web =
|Altitudine =
}}
 
Antica'''Altiburo''' cittàè dellaun'antica [[città della Numidia]], passata in seguito sotto l'influenza di [[Cartagine]], sulla strada che collegava Cartagine con [[Theveste]], ottenne nel [[II secolo]] lo status di [[Comunemunicipio romano|municipio]] con il nome di ''Municipium Aelium Hadrianum Augustum Althiburitanum''.
'''Altiburo''' è un sito archeologico [[Tunisia|tunisino]] nel [[governatorato del Kef]], nella delegazione di Dahmani, nella località chiamata Medeina.
 
Antica città della [[Numidia]], passata in seguito sotto l'influenza di [[Cartagine]], sulla strada che collegava Cartagine con [[Theveste]], ottenne nel [[II secolo]] lo status di [[Comune|municipio]] con il nome di ''Municipium Aelium Hadrianum Augustum Althiburitanum''.
 
La città prosperò tra il II ed il [[III secolo]] e fu sede di una [[diocesi]] cristiana, di cui si conoscono i nomi di cinque vescovi tra il [[393]] ed il [[646]] circa. La città in seguito fu abbandonata ed i suoi abitanti fondarono la vicina [[Abbah Quşūr]].
 
==Voci correlate==
*[[Diocesi di Altiburo]]
 
==Altri progetti==
Riga 34 ⟶ 27:
*{{en}} ''Althiburos'', in [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus:text:1999.04.0006:id=althiburos ''The Princeton Encyclopedia of Classical Sites'']
 
==Voci correlate==
*[[Diocesi di Altiburo]]
{{Portale|archeologia|Nordafrica}}
 
[[Categoria:Siti archeologici delladel Tunisiagovernatorato del Kef]]
[[Categoria:Siti archeologici romani in Tunisia]]
[[Categoria:Governatorato del Kef]]
[[Categoria:Città della Numidia]]