Digitigradi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta anfibologia.
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Digitigrad.jpg|thumb|upright=1|Illustrazione dell'arto di un [[cane]], che evidenzia la struttura digitigrada]]
I '''digitigradi''' sono animali che usano come unico punto d'appoggio le loro [[falange (anatomia)|falangi]]. I digitigradi includono uccelli che camminano (in cui molti confondono per [[ginocchia]] quelle che in realtà sono [[caviglia|caviglie]]), gatti, cani, e molti altri [[mammifero|mammiferi]], esclusi [[homo sapiens|umani]], [[Ursidae|orsi]], ede altri (come i [[plantigradi]], [[ungulati]]). I digitigradi sono in genere più veloci degli altri animali.
 
Mentre gli umani (ad esempio) camminano appoggiando tutto il piede a terra, gli animali digitigradi camminano appoggiando solo le [[falangina|falangine]] e le [[falangetta|falangette]]. La locomozione digitigrada è responsabile per la distintiva forma adunca delle gambezampe dei cani.
 
Vi sono differenze anatomiche fra gli arti dei plantigradi e dei digitigradi. Gli animali digitigradi hanno un [[carpo]] e un [[tarso (scheletro)|tarso]] relativamente lunghi, e l'osso che corrisponde alla caviglia neglidegli umani, è situato più in alto nelle gambe. Ciò effettivamente allunga il piede, tanto che si pensa spesso che le "mani" e i "piedi" dei digitigradi corrispondano solo alle dita degli umani.
 
==Esempi di digitigradi==
[[File:Very Different Feet (8485281096).jpg|thumb|upright=1|left|La differenza tra l'orma di un digitigrado (un [[lupo]], a sinistra) e di un [[plantigrado]] (un [[Homo sapiens|umano]], a destra)]]
[[Image:WolfSkelLyd1.png|thumb|Scheletro di un lupo, che mostra una disposizione tipica delle gambe e dei piedi digitigradi]]
*[[Uccelli]]
*[[Canidi]]
Line 23 ⟶ 24:
*[[Plantigradi]]
*[[Ungulati]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Line 28 ⟶ 32:
 
{{portale|animali}}
 
[[Categoria:Mammiferi]]
[[Categoria:locomozione degli animali]]