Reliant Rebel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Britannica |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|larghezza = 1473
|altezza = 1410
|passo = 2261<ref>Basil Cardew: Daily Express Review of the 1966 Motor Show. Beaverbrook Newspapers Ltd., London 1966</ref>
|peso = 520–610
<!-- Sezione altro -->|altre_versioni =
Riga 30:
}}
La '''Reliant Rebel'''<ref>https://books.google.it/books?hl=it&id=f31TAAAAMAAJ&dq=Reliant+Rebel&focus=searchwithinvolume&q=+Rebel</ref> è un'[[autovettura]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Regno Unito|britannica]] [[Reliant]] dal [[1964]]<ref>https://books.google.it/books?id=hVZWnZbUJOYC&pg=PA241&dq=Reliant+Rebel&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwicoM7F5rXyAhVJt6QKHSiHCIEQ6AF6BAgMEAM#v=onepage&q=Reliant%20Rebel&f=false</ref> al [[1974]].<ref>https://books.google.it/books?hl=it&id=YHItfpqsZHkC&dq=Reliant+Rebel&focus=searchwithinvolume&q=+Rebel</ref>
== Contesto e descrizione ==
[[File:1972 Reliant Rebel 700 (14196423841).jpg|sinistra|miniatura|Reliant Rebel station wagon]]
Venne ideata e commercializzato con un corpo vettura in [[plastica]] rinforzata con [[fibra di vetro]]
La vettura riprendeva il [[Telaio (meccanica)|telaio]], lo schema tecnico a [[motore anteriore]] [[Motore longitudinale|longitudinale]] con [[trazione posteriore]] e lo schema del [[retrotreno]] dalla [[Reliant Regal|Regal]].
L'auto esordì con un [[Motore ad accensione comandata|motore]] in [[alluminio]] a [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]] dalla [[cilindrata]] di 598 cm³ e una potenza di 27 [[Cavallo vapore|CV]] (20 [[Chilowatt|kW]]). Al [[Salone dell'automobile britannico|Salone di Londra]] dell'ottobre
La vettura aveva
L'auto inizialmente venne introdotta con una [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] a quattro velocità parzialmente sincronizzata, le cui tre marce superiori erano sincronizzate. Dal 1972 anche la prima marcia divenne sincronizzata.
La produzione terminò nel 1974, dopo
== Note ==
| |||