Robot NDR-113: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m P50 letta da Wikidata
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Robot NDR-113
|titoloorig = The Positronic Man
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Isaac Asimov]], [[Robert Silverberg]]
|annoorig = 1992
|annoita = [[1993]]
Riga 13:
|sottogenere = [[fantascienza]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista =
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie =
|preceduto =
|seguito =
}}
 
'''''Robot NDR-113''''' (''The Positronic Man''), è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] del 1992 scritto a quattro mani da [[Isaac Asimov]] e [[Robert Silverberg]]. È la prosecuzione e l'ampliamento di una novella di Asimov intitolata ''[[L'uomo bicentenario (racconto)|L'uomo bicentenario]]'' (''The Bicentennial Man''), scritta nel [[1976]] in occasione del bicentenario degli [[Stati Uniti]]. Dal libro è stato tratto il film "''[[L'uomo bicentenario (film)|L'uomo bicentenario]]"''.
 
== Ambientazione ==
Riga 37:
 
== Edizioni ==
(elenco parziale)
* {{Cita libro
|autore= [[Isaac Asimov]]
|autore2= [[Robert Silverberg]]
|titolo= The Positronic Man
|url= https://archive.org/details/positronicman00asim
|anno= 1993
|editore=
Riga 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Catalogo SF|opera=1003484}}
 
{{Portale|fantascienza|letteratura}}