1268 Libya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+eponimo; -stub
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Libya
|sottotitolo = 1268 Libya
|data = [[29 aprile]] [[1930]]
|scoperta_autore = [[Cyril V. Jackson]]
|categoria = [[Fascia principale]]
Riga 9:
|designazioni_alternative = 1930 HJ
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 3,9609524  UA
|eccentricità = 0,1044842
|nodo_ascendente = 351,77335°
Riga 22:
}}
 
'''1268 Libya''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 94,1 km. Scoperto nel [[1930]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,9609524  [[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1044842, inclinata di 4,42273° rispetto all'[[eclittica]].
 
Il suo nome fa riferimento alla [[Libia]], uno statoStato del [[Nordafrica]].<ref>{{Cita DMPN|P=105}}</ref>
 
== Note ==
Riga 38:
[[Categoria:Asteroidi Hilda|Libya]]
[[Categoria:Asteroidi di tipo P|Libya]]
 
[[de:(1268) Libya]]
[[el:1268 Λιβύη]]
[[en:1268 Libya]]
[[eo:1268 Libio]]
[[eu:1268 Libya]]
[[fa:سیارک ۱۲۶۸]]
[[hu:1268 Libya]]
[[la:1268 Libya]]
[[nn:1268 Libya]]
[[no:1268 Libya]]
[[pl:1268 Libya]]
[[pt:1268 Libya]]
[[ru:(1268) Ливия]]
[[sk:1268 Libya]]
[[sr:1268 Либија]]
[[tl:1268 Libya]]
[[uk:1268 Лівія]]
[[vi:1268 Libya]]
[[yo:1268 Libya]]