1292 Luce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: no:1292 Luce |
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica |
||
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Luce
|sottotitolo = 1292 Luce
|data =
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1933 SH
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,5419978
|eccentricità = 0,0595224
|nodo_ascendente = 271,60968°
Riga 19 ⟶ 18:
}}
'''1292 Luce''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1933]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5419978
Il suo nome è dedicato alla moglie dello scopritore.<ref>{{cita|Schmadel|pag. 106}}.</ref>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Lutz D.|Schmadel|wkautore=Lutz D. Schmadel|Dictionary of Minor Planet Names|ed=5|url=http://books.google.it/books?id=KWrB1jPCa8AC&printsec=frontcover&dq=editions:ISBN3642019641&client=firefox-a#v=onepage&q=&f=false|2003|Springer|Berlin, New York|isbn=3-540-00238-3}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 27 ⟶ 34:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Luce]]
| |||