6306 Nishimura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot:inserisco fonti e cambio '''nome''' -> '''numero nome''' |
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nome = Nishimura
|sottotitolo = 6306 Nishimura
|data = 30 ottobre [[1989]]
|magn_ass = 12,2▼
|scoperta_autore = [[Atsushi Sugie]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1989 UL3
|epoca = K074A
|eccentricità = 0,2335867▼
|nodo_ascendente = 84,51212°▼
|argomento_perielio = 352,26554°▼
|anomalia_media = 336,49417°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 14,57141°
▲|argomento_perielio = 352,26554°
|par_Tisserand_J = 3,296
▲|nodo_ascendente = 84,51212°
▲|magn_ass = 12,2
▲|eccentricità = 0,2335867
▲|semiasse_maggiore = 2,6734406 UA
}}
'''6306 Nishimura''' è un [[asteroide]]
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|precedente=6305 Helgoland|successivo=6307 Maiztegui|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1989]]
[[
|