20341 Alanstack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Nuovo asteroide
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Alanstack
|sottotitolo = 20341 Alanstack
|data = 21 aprile [[1998]]
|magn_ass = 14,3
|scoperta_autore = [[LINEAR]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1998 HX91
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,4166545  UA
|anomalia_media = 318,10497°
|argomento_perielio = 228,58769°
|nodo_ascendente = 168,69152°
|inclinazione_asse_su_eclittica = 5,09209°
|eccentricità = 0,0771568
|nodo_ascendente = 168,69152°
|semiasse_maggiore = 2,4166545 UA
|argomento_perielio = 228,58769°
|data = 1971
|anomalia_media = 318,10497°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 5,09209°
|par_Tisserand_J = 3,507
|magn_ass = 14,3
}}
 
'''20341 Alanstack''' è un [[asteroide]] deldella [[sistemafascia solareprincipale]]. Scoperto nel [[19711998]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,4166545  [[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0771568, inclinata di 5,09209° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=20340 Susanruder|successivo=20342 Trinh|formato=ridotto}}
{{Asteroide}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:AsteroidiCorpi delcelesti sistemascoperti solare|Alanstacknel 1998]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale interna|Alanstack]]