29881 Tschopp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Tschopp |sottotitolo =29881 Tschopp |data =7 aprile 1999 |scoperta_autore =LINEAR |categoria = Fascia... |
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica e modifiche minori |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|designazioni_alternative ={{DP|1999 GO|29}}, {{DP|1995 SR|40}}
|epoca =K118R
|semiasse_maggiore = 475 193 524 km<br />3,1764273
|perielio= 408 263 232 km<br />2,7290323
|afelio= 542 123 816 km<br />3,6238223
|periodo_orbitale=2067,79 [[giorno|giorni]]<br />(5,66 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,1408485
|nodo_ascendente = 65,01170°
|argomento_perielio =211,77876°
|anomalia_media =
|inclinazione_orbita_su_eclittica =2,20157°
|par_Tisserand_J =3,184
|magn_ass =14,2
}}
'''29881 Tschopp''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1999]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,1764273
== Collegamenti esterni ==
Riga 29:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Tschopp]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1999]]
|