Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 391:
::E' possibile disquisire la partecipazione di Heidegger al nazionalsocialismo, l’adesione alla Guardia di Ferro di Cioran ma non si può ridicolizzare biografie rendendoli "brutti nazisti" o "cattivi fascisti" o, ultima moda della rete, trasformare Cristoforo Colombo in uno schiavista. --[[Utente:FridericusCaesar|FridericusCaesar]] ([[Discussioni utente:FridericusCaesar|msg]]) 13:00, 3 ott 2021 (CEST)
:::Sì ok, bene, digressioni a parte, scaligero era profondamente razzista, c'è poco da girarci intorno. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:26, 3 ott 2021 (CEST)
::::E questo giustifica il fatto che abbiate trasmesso e comunicato falsità? Come quella che vi ho corretto in cui dichiaravate (con quali fonti?) che era uno dei firmatari del Manifesto della Razza?
::::Le disgressioni di cui parli si chiamano ''Storia del Ventennio'' e impegnano i ricercatori e gli storici.
::::Comunque, disgressioni a parte, la paginetta è tua. Giocaci, scrivi che era brutto e cattivo e che faceva la popo' nei corni di mucca come tutti gli antroposofi, ti aiuterà ad impiegare il tempo.
::::«[...]Lo studio o la parte maggiore dello studio deve essere '''disinteressato''' [...]»
::::(Antonio Gramsci) --[[Utente:FridericusCaesar|FridericusCaesar]] ([[Discussioni utente:FridericusCaesar|msg]]) 19:26, 4 ott 2021 (CEST)
:::Quindi non ho capito, siccome era stato scritto (non da me) che scaligero aveva firmato il manifesto della razza adesso bisognerebbe scrivere che non era razzista? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:03, 4 ott 2021 (CEST)
|