7639 Offutt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: template navigazione asteroide
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20211010)) #IABot (v2.0.8.1) (GreenC bot
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|asteroidi}}
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Offutt
|sottotitolo = 7639 Offutt
|data = [[21 febbraio]] [[1985]]
|scoperta_autore = [[Osservatorio di Oak Ridge]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1985 DC1
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 3,2241251  UA
|eccentricità = 0,1288826
|nodo_ascendente = 156,29200°
Riga 14:
|anomalia_media = 290,29954°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 0,65364°
|par_Tisserand_J = 3,175
|magn_ass = 13,5
}}
 
'''7639 Offutt''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1985]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,2241251  [[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1288826, inclinata di 0,65364° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato all'ingegnere ed astrofilo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Warren B. Offutt.<ref name=Davies>{{cita libro |lingua=en |titolo=Beyond Pluto: Exploring the Outer Limits of the Solar System |url=https://archive.org/details/beyondplutoexplo00davi |autore=John Davies |editore=Cambridge University Press |anno=2001 |p=[https://archive.org/details/beyondplutoexplo00davi/page/220 220] |isbn=9781139428774}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=7638 Gladman|successivo=7640 Marzari|xformato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:AsteroidiCorpi dellacelesti fasciascoperti principale|Offuttnel 1985]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Offutt]]
 
[[en:7639 Offutt]]
[[fa:سیارک ۷۶۳۹]]
[[pl:7639 Offutt]]
[[pt:7639 Offutt]]