Coryphellina exoptata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
top: taxon da sottoporre a revisione tassonomica using AWB
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gasteropodi}}
 
{{S|gasteropodi}}
{{Tassobox
|nome=Flabellina''Coryphellina exoptata''
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=Flabellina exoptata 2.jpg
|didascalia=''FlabellinaCoryphellina exoptata''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum=
|phylum=[[Mollusca]]
Riga 24 ⟶ 17:
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Gastropoda]]
|sottoclasse=[[OpistobranchiaHeterobranchia]]
|infraclasse=[[Euthyneura]]{{Tassobox gruppo generico|nome=[[Ringipleura]] |titolo=[[Subterclasse]]}}
|infraclasse=
|superordine=[[Nudipleura]]
|ordine=[[Nudibranchia]]
|sottordine=[[AeolidaceaCladobranchia]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[EueolidoideaFionoidea]]
|famiglia=[[Flabellinidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[FlabellinaCoryphellina]]
|sottogenere=
|specie='''FC. exoptata'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
Riga 47 ⟶ 39:
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=(Gosliner & Willan
|binome=FlabellinaCoryphellina exoptata
|bidata=1991)
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 55 ⟶ 47:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Flabellina exoptata''
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''flabellina''Coryphellina exoptata''''' ({{zoo|Gosliner & Willan|1991}}) è un [[mollusco]] [[nudibranco]] della [[famiglia delle(tassonomia)|famiglia]] [[Flabellinidae]].<ref name=WoRMS>{{WoRMS|autore=MolluscaBase eds. 2020|summ=1047492 |titolo=Coryphellina exoptata (Gosliner & Willan, 1991)|accesso=28/7/2020}}</ref>
 
== Descrizione ==
Corpo di colore viola, [[rinoforo|rinofori]] arancio finemente papillati, [[cerato|cerata]] dello stesso colore del corpo, fatta eccezione per la parte terminale bianco-gialla. Lunghezza fino a 3 centimetri. {{Citazione necessaria|Dal corpo del mollusco si estrae un colorante naturale utilizzato dalle popolazioni dell'Oceano Indiano.}}
 
== Biologia ==
== Comportamento e alimentazione ==
Si nutre principalmente di [[Hydrozoa|idrozoi]] [[Halocordylidae]] e [[Eudendriidae]], di cui immagazzina i [[nematocisti]] nella parte terminale dei cerata.
 
== HabitatDistribuzione e distribuzionehabitat ==
[[Oceano Indiano|Indo]]-[[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale.
 
== BibliografiaNote ==
<references/>
*{{en}}{{cita pubblicazione|autore=Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz|data=29 luglio 2006|titolo=Nudibranch Systematic Index, University of California Santa Cruz|rivista=Institute of Marine Sciences|url=http://repositories.cdlib.org/ims/Nudibranch_Systematic_Index/|formato=PDF|accesso=9 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070812031951/http://repositories.cdlib.org/ims/Nudibranch_Systematic_Index/|dataarchivio=12 agosto 2007|urlmorto=sì}}
 
== Altri progetti ==
Riga 78 ⟶ 70:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=find/flabexop|titolo=SeaSlugFlabellina exoptata |urlmortosito=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070926223322/http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=flabexop|dataarchivio=26 settembre 2007SeaSlug}}
*{{cita web | 1 = http://www.edge-of-reef.com/opistobranchi/aeolidini/OPIFlabellinaexoptata.htm | 2 = Edge of Reef | accesso = 9 luglio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927212711/http://www.edge-of-reef.com/opistobranchi/aeolidini/OPIFlabellinaexoptata.htm | dataarchivio = 27 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere_opt=contiene&genere=Flabellina&specie_opt=contiene&specie=exoptata|titolo=Flabellina exoptata |sito=MondoMarino}}
 
{{Portale|molluschi}}