Heptaulacus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
|nome=Heptaulacus
|statocons=
|immagine=Heptaulacus testudinarius (Fabricius, 1775) (21880871275).png
|immagine=
|didascalia=''[[Heptaulacus testudinarius]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno=[[Animalia]]
Riga 51:
}}
 
'''''Heptaulacus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Étienne Mulsant|Mulsant]]</span>, [[|1842]]}}, è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Coleoptera|coleotteri]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Scarabaeidae]] ([[sottofamiglia]] [[Aphodiinae]]).
 
==Descrizione==
Riga 76:
* I [[pedia]] sono pubescenti con [[chetae]] disposte in modo vario e tozze.
* Le [[chaetopariae]] sono abbastanza allungate.
==Distribuzione==
* È un genere diffuso nella [[regione paleartica]].
 
==SpecieTassonomia==
Attualmente il genere comprende 8 specie di cui 2 reperite in territorio italiano:
*''[[Heptaulacus algarbiensis]]''