Sapajus macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Elimino parametro obsoleto da {{Tassobox}}
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Tassobox
| nome = Cebo testagrossa
| immagine =Sapajus [[Immagine:Macaco-prego Manduri 151207 REFON 8macrocephalus.jpg|240px]]
| didascalia = ''Sapajus macrocephalus''
| statocons = LC
| dominio = [[Eukaryota]]
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| ramo = [[Bilateria]]
| superphylum = [[Deuterostomia]]
| phylum = [[Chordata]]
| subphylum = [[Vertebrata]]
| infraphylum = [[Gnathostomata]]
| superclasse = [[Tetrapoda]]
| classe = [[Mammalia]]
| sottoclasse = [[Theria]]
| infraclasse = [[Eutheria]]
| superordine = [[Euarchontoglires]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Euarchonta]]}}
| ordine = [[Primates]]
Riga 14 ⟶ 24:
| famiglia= [[Cebidae]]
| sottofamiglia = [[Cebinae]]
| genere = [[CebusSapajus]]
| specie = [[Cebus apella|CS. apella]]macrocephalus
| sottospecie = '''C. apella macrocephalus'''
| trinome = Cebus apellaSapajus macrocephalus
| triautore = ([[Johann Baptist von Spix|Spix]]
| tridata = [[1823]])
}}
Il '''cebo testagrossa''' (''Cebus apella macrocephalus'' <small>[[Johann Baptist von Spix|Spix]], [[1823]]</small>) è una [[sottospecie]] del cebo dai cornetti (''[[Cebus apella]]'').
 
Il '''cebo testagrossa''' (''Cebus apella'''Sapajus macrocephalus''''' <small>({{zoo|[[Johann Baptist von Spix|Spix]], [[|1823]]</small>}})) è una [[sottospeciespecie]] del cebogenere dai cornetti (''[[Cebus apellaSapajus]]'').
 
== Distribuzione e habitat ==
Vive nella zona pedemontana ad est delle [[Ande]], nella [[foresta]] pluviale della zona di confine fra [[Colombia]], [[Ecuador]], [[Perù]] e [[Brasile]].
 
== Tassonomia ==
Inizialmente era considerata una popolazione locale della sottospecie nominale di ''CS. apella'': in seguito, ne fu decretata la separazione nell'ambito della sottospecie ''macrocephalus'' a causa delle differenze morfologiche unitarie della popolazione: attualmente, alcuni autori considerano questa sottospecie in realtà come una specie a stante (''CebusSapajus macrocephalus''): la diatriba è tuttavia lungi dall'essere risolta.{{cn}}
 
==Altri progettiBibliografia ==
{{ip|wikispecies}}
 
==Bibliografia==
*{{IUCN|autore=Heymann et al.|summ=42696}}
*{{MSW3 Groves|pagine=137}}
 
== Altri progetti ==
{{ipInterprogetto|wikispecies}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cebidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Johann Baptist Ritter von Spix]]
 
[[en:Large-headed capuchin]]
[[fr:Cebus macrocephalus]]