Erythrogonys cinctus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Corriere dalle ginocchia rosse
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=
|didascalia=''Erythrogonys cinctus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 22:
|sottofamiglia=[[Vanellinae]]
|tribù=
|genere='''Erythrogonys'''
|genereautore=[[John Gould|Gould]], [[1838]] |specie='''E. cinctus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 34 ⟶ 35:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''corriere dalle ginocchia rosse''' ('''''Erythrogonys cinctus'''''
== Distribuzione e habitat ==
Questo uccello vive nella [[Nuova Guinea]] meridionale e in [[Australia]]. È di passo in [[Tasmania]], [[Nuova Zelanda]] e [[Palau (stato)|Palau]].
==
<references/>
▲*{{IUCN|summ=144124|autore=BirdLife International 2008}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
[[Categoria:Charadriidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Gould]]
| |||