Vanellus tectus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22693995|autore=BirdLife International 2016|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>
|immagine=[[File:Black-headed plover.jpg|250px]]
|immagine=Black-headed lapwing (Vanellus tectus tectus).jpg
|didascalia=''Vanellus tectus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 24 ⟶ 25:
|specie='''V. tectus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Pieter Boddaert|Boddaert]]
|binome=Vanellus tectus
|bidata = [[1783]])
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Hoplopterus tectus''
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Sottospecie]]
|suddivisione_testo=
* ''Vanellus tectus latifrons''
* ''Vanellus tectus tectus''
}}
[[File:Vanellus tectus MHNT.ZOO.2010.11.147.2.jpg|thumb| ''Vanellus tectus'']]
La '''pavoncella testanera''' ('''''Vanellus tectus''''', <span style="font-variant: small-caps">[[Pieter Boddaert|Boddaert]], [[1783]]</span>), è un uccello della famiglia dei [[Charadriidae]].
La '''pavoncella testanera''' ('''''Vanellus tectus''''' ({{zoo|[[Pieter Boddaert|Boddaert]]|1783}})) è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Charadriidae]], diffuso nell'[[Africa subsahariana]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Charadriidae|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/buttonquail/|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>
 
== Sistematica ==
''Vanellus tectus'' ha due [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
* ''Vanellus tectus latifronstectus'' ({{zoo|Boddaert|1783}})
* ''Vanellus tectus tectuslatifrons'' ({{zoo|Reichenow|1881}})
 
<!-- == Aspetti morfologici ==-->
== Distribuzione e habitat ==
Questo uccello vive nell'[[Africa subsahariana]]. Più precisamente, la sottospecie ''V. t. latifrons'' viveè nelladiffuso dalla [[Somalia]] meridionale e nelal [[Kenya]] orientale, mentre ''V. t. tectus'' vive nella fascia che va da [[Mauritania]] e [[Guinea]], fino all'[[Etiopia]], al Kenya e all'[[Uganda]].<ref Èname=IUCN/><ref di passo in [[Israele]] e [[Giordania]].name=IOC/>
<!--
== Biologia ==
=== Voce ===
===Cibo ed Alimentazione===
===Riproduzione ===
===Spostamenti ===
 
===Relazioni conNote l'uomo===
<references/>
 
== Status e conservazione ==
== Curiosità ==
-->
== Bibliografia ==
*{{IUCN|summ=144140|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Vanellus tectus|wikispecies=Vanellus tectus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
 
{{Portale|uccelli}}