Discussioni utente:Carlomorino/OldTalk3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F.noceti (discussione | contributi)
Drafte
m -redirect
 
(42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
[[Discussioni_utente:Carlomorino/OldTalk2]]
== Monete ==
Che belle! Però ho un dubbio sui titoli, io le chiamerei [[Monete italiane del medioevo]] e [[monete italiane dell'epoca moderna]], insomma anteporrei la nazionalità. Però non sono nemmeno sicura sia giusto. Potresti provare sottoporre la "questione titolo" ai partecipanti al progetto [[Wikipedia:Progetto storia|storia]] magari hanno già voci simili ed esiste uno standard...
Un'altra nota è che le voci correlate vanno in fondo, a fine voce, lì in cima distraggono un po' :-) Bel lavoro! --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 11:17, 12 apr 2006 (CEST)
 
== Alexander VIII ==
 
Be grazie 1000 comunque di aver dato un contributo a questa pagina, e di avermi dato una fiammata di curiosità.
Da ''informatico'' suggerirei come possibile alternativa [[monete medioevali in Italia]] e [[monete moderne in Italia]]. Per quanto riguarda le voci, sicuramente un lavoro notevole. Complimenti.--[[Utente:Dommac|dommac]] 11:31, 12 apr 2006 (CEST)
 
Ciao ti auguro buone vacanze, sicccome io domani parto e sto via un mese. [[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red">'''Alexander VIII'''</span>]] &middot; [[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey"><small>'''Il Catafratto'''</small></span>]] &middot; [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green">'''Aλέξανδρος'''</span>]][[Immagine:CoA of the Byzantine Empire.svg|15px]] 10:03, 31 lug 2006 (CEST)
:concordo anch'io sull'avere un titolo omogeneo tra le voci; aggiungerei un paragrafo introduttivo che spieghi innanzitutto il periodo (d'accordo che "medioevo" significa "fino al 1492" e "epoca moderna" "dal 1492 all'Unità", ma tanto vale ribadirlo) e magari un elenco degli stati che hanno battuto moneta. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 11:35, 12 apr 2006 (CEST)
 
== Rappen ==
:+1 -<b>—{</b><u><tt>[[Utente:Paulatz|paulatz]]</tt></u><b>}—{</b><u><tt>[[Discussioni_utente:Paulatz|D]]|[[Special:Contributions/Paulatz|C]]|[[Speciale:Emailuser/Paulatz|M]]|[[Utente:paulatz_bot|B]]</tt></u><b>}</b> 11:39, 12 apr 2006 (CEST)
I have now upladed the image to the Commons: [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Rappen_LU_CH.jpg]
-- Zumbo
 
== Vile money ==
Bel lavoro. Anche se non mi piace il termine ''monetazione'' (Garzanti - monetazione: processo con cui si trasforma il metallo grezzo o un materiale metallico in moneta) ma purtroppo è stato utilizzato pesantemente all'interno della wiki, direi di uniformare le voci come [[Monetazione italiana medievale]] e [[Monetazione italiana moderna]]. Inoltre ridurrei le immagini a 175px, o almeno le renderei delle stesse dimensioni all'interno delle voci. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 11:43, 12 apr 2006 (CEST)
:Nessuna motivazione ''tecnica'', solo ''visiva''. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 12:22, 12 apr 2006 (CEST)
 
Ciao Zi' Carlo,<br />
se ti interessa, ti notifico che ho messo la voce [[Monetazione genovese]] in bella vista nel [[Portale:Genova]]. :) Bn vacanze (se ci vai ... :)). --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 09:28, 3 ago 2006 (CEST)
 
:Fa la sua bella figura ... (molti penseranno: ''anvedi quelli, ci l'avevano pure li loro danari, ci l'avevano'' ... :)). --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 10:49, 3 ago 2006 (CEST)
:+1 Prima di tutto: complimenti a Zi' Carlo, che - al solito - ha fatto un lavoro superbo. Ciò detto, quoto in toto quanto suggerito da MAU. Per lo stesso motivo, credo sia bene che le voci correlate restino in testa, magari sotto forma di "vedi anche" piuttosto che come voci correlate (d'accordo, vanno in fondo). Sui titoli: [[Monete italiane medievali]] e [[Monete italiane moderne]] da linkare a partire da una "disanbigua" in [[Monete italiane]] che credo sia la voce che ha più probabilità di essere cercata. Se monetazione è errato, si cambi con un bot dov'è già, piuttosto che riprodurlo ''ad libitum''. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 11:49, 12 apr 2006 (CEST)
:<small>Se mi messaggi direttamente in archivio, lasciami un messaggio anche nella talk principale, sennò rischi ''de perderme er messaggio'' ... :)) </small>
 
== Bentornato zi' Carlo ==
::::::::Nota di Carlo sul termine ''Monetazione'':
''Molto sentita la mancanza ;) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 00:18, 21 ago 2006 (CEST)''
::::1) il monetare e il suo risultato; processo con cui si trasforma il metallo grezzo o un materiale metallico in moneta; coniazione
::::2) sistema monetario di uno stato documentato storicamente dalle monete emesse: la ''m. austriaca, romana''
::::[http://www.demauroparavia.it/71210 cfr. De Mauro]
 
p.s. problemi?
: Zi' Carlo, ''ammappela, che lavorone!''. Una curiosità, ma per ampio un giro di pareri non era più comodo proporle direttamente per la vetrina? Nel merito, si tratta in effetti di due bellissimi ''glossari'' che rimandano alle voci più complete, ma per come sono gli altri glossari qui in giro chiamarli così mi pare riduttivo. Per scegliere il resto del titolo ci vorrebbe un "cappello" introduttivo che ne spiega meglio i criteri di inclusione/esclusione: periodo, Stati preunitari italiani, ecc. D'accordo anche sull'idea che la navigazione in questo caso vada "in testa" - forse con un piccolo template? --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>12:01, 12 apr 2006 (CEST)</small>
 
''Nono, tutto a posto. E' che è bello vede' l'osteria che sse ripopola :) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:00, 21 ago 2006 (CEST)''
:::quoto con quanto detto sopra, provo cmq consigliare una soluzione: tieni il titoli così come sono e crea un redirect a ''Monete medievali italiane'' con il titolo ''Monete italiane del Medioevo''. Non ci dovrebbero essere più problemi di "standard". Per il cntenuto, nn ho parole! Hai fatto un ottimo lavoro! --{{Utente:Nick1915/Firma}} 12:16, 12 apr 2006 (CEST)
 
== Ipocorismo ==
Mi sembra un gran bel lavoro, sui titoli non ho idee precise, possono andar bene quelli scelti. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 12:27, 12 apr 2006 (CEST)
 
Caro Carlo,
::Complimenti, ottimo lavoro.--[[Utente:Senpaiottolo|<font color="black">'''Ş€ņpãİ-27 - せんぱい''']] [[Discussioni_utente:Senpaiottolo|'''scrivimi'''</font >]] 12:45, 12 apr 2006 (CEST)
 
ti ò risposto [[Discussioni utente:OrbiliusMagister/Ca|da me]]. {{Utente:OrbiliusMagister/firma}} 18:10, 21 ago 2006 (CEST)
:::Sono incompetente in materia, quindi sui titolo non so che dire... comunque mi associo ai complimenti :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 12:56, 12 apr 2006 (CEST)
 
== Numismatici ==
:Tre veloci odservazioni (dopo uno sguardo molto veloce): a) sposterei le voci correlate in fondo alla pagina; b) omogeneizzerei i titoli (come ho visto ha proposto già Civvi) e c) inserirei un breve cappello - anche solo 2-3 righe - in cui si spiega l'ambito temporale a cui si riferiscono le voci. Per il resto, la prima impressione è che si tratti di un ottimo lavoro. Ce ne vorrebbero molte di pagine così invece delle centinaia di microstub --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 13:04, 12 apr 2006 (CEST)
 
Scusa, capisco che la numismatica ti appassioni, ma credo che tu cada in equivoco quando fai il rb della categoria riguardo a [[numismatico]]: il mestiere di numismatico NON rientra fra le professioni in senso stretto (vedi [[Professione|qui]]); definirlo un mestiere del resto non credo sia dequalificante. '''''[[Utente:AttoRenato|<span style="color:darkblue">AttoRenato</span>]] [[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="color:darkred"><small>(de gustibus)</small></span>]]''''' 23:11, 24 ago 2006 (CEST)
::Ciao, mi sembra davvero un ottimo lavoro, per le convenzioni sui titoli non saprei dirti, invece volevo chiederti come mai non hai "wikificato" alcuni nomi: penso che un rimando alla voce specifica vada inserito anche se questa non è esistente :-) [[Utente:Elitre|Elitre]] [[Immagine:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 13:35, 12 apr 2006 (CEST)
:La confusione di sicuro non è poca, intendo a livello di concezione generale delle categorie. E le "riforme" dovrebbero essere molte e profonde. Anche io avevo notato l'''απορια'' nella categoria Professioni militari, in quella Professioni musicali, e in molte altre. Sono poi consapevole che non si possa tracciare nettamente un limite, anche alla luce, scusa se uso le tue stesse armi :-) , di {{cita web|url=http://old.demauroparavia.it/69051|titolo=questo|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/69051}}. Alla fine, se ci si vuole appoggiare ad una base linguistica (cosa del resto buona e giusta) le due cose possono essere intercambiabili, pure se per molte persone (''in primis'' i professionisti nel senso legale del termine), "professionista" è quello che risponde per l'appunto ai requisiti legali, e per molte altre è quello che ''tout court'' non effettua alcun lavoro manuale; se non riformata una classificazione del genere per quel che riguarda il "lavoro" rischia di essere rimaneggiata in continuazione e, soprattutto, di non essere pienamente fruibile da chiunque. <br/>
:Dunque che fare, già che stiamo trattando la questione?<br/>
:IMHO si potrebbe, più che vagliare attentamente se una, diciamo, attività lavorativa, soddisfi meglio l'una piuttosto che l'altra definizione, percorrere una di queste strade:
:*eliminare il riferimento alla definizione di [[professione]] contenuto nella categoria stessa, e lasciare una certa compenetrazione fra le due categorie. Oppure
:*fondere le due categorie mestieri e professioni in una sola, scegliendo accuratamente il termine da utilizzare, e magari aggiungendo un "cappello" di due righe in cui si spiega il perchè e il percome. Oppure
:*proporre una discussione (non saprei dove, frequento poco, al [[wikipedia:bar|bar]]?) in cui decidere se adottare, di professione, l'una definizione piuttosto che l'altra.
:*non mi viene in mente altro.
:Che dici?<br/>
:Ricambio, sulla fiducia :-), i bacioni.'''''[[Utente:AttoRenato|<span style="color:darkblue">AttoRenato</span>]] [[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="color:darkred"><small>(de gustibus)</small></span>]]''''' 12:29, 25 ago 2006 (CEST)
 
== Monetazione svizzera ==
Sul titolo hannogia` parlato in molti. La voce secondo me e` molto bella e completa; serve pero` una breve introduzione e spostare le voci correlate in basso. very good job![[Utente:Rdocb|RdocB]] 14:53, 12 apr 2006 (CEST)
 
Bel lavoro! Davvero! (tra l'altro non so perché mi sia sfuggito il tuo penultimo messaggio in talk o_O). Direi che è pronto per essere pubblicato, cosa aspetti? :P. (ho fatto qualche piccola correzione di forma, ma veramente piccola, nulla di che). Ciao ciao --[[Utente:SkY`|S<span style="font-size: 90%;">K</span>Y`]] (<span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]]) 13:32, 28 ago 2006 (CEST)
Un buon lavoro. Riguardo al titolo dovrebbe essere al sigolare (anche se potrebbe essere considerata una lista), quindi suggerisco il passaggio da "Monete" a "Monetazione". Suggerisco anche l'uniformità del titolo delle due voci "Monetazione periodo area geografica" oppure "Monetazione area geografica periodo". Inserire anche un link in [[Moneta]]. Ciao. [[Utente:Renato Caniatti|Renato Caniatti]] 15:29, 12 apr 2006 (CEST)
:bello, bello! Possiamo dichiararti membro onorario del Progetto Svizzera, ti puoi scrivere tra i [[Progetto:Svizzera#Partecipanti|partecipanti]] :P. (eh... tra le altre cose... io... una volta... tifavo lazio.......) --[[Utente:SkY`|S<span style="font-size: 90%;">K</span>Y`]] (<span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]]) 15:32, 28 ago 2006 (CEST)
::Bello! Complimenti! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:40, 28 ago 2006 (CEST)
 
Facendo mie le osservazioni di [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] (soprattutto l'ultima), mi pare veramente un buon lavoro :-) [[Utente:Gianfranco|Gianfranco]] 12 apr 2006
 
== Incisori di Monete ==
:Visto che sono sempre in bolletta puoi dedurre che di monete non capisco un tubercolo. Comunque, quando finalmente la pagina è apparsa al completo, avevo scritto "a" e mi è caduta la mascella sulla tastiera producendo un zzzzzzzzzzz!! Basta così se no ti gonfi. :DD Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>]] 17:39, 12 apr 2006 (CEST) <br> P.S.: Consigli? Mavalà!
 
a) grazie dei complimenti, ma piu' che altro e' stato un copia e incolla da lamonetapedia, e ne mancano anche [http://www.lamonetapedia.it/index.php/Categoria:Incisori]
== Monetazione ==
 
b) sono proprio partito da li', cercavo info sul Cerbara e google mi ha restituito la pagina (in effetyti sono io che devo ringrazioare te per i link, il Cerbara e' l'unica pagina scritta ex-novo).
Io le pubblicherei come [[Monete italiane medievali]] e [[Monete italiane moderne]]. '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 15:54, 12 apr 2006 (CEST)
 
c) me lo sono chiesto anche io, chiamarli tutti incisori e' di fatto riduttivo, ad esempio il Romagnoli non lo e', pero' d'altro canto e' anche la cosa piu' intuitiva.
Non sono un esperto di numismatica. Non so molto di monete intese dal punto di vista numismatico
 
d) cosa intendi di preciso?
ciao
 
--[[Utente:Bermas66|bermas66]] 15:38, 29 ago 2006 (CEST)
Fotogian
 
Proviamo pure, tieni presente che io sono un frequentatore occasionale e quindi non so quanto il mio contributo potra' essere significativo.
== monete ==
 
mi dispiace Carlo, ma la mia conoscenza in campo di numisatica è pari più o meno alla mia conoscenza dell'antico dialetto dell'Indonesia del sud. Non saprei come aiutarti. --[[Utente:Red devil 666|<span style="color:red;">'''RED DEVIL'''</span>]] [[Discussioni utente:Red devil 666|<span style="color:black;">'''666'''</span>]] 17:56, 12 apr 2006 (CEST)
 
Sulla categoria io voto per medaglista che penso che abbia una accezione piu' ampia.
== monete ==
 
== Progetto numismatica ==
Ciao Carlo,
come qualcuno sopra di me, non sono un esperto di numismatica. Colleziono (collezionavo) monete italiane contemporanee, è vero, e ne conosco abbastanza bene le fattezze, ma non vado oltre. Le pagine da te proposte mi sembrano ben fatte! :-)
 
Ti linko la pagina di spiegazione: [[Wikipedia:Progetto]]. È tutti qui dentro ;) --[[Utente:SkY`|S<span style="font-size: 90%;">K</span>Y`]] (<span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]]) 16:12, 29 ago 2006 (CEST)
ciao! --[[Utente:FrAnCiS|FrAnCiS]] 18:13, 12 apr 2006 (CEST)
 
== Nuova voce ==
bel lavoro zi' Carlo! :-P. Come si dice in gergo, ''be bold'' e pubblicale, non devi chiedere il consenso a tutta la comunitâ prima di pubblicare un articolo, altrimenti diventiamo peggio di uno Stato :D. Continua così! --[[Utente:SkY`|S<span style="font-size: 90%;">K</span>Y`]] (<span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]]) 18:26, 12 apr 2006 (CEST)
 
Sì, sì, la trovo una buona idea. Ma non c'è già la voce [[Franco svizzero]]?. Comunque nella pagina [[Monetazione svizzera]] puoi metterci solo un breve paragrafo, utilizzando il template <nowiki>{{</nowiki>[[Template:vedi anche|vedi anche]]<nowiki>}}</nowiki>. ;) --[[Utente:SkY`|S<span style="font-size: 90%;">K</span>Y`]] (<span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]]) 12:04, 30 ago 2006 (CEST)
:Mi aggrego a quanti mi hanno preceduto. Mi sembrano molto ben fatti e da vetrina. Comunque anch'io di numismatica non ne so niente. Io le monete le studio come aggregato in termini di offerta di liquidità! Ciao [[Utente:Gvittucci|Gvittucci]] 18:54, 12 apr 2006 (CEST)
P.S.: firma i tuoi messaggi con una firma comprendente un link alla tua pagina di discussione, almeno non devo andare per tentativi ogni volta :P
==Monetazione svizzera==
Ho cancellato la tua pagina come da richiesta. Ciao --[[Utente:Caulfield|Caulfield]] 12:34, 30 ago 2006 (CEST)
 
== Buon compleanno! ==
Anche da parte mia un complimento, il lavoro mi sembra ben fatto, forza pubblicalo, non tenerlo nascosto nella tua pagina utente! --[[Utente:Gvf|Gvf]] 01:56, 13 apr 2006 (CEST)
 
{{adottaGiorno|Tanti auguri, zi' Carlo ... :-)}}--[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 11:07, 2 set 2006 (CEST)
== Monetazione italiana ==
:Tanti auguri, [[numismatica|monetologo]]! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:37, 2 set 2006 (CEST)
Ho guardato velocemente le voci, mi sembrano ben fatte ma sono totalmente ignorante in materia quindi non ti posso dare consigli se non quello di pubblicare le voci ed aspettare eventuali commenti da chi ne sa più di me. Ciao [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:06, 12 apr 2006 (CEST)
::Tanti cari auguri:-)--[[Utente:Wikipedius|Wikipedius]] 12:43, 2 set 2006 (CEST)
anche da parte mia --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|✉]] 23:12, 2 set 2006 (CEST)
 
senti non so in quale modo raggiungerti, ma poiché siamo quasi coevi, io sono del 1944, e poi, presumo che si siamo conosciuti. Mio padre era "er sor Egidio" edicolante di via Oslavia. Ed io credo che tu abitassi, e ci dovresti abitare ancora, dove vivenao anche i miei zii und cugini Deregibus. Il mondo anche nel web è veramente piccolo.
Quoto Hellis! Ciao --[[Utente:Zinn|<span style="font-family:Pepita MT"><font color="black"><font size="4">'''zinn'''</font></font></font>]]<small><sup>[[Discussioni utente:Zinn|pronti!]]</small></sup> 21:08, 12 apr 2006 (CEST)
Sul mio sito http://spartacusquirinus.it/index.html c'è la mia mail e i form per contattarmi, ho cercato qualcosa di analogo sul tuo ma non ho trovato questa possibilità.
Ciao
Claudio Francesconi --[[Utente:Spartacusquirinus|Spartacusquirinus]] 21:48, 13 set 2006 (CEST)
 
== Haller ==
:Anch'io ne so poco, però le voci mi sembrano ben scritte. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 22:10, 12 apr 2006 (CEST)
Yes, you may upload this image to the commons. If you need scans of modern Swiss coins, you can take them from my site: http://www.zumbo.ch/coins/ch/ They can be copied under the GNU-FDL license, citing me as the author. --[[:de:Benutzer:zumbo|zumbo]]
 
== Capitali entità subnazionali ==
 
Che non si tolgano gli avvisi mi suona veramente nuovo. e poi un avviso scritto come quello è una pura e semplice vergogna. Faccio ad ogni modo notare che entità subnazionali è il termine usato dai costituzionalisti per indicare, appunto, entità come gli stati degli Usa, i cantoni svizzeri, le province canadesi, le regioni italiane etc.
::Complimenti per il lavoro monumentale. Mi pare ottimo avere le notizie essenziali sulle monete emesse.
::Avrei forse preferito, ma non so se sarebbe possibile, un ordinamento non alfabetico, ma piuttosto per luoghi (zecche/stati) e/o cronologico, in modo da favorire la comprensione dei contesti e da offrire una vera e propria "storia", sintetizzata, della monetazione in Italia.
::Sul titolo, mi pare perfettamente coerente con il contenuto
::Ultima piccola nota: ho scorso rapidamente (non mi intendo di numismatica), ma noto proprio all'inizio di "Monete medioevali italiane" e visto che l'ho notato, senza però sapere quale sia l'eventuale giusta correzione, te lo segnalo: "Albulo di San Pietro: moneta di Lucca, imbiancata in bagno d'argento emessa nel XVII secolo. Recava l'effige del santo.": ma la monetazione medioevale non termina tra gli inizi del XV e la metà del XVI?
::Buona prosecuzione del lavoro. Ciao e buona Pasqua.
::--[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 00:30, 13 apr 2006 (CEST)
 
Faccio, da ultimo, notare che la voce è presente, da tempo, in wikipedia in lingua inglese.
Ti segnalo che lo Zecchino compare in entrambe le liste, se l'hai fatto per indicare che tale moneta esisteva anche prima col nome di ducato e meglio evidenziarlo altrimenti sembra un errore. --[[Utente:Gvf|Gvf]] 02:01, 13 apr 2006 (CEST)
 
E' chiaro!
Mi associo agli altri per il lavoro ben fatto (anche se sono assolutamente digiuno in materia!). Piccolissima osservazione sui titoli; perché l'aggettivo è invertito in un titolo rispetto all'altro? Ciao, buona giornata. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 10:09, 13 apr 2006 (CEST)
--[[Utente:87.7.116.44|87.7.116.44]] 13:21, 12 set 2006 (CEST)
 
== Monete svizzere ==
Come MM penso sarebbe utile anche un elenco (che affianchi questo ma non lo sostituisca) basato su criteri temporali-statali. Vedi per esempio i premi Nobel che sono ordinati sia alfabeticamente sia cronologicamente. Forse il template di navigazione si può spostare in alto a destra in modo da affiancare il paragrafo introduttivo in cui spieghi come hai organizzato l'argomento.<br.>
Ho letto per esempio la voce Carlino che fa riferimento a più monete con questo nome mentre nell'elenco ne risulta solo una (a questo proposito in ''Carlino (moneta)'' vedrei bene un riferimento a ''Il resto del Carlino''). Suppongo ci siano altri particolari da limare (ho corretto un link) ma richiedono ulteriori letture ed esperti in materia. Metti pure on line e vedi cosa succede. [[Utente:Ares|Ares]] 15:48, 13 apr 2006 (CEST)
 
Bella voce! Ma quante sono! Ciao --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 00:43, 16 set 2006 (CEST)
Ho letto le tue voci, ma siccome non sono un esperto di numismatica i miei consigli sono solo sulla forma degli articoli. Come già altri ti hanno consigliato utilizzare ''italiano'' come seconda parola sul titolo delle voci le porta a essere vicine nell'ordine alfabetico.<br>
Visto che le voci sono tutto sommato abbastanza particolareggiate e non un semplice elenco forse l'ordine cronologico sarebbe più corretto rispetto a quello alfabetico. Complimenti per il grosso lavoro. -- [[Utente:PaneBiancoLiscio|PaneBiancoLiscio]] 17:49, 13 apr 2006 (CEST)
 
== Le italiane? ==
==[[Servilia Caepionis]]==
Le monete storiche italiane in che categoria sono? --[[Utente:Civvi|<span style="color:#C00090"><kbd>Civvì</kbd></span>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 11:32, 18 set 2006 (CEST)
Vista la chiacchierata delle scorse settimane ti mando questo link. Ho dato una ripassatina alla veloce ma meritrerebbe qualcosa di meglio. Mentre "repero" un po' di materiale te la senti di dargli un colpo di pomice? Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>]] 15:13, 17 apr 2006 (CEST)
 
==Eccellente==
 
Ottima idea l'inserimento delle foto di monete. Quanto alla divergenza di notizie tra antica città di Adranon e Adrano rispecchia la reale divergenza degli studiosi. Non è ancora infatti certo il nome della preesistente città, Inessa, Simethia, Simaethus... esistono varie ipotesi. D'altronde tutta la Sicilia è ancora da scavare, almeno ufficialmente, dato che ci hanno pensato i saccheggiatori! Ricordo tempo addietro di aver visto una serie stupenda di vasellami e monete d'argento provenienti da Centuripe che un tale incontrato per caso in vacanza mi mostrava in fotografia. La cosa peggiore è che i saccheggiatori si guardano bene dal far sapere dove hanno scavato e dopo il danno ricoprono il tutto cancellando per sempre gli indizi preziosi. Salve! a proposito siam quasi coetanei, sono del 45.--[[Utente:Anthos|Anthos]] 20:25, 19 set 2006 (CEST)
 
== Avvisi di cancellazione ==
==Signoraggio==
Be ho infilato il link dove mi sembrava giusto infilarli. Una BC ha il diritto di signoraggio. Le banconote euro sono fatte dalle BCE che ne prende il signoraggio. Lo stesso per le monete euro, dove il signoraggio è statale. Idem per le monete italiane moderne. '''Per ogni moneta c'è un signoraggio.''' Mi sembrava opportuno metterci il link (magari era meglio a voci correlate). A voi no?
[[Utente:Ssspera|Ssspera]] 15:32, 22 apr 2006 (CEST)
 
Sì, certo hai ragione. Ma quell'avviso non l'ho capito: ci sono 74 emittenti televisive nella [[:Categoria: Reti televisive italiane]]. Spiegami un po' perchè vuoi cancellare solo quella. Mi sto preoccupando di sistemare un po' le testate televisive, come puoi vedere nel [[Progetto:Editoria]]: secondo te che aiuto mi puoi dare cercando di cancellare quella voce che per completezza sicuramentre serve??? Ciao, [[Utente:Sinigagl|'''<span style="color:blue">P</span><span style="color:purple">a</span><span style="color:red">o</span><span style="color:orange">l</span><span style="color:green">o</span><span style="color:deepskyblue">s</span>''']] <small><sup>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|15px]] [[discussioni utente:Sinigagl|<span style="color:Black">'''Mailbox'''</span>]]</sup></small> 11:16, 21 set 2006 (CEST)
Bè, io l'ho considerato al pari delle Voci correlate esistenti
 
== Categoria trasporti della Germania ==
* Euro
* Monete Euro
* Numismatica
 
No pb, cancella pure se ce n'è un'altra uguale [[Utente:Lusum|Lusum]] 14:34, 22 set 2006 (CEST)
e sullo stesso piano ci ho messo il signoraggio, niente di più. Ora sento Snowdog se ritiene giusto mettere questo link ovunque. Spero almento di metterlo in [[euro]], e in quelle voci principali.
[[Utente:Ssspera|Ssspera]] 16:40, 22 apr 2006 (CEST)
 
== Monete ==
ciao Carlo, ti ringrazio per avermi interpellato e ti chiedo scusa per il lungo ritardo (sono stato via per un po'). Nemmeno io purtroppo sono un esperto sull'argomento, comunque le voci mi sembrano molto approfondite e ben fatte, anche dal punto di vista formale (wikificazione, immagini, ecc.). L'unica cosa che posso suggerire è di uniformare i titoli: cioè o "monete italiane medioevali" e "monete italiane moderne" o "monete medioevali italiane" e "monete moderne italiane". Ho soltanto corretto qualche minuzia (punteggiatura ecc.). A presto! --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 23:09, 23 apr 2006 (CEST)
 
== Fontane[[Cesare Pascarella]] ==
[[Discussioni utente:Lalupa#Cesare Pascarella|Pronti]]. Ma ci piacerebbe sapere q.cosa di + anche sul nonno! --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 10:11, 25 set 2006 (CEST)
Essendo interessata alle voci delle Fontane di Roma, volevo suggerire se non sia il caso di fare un elenco, ma non so dove e come - di tutte le fontane storiche in modo da poi ricavarne l'incipit di future voci. ''Famme sapè, si voi''. --[[Utente:Ilaria578|Ilaria578]] 11:10, 24 apr 2006 (CEST)
 
:Hai capito, che famija! Nell'insieme, m'hai fatto venì voja de ri-incuriosimme de la Roma umbertina - che era un posto interessante, nonostante le apparenze. Vabbe' quando vado in penzione... ;) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 01:43, 26 set 2006 (CEST)
==Hey==
 
==Alesia==
Hey, thnx for the note on my [[en:User talk:Searchme#Moidore|talk page]]. I will try to pay more attention in the future. Problem is, I don't remember doing that, think you could supply a history or diff page, just so I can find where I went wrong? :) Thnx [[en:User:Searchme]]
A seguito della segnalazione al bar di Calgaco ho lavorato un po' su [[Alesia]]. visto che anche tu ci avevio messo le mani potresti regolarizzare i doppioni che ne sono scaturiti? Parlo delle "Informazioni aggiuntive" che prima erano aggiuntive a adesso -dopo quello che ho tradotto dalla voce francese- sono diventate eccessive. Lo potrei fare io ma non vorrei peccare di "superbia" e non essere ''super partes''. Poi che ne pensi di elimiare la storia dei legati di Cesare che è stata tradotta dal britanno ma che - penso- non c'entra un tappo? E infine, ne sai niente delle monete di cui si parla? Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ '''<span style="color:green">Retis Pagina</span>'''] 10:10, 28 set 2006 (CEST)
 
== Progetto Wikisource ==
:Done and done. I'm surprised I reverted whoever tried to put de ouro in, I usually stay away from languages I don't know '''at all''' :) [[en:User:Searchme]]
 
Ciao!
==Valdalo==
Ci risulta che tu abbia inserito l'opera
Visto che ha fatto solo quell'edit e pare aver smesso, non ha molto senso bloccarlo. Ovviamente se lo rifà si becca il blocco e una citazione tra i problematici --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 19:25, 3 mag 2006 (CEST)
* http://it.wikisource.org/wiki/La_morte_der_zor_Meo
 
ma che non abbia aggiunto le informazioni relative alla fonte (ossia l'edizione del testo di riferimento e l'eventuale sito da cui il testo è stato preso). Potresti comunicarmelo o inserirlo direttamente tu nella pagina di discussione (fonte) del testo relativo? Grazie! [[Utente:Torredibabele|Torredibabele]] 20:27, 1 ott 2006 (CEST)
==Corvo==
Ciao, non ho voglia di cercare... Ti dispiace controllare le date di [[Marco Valerio Corvo]] (371 AC - 261 AC), alla fine della voce qualcuno ha messo che è morto a 100 anni. I torni non contano... :) Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 15:46, 11 mag 2006 (CEST)
 
== Gladio rossa ==
:[[Discussioni utente:Horatius/Cm|Risposto da me]] Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 16:42, 11 mag 2006 (CEST)
::Veramente ora sto col M.V. Corvo sul Monte Grauro per la battaglia omonima che ha il link rosso. Ma lo sistemerò. Una cosa alla volta. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 20:24, 11 mag 2006 (CEST)
 
Sicuramente sono distratto io, ma non mi è chiaro a cosa tu facessi riferimento con il tuo ultimo intervento in discussione. Grazie e ciao. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 14:02, 3 ott 2006 (CEST)
::Uhmmmm!! Ho visto la pagina, in pratica è una copiatura di wiki. Oppure il contrario. Ma il sito è affidabile?, Visto l'autore sono tentato di dire di no. Però in vista del week end mi astengo dal segnalare il copyviol... :P. Ma non potevi cambiare tu la data che facevamo prima? Tu la sapevi, io no. È per questo che ti ho scritto. <br> Livio VII, 33 è la descrizione della battaglia del Monte Gauro [[Utente:Horatius/Draft-2|che sto editando]]. Ma non ho trovato riferimenti all'età di Valerio Corvo. Evidentemente sono + rinco di quello che credevo. Oggi me lo porto in ufficio e lo leggo con attenzione. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 10:16, 12 mag 2006 (CEST) P.S. È sempre un piacere ricevere messaggi da te.
 
:Uhm, sono un po' perplesso: noto solo ora la modifica che hai effettuato del titolo della ex voce Gladio Rossa. Sei certo di tratti di un'ottima scelta? Ciao e grazie. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:53, 11 ott 2006 (CEST)
== Monetazione Italiana ==
 
:Mi sa che ti e' sfuggito questo intervento qui sopra ! --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:35, 12 ott 2006 (CEST) ;)
Un grazie collettivo a tutti voi per avere risposto.
 
::Come avrai notato dalla discussione relativa io sono sostanzialmente d'accordo con te. Io stesso avevo proprosto di cambiare titolo. Solo forse potevamo trovarne uno che ancor piu' chiaramente denunciasse l'inconsistenza della faccenda. Io avevo proposto "Teoria di Gladio Rossa". Per la cena, peccato, ma ne faremo presto un'altra, pare. A presto. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:48, 12 ott 2006 (CEST)
Come potete vedere ho "pubblicato" le due pagine.
 
== Dizionari ==
Ho seguito, quando li ho condivisi, i consigli che mi avete dato.
Ciao, il template {{tl|WND}} si usa nelle discussioni (più che altro nelle discussioni utente). Il template giusto da inserire nelle voci è invece {{tl|A}}, specificando nel campo "motivo" il testo "WND"; ad esempio: <nowiki>{{A|motivo=WND|argomento=geografia|mese=ottobre 2006|firma=~~~~}}</nowiki>. L'unico parametro obbligatorio comunque è "motivo", quindi potresti usarlo solamente così: <nowiki>{{A|motivo=WND}}</nowiki> --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 18:45, 7 ott 2006 (CEST)
 
== Romanaccio/Romanesco ==
Quando i consigli erano discordanti ho scelto quello che mi convinceva di più.
 
Ciao {{PAGENAME}}
Per le monetazione delle più importanti zecche italiane... ci vuole un sacco di tempo (ed una biblioteca MOLTO più grande di quella che possiedo io)
 
avevo giusto ieri [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Romanaccio&diff=4960548&oldid=4959034 tolto il medesimo avviso "da unire" da te reinserito ed un avviso "da controllare" simile] messi (sempre dal sottoscritto) tempo addietro, prima che vi fosse un'evoluzione della voce. Ieri ho inoltre [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dialetto_romanesco&diff=4960524&oldid=4609323 spostato da Dialetto romanesco] alcuni paragrafi relativi al romano moderno. Concordo con te che il titolo [[romanaccio]] sia scorretto (ma, all'uopo, basterebbe spostare la pagina ad un titolo più corretto) ma per come sono ora le due voci il "da unire" ha meno senso: [[dialetto romanesco]] tratta (dovrebbe trattare) il dialetto romano "storico" (la lingua usata dal [[Giuseppe Gioacchino Belli|Belli]] e poi evoluta in quella usata da [[Trilussa]]) mentre la voce [[romanaccio]] - che io rinomerei in "romanesco moderno" o simile - tratta, o dovrebbe trattare - dell'evoluzione attuale del dialetto a [[Roma]]. Opinioni? Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 10:57, 10 ott 2006 (CEST)
Di nuovo grazie a tutti.
:Ciao Carlo,
:come da te suggeritomi ho riportato questa discussione e risposto all'[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Roma#Romanaccio_e_dialetto_romanesco ''Osteria Capitolina''] :). Pare che si abitasse anche vicino, comunque... :D Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 17:13, 10 ott 2006 (CEST)
 
---------
:::Carlo
 
Ciao Carlomorino,
p. s. se qualcuno è interessato c'è anche [[Utente:Carlomorino/Monete italiane contemporanee|Monete italiane contemporanee]]
----
::Ciao, due domande: come mai non hai reso wikilink i nomi di molte monete? E poi: ho notato che il template numismatica è un pò grandicello. Ti spiacerebbe se lo mettessimo in un cassetto inizialmente chiuso? Ciao, --[[Utente:Elitre|Elitre]] [[Immagine:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 11:52, 12 mag 2006 (CEST)
 
A dirla tutta io non sono un numismatico!
#Perché si tratta di denominazioni non MOLTO importanti.
Come si fa? Lo fai te?
::Carlo
 
Hai ben notato - e mi fa piacere - alcuni dei miei interessi, che sono soprattutto storici, ma nel senso più ampio del termine.
:::Ti chiedo scusa, non avevo letto la tua risposta. Avrei provveduto a farlo fare da un wikipediano (Ft1) molto esperto e disponibile. Lo contatto lo stesso: aggiusterà il template in modo che nella voce [[Numismatica]] rimanga aperto. A presto e buon lavoro :-) --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 19:52, 7 giu 2006 (CEST)
Cerco soprattutto di eliminare errori che da solo il nozionismo numismatico porta, se non basato su solide basi storiche.
----
Diciamo che per il momento io mi sto dedicando su wikipedia alla "Storia della Finanza e della Moneta", ma più in generale potrei benissimo cimentarmi in voci letterarie, storico-artistiche...
 
Non potrei, quindi, dar man forte circa argomenti "troppo numismatici", ma certamente se si trattasse di "Storia della Moneta" non mi tirerei del tutto indietro.
Un amichevole [[Discussioni_utente:OrbiliusMagister/Ca|vadaviaiciap]] da <span class="plainlinks">'''[[utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]] ''' 10:27, 15 mag 2006 (CEST)
Quel che voglio dire è che non sono per nulla a mio agio con una "numismatica fine a se stessa". Se serve per inquadrare i problemi in un ambito più ampio, ben venga! Ma da sola porta solo disastrosi ed inutili errori, se pretende di esaurire argomenti di cui non detiene affatto l'esclusiva competenza.
 
Guiscard
------------------------------
Mi rendo conto oggi che avevo dimenticato di rispondere. Un grande lavoro, avrei voluto fare qualche commento / suggerimento, non ho trovato niente di significativo, così poi mi è passato di mente. Saluti. --[[Utente:Truman Burbank|Truman Burbank]] 10:42, 15 mag 2006 (CEST)
 
==Battaglie e date==
Naturalmente è una questione di lana di foca. Finito la [[Battaglia del Monte Gauro]], e [[Battaglia di Suessola]] (che non ce l'hanno nemmeno gli inglesi) sto partendo per la [[Battaglia del Vesuvio]] e mi vado a inzuccare contro l'eterno dilemma delle date. Ho visto (da Google) che hai chiacchierato con Max sul Trifano nell'Old Talk 1. Allora ti informo che: Ho spostato Vesuvio al [[340 a.C.]] in relazione al nome dei consoli. così a naso sarebbe da mettere nel 340 anche Trifano che stando a Livio VIII, 10 non dovrebbe essere stata tanto posteriore. Domanda: ritieni corretto ilo procedimento? Inoltre ho la mezza intenzione di riscrivere da capo la [[Battaglia di Trifano]] che nella voce attuale mescola la ''deprecatio'' di Mure al Vesuvio con il Trifano. (non ci facciamo bella figura, Livio qui è abbastanza categorico anche se sappiamo la "qualità" dela sua storia... e assegna il Trifano a Manlio). <br> A questo punto si potrebbe/dovrebbe unificare la data al 340, no? Intanto che rileggo Livio...
Ogni suggerimento/ordine sarà ben accetto, anzi te lo imploro! Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 14:50, 15 mag 2006 (CEST)
::[[Discussioni utente:Horatius/Cm|Continua da me]] Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 15:54, 15 mag 2006 (CEST)
 
:::Carlo proponiamo la voce per la cancellazione? Io trovo il titolo RIDICOLO. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:52, 12 ott 2006 (CEST)
== Monete italiane ==
 
Ciao. Le voci sulle monete sono venute molto bene. Ho provato però in [[Monete italiane medioevali]], nelle sezioni '''A''' e '''B''' a rilocare le immagini, senza tener conto della corrispondenza con la descrizione, in modo da compattare meglio le sezioni almeno al loro interno. Le didascalie delle immagini sono molto chiare e quindi facilmente individuabili. Se pensi che vada bene, si potrebbe fare lo stesso peru tutte le sezioni, altrimenti opera pure un rollback e metti tutto come prima. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 13:08, 16 mag 2006 (CEST)
:Per ''compattare'' intendo non creare le situazioni nelle sezioni '''P''', '''Q''', '''R''' su Internet Expolorer o del Trono ([[lira (moneta)|lira]]) anche su Mozilla Firefox. La sezione '''A''' putroppo ha molte immagini per la lunghezza attuale. Se in futuro sarà integrata andrà meglio. --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 14:29, 16 mag 2006 (CEST)
::Figurati se voglio ''nuocere'' al tuo operato :-) --<small>[[Utente:Maximix|Maximix]]</small>&nbsp;<sup>[[Discussioni_utente:Maximix|''(Fammi un fischio!)'']]</sup> 14:40, 16 mag 2006 (CEST)
 
Caro Carlomorino, aderisco al progetto Roma del resto houn blog: er dialetto de Roma (ci arrivi se vai sui bloggisti in Wiki) ora però vorrei qualche indicazione di come procedere. Per me, ma non solo, non si deve parlare di romanesco (carciofo o broccolo, non lingua!) ma di Romano. Mi conforta in questo Giovanni Gigliozzi (prefazione a Fernando Di Stefano "Voce che chiamo e voce ch'arisponne" ed. Rugantino 1986--[[Utente:Spartacusquirinus|Spartacusquirinus]] 08:18, 5 nov 2006 (CET)
== Monete Italiane ==
 
==Fyodor Fyodorovich Ushakov==
Ciao, mi avevi chiesto un parere per gli articoli che hai scritto.
è pssibilissimo anche perché io ho copiato il nome da en wiki e non sono sicuro al cento per cento: provvedo subito a un redirect.--[[Utente:Adelchi|<span style="color:orange">'''Adelchi'''</span>]] [[Discussioni utente:Adelchi|<sub><span style="color:orange">''scrivimi''</span></sub>]] 13:50, 12 ott 2006 (CEST)
Purtroppo non posso neanche dire di essere un numismatico e non posso darti un parere, avevo iniziato quell' articolo perchè non ne esisteva uno e avevo un paio di monete da fotografare e aggiungere ma la mia competenza non va oltre.
 
==Vorresti diventare admin?==
[[Utente:YuJin]]
Siamo pochi è c'è tanto lavoro. Non ti chiedo di votearti interamente al "lavoro sporco". Non so se ti interessa, se ti è già stato chiesto e hai rifiutato, se l'idea ti ha mai sfiorato. Ma se vuoi tentare, vai su [[Wikipedia:Amministratori/Candidati]] per accettare.
 
Grazie comunque. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|Arbeit macht Administratoren!]])</small> 22:22, 13 ott 2006 (CEST)
==Tornese==
Ahimè (so che non si dovrebbe fare ma è inevitabile leggere il messaggio sotto il quale si scrive) anch'io non sono un esperto. Ho gettato giù uno scheletro per il lemma [[Tornese]] perché mi serviva per una voce legata alle [[Crociate]]. Ma su quel minimo che ho fatto, speravo proprio che intervenisse presto o tardi qualcuno con competenze numismatiche più ampie delle mie. Le mie speranze sembrano esaudite! Un augurio cordiale di buon lavoro (ti leggerò senz'altro). Ciao --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:42, 25 mag 2006 (CEST)
 
==[[Progetto:Numismatica]]==
:Ho testè letto la voce. Complimenti! Mi sento un totale analfabeta di fronte a ciò. Un augurio caloroso di proseguire nel tuo bel lavoro. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:46, 25 mag 2006 (CEST)
ciao Carlo, grazie per il simpatico invito. :-) Sono un po' a corto sia di tempo sia di competenza, ma se avrò occasione di dare una mano lo farò volentieri. In bocca al lupo per la nuova iniziativa! [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 22:29, 13 ott 2006 (CEST)
 
== Ongaro Pubblicità...==
Ehm...non facevi prima a scrivere '''una''' volta al bar? ;-) (di solito 'ste cose le consideriamo spam eh...) --[[Utente:Civvi|<span style="color:#C00090"><kbd>Civvì</kbd></span>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 23:40, 13 ott 2006 (CEST)
 
:Uhm, divertente? de gustibus eh, secondo me è spam :-D <small>.../me soffia sulla pistola fumante e dice "ho sparato per molto meno..."</small> ;-) --[[Utente:Civvi|<span style="color:#C00090"><kbd>Civvì</kbd></span>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 23:45, 13 ott 2006 (CEST)
ciao Carlo,
 
== re: Attenzione, attenzione!!!! ==
Nell'articolo [[Sigismondo del Sacro Romano Impero]] c'è la foto di una moneta di Sigismondo, l'[[ongaro]]. Ne sai qualcosa?
 
Ci sono già stato, grazie. Comunque al momento non ho tempo anche per la numismatica.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:42, 13 ott 2006 (CEST)
Pfieti --[[Utente:Moe|Moe]] 22:13, 31 mag 2006 (CEST)
 
P.S. Quoto Civvi.
tenkiu veri matsch. Modifico il link. Pfieti --[[Utente:Moe|Moe]] 11:22, 1 giu 2006 (CEST)
 
==Pubblicità su wiki==
tu late --[[Utente:Moe|Moe]] 11:26, 1 giu 2006 (CEST)
Quoto Civvi e Gvf. [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:15, 14 ott 2006 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonia Cavallucci|Antonia Cavallucci]] ==
== [[Template:Numismatica]] ==
Fatto. --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 22:15, 15 ott 2006 (CEST)
 
==Meaculpameaculpa==
Ciao Carlomorino, ho rimpicciolito un po' il margine bianco, guarda se così ti piace :) Scusami, ma devo scappare. A dopo. --<span style="font-family:monospace">[[Utente:Ft1|<span style="cursor:help" title="ft1">ft1</span>]]</span> 09:56, 8 giu 2006 (CEST)
Per il meaculpa, accomodarsi [[Discussioni utente:Lalupa#è colpa tua|qui]] --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 18:25, 16 ott 2006 (CEST)
 
==Twice25 Marco Altieri ==
Ciao zi' Carlo,<br/>
guarda un po': sono riuscito a rabberciare qualcosa su [[stemma di Genova]]. Mi ci dai cortesemente una rilettura per vedere se ci sono strafalcioni? Grazie. :-) --{{Utente:Twice25/Firma}} 19:24, 8 giu 2006 (CEST)
 
Ciao, ti avviso che c'è un utente anonimo che sta togliendo l'avviso da te inserito alla voce [[Marco Altieri]], l'ho rollbaccato una prima volta, poi ha ricancellato, a questo punto lo dico a te perché non so se magari siete d'accordo. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 09:17, 17 ott 2006 (CEST)
:Grazie Carlo, per tutto. Vedo cosa posso fare con le monete (mi piacerebbe farci un riquadrato). Ti saprò dire. Se riusciamo a fare qualcosa insieme mi fa sempre piacere. :) --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:18, 9 giu 2006 (CEST)
 
== [[La pubblicità e i suoi contratti tipici]] ==
::Dunque: ho corretto secondo le tue indicazioni l'incipit. Guarda un po' se adesso è più comprensibile. Ho fatto un piccolo riquadrato con le monete che mi hai segnalato da Commons e un piccolo riferimento al grifone come simbolo anche della squadra del Genoa. La questione della coda tra le gambe qui a Genova è vista in maniera abbastanza univoca secondo quanto riportato nel nostro testo come anche nelle fonti, pure cartacee, da cui ho attinto l'info. Certo che il tuo documento getta una luce nuova sulla questione. Penso che potresti mettere due righe in questo senso. Circa infine la moneta, ti ringrazio dell'offerta ma, se è come dici coperta da diritti, mi sa che non possiamo farne niente (ma sei sicuro che non sia libera da copyright come quelle finora caricate?). Se vuoi mandarmela per mia curiosità (non sono un numismatico), il mio indirizzo è twice25 [at] hotmail [dot] com (non mandarmela via WP perché non accetta allegati). Devo chiedere ad un mio zio numismatico, lui sì, se per caso avesse delle monete genovesi antiche. Ti farò eventualmente sapere se recupero qualcosa di interessante. Spero di non essermi scordato niente in questa risposta :) --{{Utente:Twice25/Firma}} 10:31, 9 giu 2006 (CEST)
 
Ciao Carlo. Prima di scrivere specifico che lo faccio per capire come la pensino gli utenti qui sull'argomento ;) Il template:C che tu avevi messo nella pagina [[La pubblicità e i suoi contratti tipici]] è adatto per informazioni di cui si sospetta riguardo alla loro validità (vedi [[Aiuto:Pagine da controllare|qui]]. Però altri mi hanno detto che non c'è unanimità al riguardo! Aiuto :) Saluti! [[Utente:Ginosal|Ginosal]] ([[Discussioni utente:Ginosal|'''scrivimi''']] [[Immagine:Email.png|10 px]]) 13:43, 17 ott 2006 (CEST)
:::Ancora [[Discussioni_utente:Twice25#Re:|da me]] ... Ti ho risparmiato battutacce su [[Genoa CFC|Grifoni]] e [[A.S. Roma|Lupacchiotti]] ... ;-)). --{{Utente:Twice25/Firma}} 11:54, 9 giu 2006 (CEST)
:Capita anche a me. L'ho appena fatto con [[Codice commentato del Leasing]] :) [[Utente:Ginosal|Ginosal]] ([[Discussioni utente:Ginosal|'''scrivimi''']] [[Immagine:Email.png|10 px]]) 13:51, 17 ott 2006 (CEST)
 
== DivisaAscoli Piceno ==
 
Sto redigendo la bibliografia delle mie immissioni su wikipedia, trovo il tuo messaggio e ti invio quella della pagina della Fortezza Pia.
Non so se la traduzione ''device''=''divisa'' sia esatta. Dal punto di vista araldico la divisa ha il significato di banda (o fascia, etc) ridotta in ampiezza. Talora si usa ''divisato'' per indicare una figura caricata da altra figura. Nel campo dei motti sono definite divise le frasi (o talvolta le figure) che esprimono in maniera allegorica e breve qualche pensiero o qualche sentenza. Nella definizione che hai trovato, ''pattern'' mi fa pensare a uno schema figurativo più che a una figura, ''emblem'' mi richiama l'idea della figura avente un significato allusivo, e ''device'' me li potrebbe riunire con il significato di ''elemento costitutivo del disegno complessivo della moneta''. Tutto ciò non credo si possa collegare con ''divisa'' in senso araldico. Forse potrebbe essere collegabile col termine ''device'' utilizzato nel descrivere la costituzione dei calcolatori. Mi spiace di non averti potuto dare una risposta utile. Ciao -[[Utente:Massimop|Massimop]] 22:44, 10 giu 2006 (CEST)
Qui ci sono tutte le notizie che ho inserito nella pagina.
Fonte:<br/>
Rocche e castelli dell'ascolano di Bernardo Carfagna, pag 27-28-29-30, Stampa Editoriale Eco srl - S. Gabriele (TE) anno 1996- Edizione La Sfinge Malaspina - Ascoli Piceno.<br/>
Castelli e fortificazioni dell'ascolano di Luigi Pruneti, pag 138, Franco Cantini Editore Borgo Santa Croce 8 50122 Firenze - Stampa Milanostampa - Copiright 1995 Octavo. --[[Utente:Sibilla.io|sibilla.io]] 16:19, 17 ott 2006 (CEST)
 
Risposta puntuale:
==Monete/monetazione==
Stabone (o Stradone) ? ... bella battuta!! eh eh errore anzi Orrore di digitazione corretto stamattina!! non ti sfugge nulla!
-> Ciao ''guzzista'' ;-)<br/>
 
ho corretto il template da monete a -> monetazione. OK? Forza lupi, so' finiti i tempi cupi ... :)) --{{Utente:Twice25/Firma}} 14:16, 13 giu 2006 (CEST)
Chi è ? [[Gneo Pompeo Strabone]], il padre di [[Pompeo Magno]]? '''SI'''
 
Se sì, che significa che fu "riedificato in epoca romana" '''che fu ricostruito'''
 
Strabone è "epoca romana". Così è scritto sul testo che ho consultato e ho riportato ! Se vogliamo cambiare per me va bene!
 
Saluti!! --[[Utente:Sibilla.io|sibilla.io]] 18:25, 17 ott 2006 (CEST)
 
OK! sempre!! ciao!--[[Utente:Sibilla.io|sibilla.io]] 18:41, 17 ott 2006 (CEST)
 
== Disambigua ==
 
Giusto per capire se la differenza di voto tra [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Sadomasomodding|qua]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Masomodding|qua]] è involontaria o meno. Ciao ;-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:10, 18 ott 2006 (CEST)
:<nowiki>;-)</nowiki> --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:40, 18 ott 2006 (CEST)
 
 
==Missione speciale==
Messaggio circolare a tutti i soci romani. <br>
Per [[Treno S300|questa voce]]] serve una foto dei nuovi treni della linea A della metropolitana, dove si veda la testata di uno di questi treni, presa di tre quarti e possibilmente in condizioni di buona illuminazione (o comunque senza artefatti da flash). Servirebbe anche una foto degli interni <br>
I treni sono gli ultimi consegnati, non quelli vecchi, ma una foto anche di questi ultimi non farebbe male.<br>
Il primo a caricare su Commons o it.wiki un intero servizio fotografico di 3-5 foto di questi treni, in licenza libera e di buona risoluzione (almeno 4 megapixel), e l'autore della foto migliore riceverà un simpatico wikiomaggio a scelta della [[Utente:Jollyroger|Direzione Ferroviaria Wikipediana]]. <br>
Forza, soci capitolini, non deludeteci! --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:black">J<span style="color:#2D2D2D">o<span style="color:#5A5A5A">l<span style="color:#878787">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 16:28, 19 ott 2006 (CEST)
 
== Gneo Pompeo Strabone secondo Sibilla.io! ==
 
Clikka ... [[Gneo Pompeo Strabone]]
 
Gneo Pompeo Sex. f. Strabone, (in latino Gnaeus Pompeius Strabo) spesso citato come Strabone o Pompeo Strabone, fu un Romano della provincia rurale del Picenum.
(......)
Rimase lì fino all'87 a.C., quando rispose all'appello di Silla che voleva il suo appoggio contro Gaio Mario. [[Strabone]] assediò Roma, ma morì prima di combattere la battaglia. Il figlio di Strabone, il famoso Pompeo Magno, si mise a capo delle legioni del padre e le ricondusse nel Picenum.
 
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gneo_Pompeo_Strabone" ... Chi l'ha scritto?
 
Ciao Carlo, secondo me è questo[[Gneo Pompeo Strabone]] il MIO Strabone!!--[[Utente:Sibilla.io|sibilla.io]] 20:50, 19 ott 2006 (CEST)
 
Ciao Carlo, sono Sibilla (non loggata), ma curiosa di sapere se mi avevi risposto!
Un caro saluto e buona giornata. Ciao!
 
::si, ma sulla TUA pagina.
 
== [[Terry George]] ==
 
Complimenti davvero per l'ottimo lavoro fatto sulla voce. ^_^
 
Sono davvero lieto quando proporre una cancellazione di una voce conduce a questi risultati!
 
Complimenti ancora e a presto.
 
{{Utente:*Raphael*/Firma}} 14:22, 20 ott 2006 (CEST)
 
==[[Antonia Cavallucci]]==
Ho visto che hai partecipato alla discussione sulla sua cancellazione, se ti interessa ancora [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rdocb/Antonia_Cavallucci qui] trovi il mio tentativo (peraltro dall'effetto limitato) di cercare di redere il tono della voce più enciclopedico. ciao --[[Utente:Rdocb|RdocB]] 09:24, 21 ott 2006 (CEST)
 
== Immagine ==
 
Grazie per la segnalazione. Lui rimette ed io ricancello, alla terza volta blocco! --[[Utente:Madaki|Madaki]] 12:46, 21 ott 2006 (CEST)
 
== Re: Ferrovia Roma - Lido ==
 
Grazie! --{{Utente:Frankie688/Firma}} 15:03, 22 ott 2006 (CEST)
 
== Violazioni di copyright integrali ==
Ciao. In caso di violazioni di copyright integrali il template da usare è {{tl|cancelcopy}}; trovi la sintassi nella sua pagina. Grazie. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 18:04, 23 ott 2006 (CEST)
 
== Roma - Lido ==
 
Beh, non mi sembra che nell'articolo della [[Ferrovia Roma-Lido]] ho mai parlato di ''frazioni'', ''quartieri'', eccetera. In effetti non so nemmeno cosa di preciso sia Ostia rispetto a Roma (se un quartiere, una zona, un frazione o altro...), quindi per non sbilanciarmi con parole inesatte ho sepmlicemente parlato di ''Roma'' e ''Ostia''. Per quanto riguarda le foto delle stazioni, le prime non le ho scattate io, mentre sono l'autore di quella di [[:Immagine:Stazione Lido di Ostia Nord (interno).jpg|Lido Nord]]. Questa foto ha due motivi: il primo è che l'ho scattata mentre aspettavo il treno per recarmi all'università (e quindi non avevo molto tempo per andare sul cavalcavia e fare una foto dall'alto) e il secondo è che mi serviva abbastanza in fretta una foto da caricare su it.wiki per chiedere a Jollyroger se la qualità per le foto che mi ha richiesto va bene. Comunque avevo già intenzione di dedicarmi questo weekend a fare qualche bella foto per ampliare gli articoli della ferrovia Roma-Lido e della metro di Roma e in futuro magari faccio anche qualche bella foto in giro per Ostia da mettere nell'articolo su Ostia (molto poche, visto che su [[http://commons.wikimedia.org/wiki/Ostia Commons]] ce ne sono già un bel po'. --{{Utente:Frankie688/Firma}} 12:06, 27 ott 2006 (CEST)
 
==Questo non è uno spam, ma un onesto AVVISO AI CLIENTI DELL'[[Discussioni portale:Roma|OSTERIA CAPITOLINA]] ==
 
[[Utente:Carlomorino |Zi' Carlo]] ha appena partorito lo spazio del [[Progetto:Roma]]. Questo è un avviso personale ai frequentatori e contributori dell'Osteria dall'ostessa in persona. Sei invitato/a, se ti va, a metterti in lista e/o a fare proposte, segnalazioni, contributi e quant’altro nella [[Discussioni progetto:Roma|PAGINA DI DISCUSSIONE]] del progetto medesimo<br>--[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:08, 30 ott 2006 (CET) col raffreddore
 
:''Il msg di cui sopra è stato inviato agli ultimi 20 utenti che sono passati dall'Osteria (dicasi: Alec, Alex2006, AmonSûl, Ary29, Beatrice, Calgaco, DonPaolo, Ilaria578, Jipre, Lp, Mac9, MM, Nick1915, OrbiliusMagister, Pap3rinik, ParmaV, Pil56, Red devil 666, Stefania75, Twice25). Poi di' che nun so' ubbidiente... Pe' fatte fa' il primo firmatario ci ho fatto uno scarabocchio, penza 'n po'!!''
 
::Ciao Zi' Carlo,
::complimenti per il progetto ! :-) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 22:28, 30 ott 2006 (CET)
 
== Scellino ==
 
Premesso che le poche volte che mi capita di cancellare un wikilink non lo faccio perché ho la verità in tasca ma solo perchè mi sembra superfluo (ovvero, se in futuro la pagina, a differenza di quello che penso io, nasce, si riaggiunge e tanto meglio), mi pare (purtroppo so pochissimo di tedesco) che tu stia traducendo una pagina che non parla dello scellino inglese, ma dello scellino nelle nazioni germaniche. Il link che ho cancellato io doveva puntare alla pagina che meglio spiegasse cos'è lo scellino inglese... cioé la pagina stessa sulla sterlina... ovvero mi sembrava superfluo.
 
Detto ciò, non mi fingo esperto della questione: fai pure come credi meglio, io cercavo solo di orfanare un po' una disambigua nel modo più intelligente che arrivassi a concepire. Mi sembra chiaro che i wikilink devono fornire approfondimenti su una certa accezione di un dato termine, non una lista di significati del termine stesso. Buon lavoro. --[[Utente:Toobaz|Toobaz]] [[Discussioni_utente:Toobaz|<small> rispondi </small>]] 18:33, 31 ott 2006 (CET)
 
== Re:Immagine Roma ==
Uhm, non capisco, io ho tolto solo l'immagine in questione, se questa immagine era contenuta in vari template o progetti o altro io l'ho rimossa, tutto qui. Se intendi un'altra immagine ti pregherei di segnalarmelo perchè io ne ho tolta solo una (da quello che mi ricordo). --[[Utente:Fabexplosive|Fab]][[Discussioni utente:Fabexplosive|explosive]] <small><span style="color:blue">L'admin col botto</span></small> 12:53, 1 nov 2006 (CET)
 
:Ho visto, strano, cmq stamattina non ho fatto niente nei portali, mi sa che è un errore della data del software. --[[Utente:Fabexplosive|Fab]][[Discussioni utente:Fabexplosive|explosive]] <small><span style="color:blue">L'admin col botto</span></small> 14:23, 1 nov 2006 (CET)
 
== Il principio responsabilità ==
 
Ciao caro omonimo,
 
Il titolo dell'opera di Jonas, per quanto possa sembrare sgrammaticato, è proprio "[[Il principio responsabilità]]". Vedi ad esempio [http://www.libreriauniversitaria.it/BIT/8806164430/Il_principio_responsabilita__Un_etica_per_la_civilta_tecnologica.htm qui]. --[[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 12:52, 2 nov 2006 (CET)
 
== Stub ==
 
Adesso va bene, la forma <nowiki>{{S|bio}} non va mai usata, ma invece è corretta {{S|biologia}} e {{S|biografie}}</nowiki>. Ciao, [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|blaterami]] 17:43, 2 nov 2006 (CET)
 
== Piazza dei Quiriti e aquilotti ==
:''Il tribunale sì. Ma a piazza dei Quiriti che ce se va a ffa''?? --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 23:53, 3 nov 2006 (CET)
 
P.S. Secondo te che sicuramente lo sai, sulle monete romane ce stanno + aquile o + lupe?
 
:[[Discussioni utente:Lalupa#Piazza dei Quiriti|Continua]]. Ma ricordate la domanda sulle monete. --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 00:25, 4 nov 2006 (CET)
 
:Ottima e abbondante (come antipasto) la risposta. Osservazioni [[Discussioni utente:Lalupa#Piazza dei Quiriti|qui]]. --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:26, 4 nov 2006 (CET)
 
 
== [[Discussioni utente:Lalupa#chettene|Vaivaivai]] ==
--[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 15:13, 7 nov 2006 (CET)
 
[[Image:Metro B scala mobile.jpg|thumb|left|dev'essere la metro B, ma non so qual è, delle scale profonde. Tu lo sai?]] --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 20:56, 7 nov 2006 (CET)
P.S.: regalino x la tua collezione ;)
 
== Template stub ==
Ciao Carlo, riguardo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Churchill_Babington&diff=5178067&oldid=4791767 questa modifica]: il [[:template:S]] accetta al massimo due argomenti. Per inserire il template sulle biografie è necessario scrivere <nowiki>{{s|biografie}}</nowiki> non <nowiki>{{s|bio}}</nowiki>, poichè bio è una sottocategoria di Biologia. Ciao. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 02:49, 10 nov 2006 (CET)
:stessa cosa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raffaele_Persichetti&diff=5041189&oldid=3600991 qua]. ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 02:56, 10 nov 2006 (CET)
 
== Re: Cita ==
 
Io sposterei la voce al corretto "Oblast' di Čita" facendo di "Oblast di Cita" un redirect. In genere il criterio che finora ho adottato è dare alla voce un titolo secondo la traslitterazione ufficiale e lasciare i redirect dalle grafie più diffuse fuori dalla Russia. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:38, 10 nov 2006 (CET)
 
:Sì, per ora abbiamo marciato in ordine sparso, portandoci a casa anche tantissime traslitterazioni "all'inglese". Qualora fosse prematuro parlare di un progetto, possiamo imbastire una linea guida analoga a quanto fatto per il [[Aiuto:giapponese|giapponese]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:57, 10 nov 2006 (CET)
 
::Me lo segno tra le cose da fare. Ci aggiorniamo a dopo il raduno senese. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:06, 10 nov 2006 (CET)
 
== Met.Ro. ==
 
A zi te vojo da na mano colle Metro. Però siccome nun me vojo impegna formalmente puro co sto progetto perché sto già infognato coll'autostrade (e te dico che mascello!...), farò solo quarche ccosina pe ddatte na mano a scrive ppiù de corsa le voci (tipo mijora i templeit e artre cose der ggenere). Nsomma nun lo di in giro! :P
 
PS: me mortifica dittelo, ma pe me (24enne) n'è naturale scrive QUESTO romano... a lingua se sta proprio a imburini'... (e io abbito a Pprati, manco a di Casalotti o San Basilio...). Si vvoi te riscrivo sto messaggio cor "novo" romano, ma me sa che nun te piascerà... --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 13:14, 10 nov 2006 (CET)
 
:Anvedi, io abito (quasi) in Viale Mazzini... quindi la scuola e il poeta sono il Belli! E Vicolo del Forno... non lo voglio cercare, però deve stare a Borgo, o a Trastevere, o al centro storico! Ok, mi sa che mi arrendo e lo cerco... Pure mi' madre ('53) mi dice che in classe con lei alle medie c'era una che veniva da Via del Casale Strozzi (a Piazzale Clodio, dietro casa mia praticamente), e veniva additata come quella che veniva da fuori Roma... e mi' madre abitava in via Caracciolo eh!
 
:Parlando di cose serie: in particolare intendevo rendere molto più completo il template di destra delle metro, mettendoci dentro più informazioni possibile, e anche il template per i luoghi (quello che dice "questo posto è collegato con la stazione xxx della linea xxx"), migliorando un po' la grafica (a me piacciono tanto i rimandi a Commons e gli altri progetti, quello mi piace come grafica) e con l'occasione creerò le icone per le metro e per le FM (anche se io conosco solo la FM3... le altre so' verdi pure quelle?). E poi voglio rendere stilisticamente identiche tutte le voci sulle stazioni delle metro romane (però ne ho viste solo due, magari già lo sono...). --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 14:09, 10 nov 2006 (CET)
 
::Ma sì, per lo spostamento facci pure! Per le immagini, ci posso pensare io, però non garantisco i tempi (oddio, quelle triviali le posso anche fare dopo aver cliccato "Salva la pagina" qui, e il resto le posso copiare da qualche parte). --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 17:08, 10 nov 2006 (CET)
 
== Oblast etc ==
 
Per quanto riguarda le traslitterazioni corrette, io sposterei la voce col titolo errato a una col titolo esatto e farei dei redirect, indirizzando le pagine che hanno il titolo con la grafia italiana a quella con le lettere russe esatte, no? [[Utente:FabioXIV|Fabio]] 18:38, 10 nov 2006 (CET)
 
== Largo Labia ==
Confermo che si tratta di Largo Labia (oltre il Nuovo Salario).
Ugoemme 10.11.06 ore 20:23.
 
== Mistero ==
 
Sì sì lo so... le icone del tipo che hai riportato sono piuttosto diffuse, ne ho già incontrate. È che quell'accrocco di &lt;div&gt; non è che m'entusiasma più di tanto, e poi far funzionare il link col redirect dall'immagine mi sembra un compromesso decente. Se preferisci comunque fai pure la conversione... è che già così i template sono incasinati (anzi, sto pensando di fare un template che generi solo la riga di una fermata, con colore {{{1}}}, così diventerebbe tutto molto più pulito), se poi per ogni collegamento tocca mettere 3 div farcite di stili, diventa veramente illeggibile (immagina Termini). --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 19:38, 11 nov 2006 (CET)
 
 
== [[Utente:Carlomorino/Template:Rioni]] ==
zi' ca', come dicono tutti quelli che mi frequentano, amici e nemici, sono una vera bestia (nel senso che prima azzanna e poi ci pensa)...
</br>Allora è successo che andando a guardare il loghetto m'è scappato il maus e ho coretto Sant'Angelo / Campitelli, che Campitelli è il X e Sant'Angelo l'XI, e solo dopo la manomissione mi sono accorta che stavo a casa tua!! ... :((
</br>E vabbè, mi vergogno mi scuso e mi cospargo di cenere (anche a nome del maus) - e ti lascio l'onore di sistemare il refuso sul template vero :).
</br>Quanto al loghetto, l'idea è buonissima - ma senza la punta come famo a piantallo pe' ttera, lo scudo??
</br>f.to --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] a orecchie strette e pronta ad ogni reprimenda alle 23:17, 14 nov 2006 (CET)...
 
:Mi pareva un po' ingombrante, il template accorpato, e alle 11:30, 15 nov 2006 (CET) ho fatto una prova di dimagrimento '''[[Discussioni utente:Lalupa/Template:Portale Roma|qui]]'''. Li ho messi vicini x guardare meglio, non solo x copiare :) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]]
 
cito:
Aggiudicato alla signora con i denti aguzzi, qui, in prima fila.
</br>È pregata di completare le pratiche necessarie. Carlo, il battitore.
:''Fatto. Certo, era mejo si stavo a casa a completà le pratiche, visto che appena che sso' sortita m'hanno borzeggiata sott'all'Araceli, come 'n'americana. Bah. Ar bisogno,comunque, la stazzione dei Carabbinieri de piazza Venezia la conzijo a tutti: scrivono sverti sulla tastiera e so' gentili.. ;)'' [[Utente:Lalupa|la_lupa]] borzeggiata alle 17:57, 15 nov 2006 (CET)
 
So' d'accordo, soprattutto se fai tu, pure xchè er fatto che dove te ggiri c'è un templeit (nun dico su Roma, dico dapertutto) a me nun tanto me convince. Sarò claustrofobbica? --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 23:57, 15 nov 2006 (CET)
 
== Re: Cita ==
 
Ciao,
da qualche tempo non ci faccio nulla e seguo alle notizie raramente.
 
Come vedo ora, l'articolo si trova all'indirizzo "Oblast' di Čita", e questo problema è stato risolto.
 
In realtà, secondo la fonetica italiana, basta scrivere "Cità". Se è neccessario badare alle regole di trascrizione da cirilico, scriverei "Čità". Non so come sia giusto scriverci. --[[Utente:Siberiano|Siberiano]] <sup>([[Discussioni utente:Siberiano|scrivi]])</sup> 07:44, 15 nov 2006 (CET)
 
==Icona del titolo==
 
Fatto! C'era un parametro che faceva "nascondere" le parti dell'icona che superavano la dimensione standard che prevede altezza e larghezza uguali. Ciao!--[[Utente:Nick1915|<span style="font-family:Magneto, Serif;"><span style="color:#708090">Ni</span><span style="color:#b0c4de">ck</span><span style="color:#708090">19</span><span style="color:#b0c4de">15</span></span>]] - [[Discussioni utente:Nick1915|<small>''<span style="color:#708090">all you want</span>''</small>]] 13:54, 15 nov 2006 (CET)
 
== Che bell'oggetto!! ==
Lo abbiamo molto apprezzato, posizionato in bacheca, e classificato [[Discussioni utente:Lalupa/Album#un po' qua e un po' là|"Prove di espressionismo"]] - x dire come semo sempre stati moderni, noi :) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:13, 16 nov 2006 (CET)
 
== [[Monetazione bizantina]] ==
 
Ora possiamo dire di essere tutti felici, dai un occhiata. Ciao rispondi {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 14:24, 20 nov 2006 (CET)
:Si hai ragione ottimo lavoro, grazie per l'aiuto, e grazie 1000 per gli auguri. Ciao e buona giornata {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 14:35, 20 nov 2006 (CET)
 
== caravaggio ==
 
riguardo al caravaggio devi sforzarti un pokino ecelafai!!
dai ke scherzo romano de roma.cordialmente sintende--[[Utente:STEIN|STEIN]] 13:43, 22 nov 2006 (CET)
 
== Re: Progetto Roma ==
 
Grazie per l'offerta ma non so manco da dove comincia'. La storia nun fa pe me :D Per ora, a tempo perso, tengo d'occhio quello che riguarda i trasporti a Roma ([[Ferrovia Roma-Lido]], [[Linea A (metropolitana di Roma)|Linea A]] e [[Linea B (metropolitana di Roma)|Linea B]]) che sono le cose di cui ho conoscenza più diretta ;) [[Utente:Osmosis|Osmosis]] 15:48, 22 nov 2006 (CET)
 
== Re: Dintorni ==
 
Ha' fatto bbene, mo me piace de ppiù. Ma più che artro fiarmente 'na parola mejo de "Vicinanze" che n'se poteva proprio legge. --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 12:07, 25 nov 2006 (CET)
 
== Falerii ==
 
Falerii veteres si, stando all'incipit (non ricordo mica tutto a memoria, se hai dei dubbi controlliamo la pagina), Falerii novi no, ma sono andata fuori a cena e la categoria città romane ancora non l'ho fatta :-) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 00:45, 26 nov 2006 (CET)
 
== Monetazione bizantina ==
 
Grazie dell'aiuto che mi stai dando {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 15:18, 28 nov 2006 (CET)
:Ok quando posso vedo cosa posso fare. Ciao e buona gioranata {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 15:26, 28 nov 2006 (CET)
::P.s. Quando mi scrivi lascia una firma in posta grazie.
:::Pardon si per le monete ho usato un traduttore automatico, e l'ho migliorata con l'italiano, ma certe parti erano incoprensibili e mi sono letteralmente perduto, poi la voce di Teodorioco non l'ho scritta io so chi l'ha scritta, e se ci fossero delle enormi bufale per lui le cose si mettono molto male. Ciao e buona giornata {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 13:09, 30 nov 2006 (CET)
 
Mi dispiace per te, caro Carlo ma in latino tutte le i erano segnate come j... prima di giudicare, provate un pochino ad informarvi...
per il resto ho citato le fonti... dunque NON sono in difetto e potete controllare...
 
Caro Carlo che significa BTW?
 
Grazie tante...
ciao
[[utente:Flavio.brandani]]
 
==I fratelli Cerbara==
: > ''Mone[te]tazione'' ...
: ebbabé, nessuno è perfetto, un refuso può sempre scapparci ... ;-)) --{{Utente:Twice25/Firma}} 14:45, 13 giu 2006 (CEST)
 
Accipicchia, l'articolo e' decisamente da rivedere e da sdoppiare. Provvedo appena posso!
==Zonara==
Wow! Non vedo l'ora che lo pubblichi! :)) E poi correrò a (ri)leggerlo! Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 11:46, 16 giu 2006 (CEST)
 
== Progetto:Numismatica/Categorie ==
==Forche==
In questo momento "mi fido" solo di te; un fatto di qualità riconosciuta. Domanda: sto ri-scrivendo [[Utente:Horatius/Draft-2|QUI]] la cosiddetta battaglia delle Forche Caudine. Mi sorge un problema. leggi le prime due o tre frasi e capirai. Secondo te è lecito azzerare l'esistenza della battaglia? Per Livio non è avvenuta per niente. In rete ho letto di un tizio che ha scritto un libro suggerendo un bombardamento (dice di aver provato ed è pure palusibile visto che i sanniti stavano in alto) ma sappiamo che di teorie è piena la storia delle sannitiche e oltre. In pratica bisognerebbe cambiare il titolo in qualcoa simile a ""Le forche caudine" o roba del genere. Se mi dai il pollice verso all'incipit mi metterò a piangere perché il mio senso drammatico ne soffrirebbe ma mi adeguerò. :)) Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 19:12, 17 giu 2006 (CEST) P.S. passando vedo uno Zonara qui sopra. Mi viene l'acquolina, specie per rinforzare Cassio Dione. È ''quel'' Zonara(s) vero?. Aspetto volando in cerchio. :D.
:Grazie. Vedrò di adattarmi. Se ci riuscirò. Ma non credo. Più che altro è una questione di opportunità. Intanto ho visto che almeno uno dei link che mi hai mandato parla di "disaster" e non di "battle". Il che mi consola non poco. Allora ti sfrutto un po' ancora: la en:wiki ha la lista delle battaglie di Roma da cui qualcuno ha tratto la [[Battaglie_romane|nostra]]. C'é una "battaglia di Ciuna " (315 a.C.) che, a suo tempo, [[Utente:MM|MM]] aveva giustamente tolto in quanto introvabile. Ho scritto a un paio di en:wikipediani fra cui l'autore dello stub che però si è fatto di nebbia da mesi. Io non ci cavo un ragno. Tu ne sai niente? Ciuna sembra non apparire da nessuna parte e tantomeno in Rete se non generata da quella voce britannica e relativi cloni. Se ci scopre "Nature" ci fa fare una figuraccia. Ma mica impazzire se non vuoi. È solo che sto cercando di capire se è un'invenzione del piffero americano o se nelle guerre sannitiche è una delle tante battaglie cui T. Livio non dà un nome. Curiosità, ecco. Vale e grazia ancora. P.S. che vuol dire "che firma ha il maestro"? Se parli della mia è sempre la stesa da un anno e mezzo. Bis-Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 17:46, 18 giu 2006 (CEST)
::Alla fine ho deciso di essere boldo, Se ho fatto male perdonatemi. [[Battaglia delle Forche Caudine]] adesso è così. E per essere una Non-battaglia non è poi così male. Quanto a Ciuna ho scoperto che sarfebbe la continuazione della battaglia di Lentulae. Vedremo fra un po'. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 20:21, 18 giu 2006 (CEST)
==Bibliografia monete==
 
Oddio sono mortificatissimo! Ho creato veramente un gran casino, anche se in buona fede!
Bel lavoro... ma la biblografia non poteva stare da sola nel namespace principale... --{{Utente:Nick1915/Firma}} 11:02, 19 giu 2006 (CEST)
Spero che tu riesca a sistemare le cose.
Mi cospargo il capo di cenere!!
Grazie e scusa ancora
[Ticket OTRS #200910610014411] 11:31, 1 dic 2006 (CET)
 
Grazie. Volevo soltanto mettere nella pagina del [[Progetto:Storia di famiglia]] le varie categorie pertinenti, come hai fatto tu nel proggeto Numismatica. Le Categorie sono quelle che avevi trovato erroneamente scritte proprio nel Progetto Numismatica. Se guardi adesso nella pagina del [[Progetto:Storia di famiglia]] tra le categorie appaiono quelle di ..... Numismatica! Che casino!
#La bibliografia te la recupero ma la sposti in una tua sandbox
[Ticket OTRS #200910610014411] 11:42, 1 dic 2006 (CET)
#Le voci contenti solo la bibliografia non possono restare in it.wiki e vanno cancellate
#Non ho nessuna intenzione di litigare per queste cose quindi evita di provocare --{{Utente:Nick1915/Firma}} 11:16, 19 giu 2006 (CEST)
 
Sei Grande!! Ma io dove sbagliavo? (se si riesce a spiegare..) [Ticket OTRS #200910610014411] 12:09, 1 dic 2006 (CET)
Non è questione di veloce o lento... una voce con solo la bibliografia non ci può stare! esistono le sandbox proprio per questo motivo! --{{Utente:Nick1915/Firma}} 11:25, 19 giu 2006 (CEST)
 
Sei stato davvero gentilissimo! Adesso ho capito.
Te l'ho spostata [[Utente:Carlomorino/NumisBiblioItalia|qui]] --{{Utente:Nick1915/Firma}} 11:29, 19 giu 2006 (CEST)
PS Inutile dire che i Templates non li so creare ma... vedrò di farcela.
Ancora grazie [Ticket OTRS #200910610014411] 13:29, 1 dic 2006 (CET)
 
== Non sono un esperto ==
== [[Utente:Carlomorino/Quartieri di Roma|Quartieri di Roma]] ==
Mi pare ottimo. Risposta [[Discussioni utente:Lalupa|chez moi]]
 
L'ho già sottolineato non son un esperto di numismatica compi tutte le modifiche che vuoi a quelle voci, io ho solo tradotto delle voci nient'altro, perpiacere basta criticarmi e poi del mio tempo faccio ciò che voglio. Ciao e buona giornata {{Utente:Alexander VIII/Firma}} 15:06, 1 dic 2006 (CET)
== [[EUR]] ==
 
== Macedoni ==
Effettivamente sul sito del comune il nome "ufficiale" sembrerebbe quello, però devo dire che abitandoci da venti anni (da quando sono nato...) non l'ho mai sentito usare, e pure il consorzio che si occupa del quartiere è l'''EUR spa'' (vedi anche i siti nei collegamenti esterni della voce [[EUR]]). Non saprei che fare a questo punto... '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 13:50, 22 giu 2006 (CEST)
 
Sto facendo un tentativo di spiegare a Flavio Brandani come si scrive una voce: non sono sicurissima dell'esito, ma mi potresti lasciare qualche giorno per vedere se ci riesce o meno? Solo cortesia e non obbligo, naturalmente, e io stessa non sono sicura che sia una richiesta del tutto equa (per varie ragioni: probabilmente gli stiamo dando troppa importanza), quindi sentiti del tutto libero di non aderirvi. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 14:11, 2 dic 2006 (CET)
== Nun se butta gnente... ==
:Lo so bene. Ma se si dimostra che è impossibile e in modo documentato ci sono più ragioni per eliminare il problema alla radice. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 19:22, 2 dic 2006 (CET)
 
== Re: Santa Maria del Soccorso ==
Ero fuori, ti ho ripristinato la pagina appena ho letto il messaggio - però non chiedermi dove stava la richiesta di cancellazione originale, non farmi sentire rinco anche a me ... :(.
 
Trovato un po' di tempo. [[Template:Infobox stazione metropolitana di Roma|Fatto]]. Chettenepare? --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 12:22, 4 dic 2006 (CET)
Piuttosto, vedi che su [[Wikipedia:CommonsTicker]] c'è la segnalazione è stata chiesta la cancellazione di alcune tue monete su Commons... ora si possono riprendere anche le immagini ma è sempre una scocciatura, meglio fermarli prima. Ciao, scusa e buon lavoro! --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>02:35, 28 giu 2006 (CEST)</small>
 
== DrafteNote ==
 
Ciao! Il problema delle note è di stampo estetico: ora in [[Asso_%28CO%29#Note]] sono un po' un elencaccio. Sulla wikipedia inglese le scrivono più piccole. Sai perché su quella italiana non funziona scrivere <nowiki><div class="references-small"></nowiki>? Grazie per l'interessamento! --'''[[Utente:Daĉjo|<span style="color:blue">Daĉjo</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Dacxjo|<span style="color:purple">почта</span>]]</small></sup>''' 16:16, 6 dic 2006 (CET)
Scusa, forse ho fatto un po' di casino. probabilmente abbiamo aggiunto qualcosa nello stesso momento... Bè, guardo se riesco a rimediare. Se hai date da aggiungere ti prego di farlo. Sordi in genovese si dice palanche.
:Понимаю, ma non me ne intendo e non saprei risolverlo. Prova a farlo presente [[Wikipedia:Bar/Discussioni/note piccole|qui]]. --'''[[Utente:Daĉjo|<span style="color:blue">Daĉjo</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Dacxjo|<span style="color:purple">почта</span>]]</small></sup>''' 23:07, 6 dic 2006 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Carlomorino/OldTalk3".