Utente:Raoli/CSS/Lo Zen e il Design CSS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
decat
m rimosso wikilink a voce cancellata
Etichetta: Ripristino manuale
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 13:
}}
 
{{CSS1}}
'''Lo Zen e il design CSS''' : ''Illuminismo visivo per il Web'' è un libro dei [[web designer]] [[David Shea]] e [[Molly E. Holzschlag]], pubblicato nel 2005. Il libro si basa su 36 progetti presenti sul sito [[CSS Zen Garden]], una vetrina online di design basato sui [[CSS]]. L'insieme dei processi ai quale ogni designer accetta di tendere con il progetto finale vengono esaminati attraverso casi di studio. Il suo scopo non è quello di insegnare a utilizzare i CSS (a questo ci pensa il sito [[CSS Zen Garden]]), ma è quello di approfondire l'argomento. Grazie a David Shea, con il progetto [[CSS Zen Garden]], l’opinione comune degli sviluppatori ha incominciato a rivalutare le capacità dei fogli di stile.