Azemiops feae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento articolo in vetrina de:Fea-Viper
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|viperidae}}
La '''vipera di Fea''' ('''''Azemiops feae'''''), il cui nome è dedicato allo [[zoologo]] [[italia]]no [[Leonardo Fea]], è il più primitivo dei [[viperidi]] (tanto che la specie da sola forma un genere, ''Azemiops'', ed una sottofamiglia, gli ''Azemiopinae'') e vive in [[Asia]].
{{Tassobox
|nome=Vipera di Fea
|statocons= LC
| statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|summ=190641 |autore=Lau, M. & Rao, D.-q. 2012}}</ref>
[[fr:|immagine= Azemiops feae]].jpg
[[nl:|didascalia=''Azemiops feae]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=[[Diapsida]]
|infraclasse=[[Lepidosauromorpha]]
|superordine=[[Lepidosauria]]
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Serpentes]]
|infraordine=[[Xenophidia]]
|superfamiglia=[[Colubroidea]]
|famiglia=[[Viperidae]]
|sottofamiglia=[[en:Azemiopinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Azemiops]]'''
|sottogenere=
|specie='''A.&nbsp;feae'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[George Albert Boulenger|Boulenger]]
|binome=Azemiops feae
|bidata= [[1888]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''vipera di Fea''' ('''''Azemiops feae''''' {{zoo|[[George Albert Boulenger|Boulenger]]|1888}}) è un [[serpentes|serpente]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Viperidae]], diffuso in [[Asia]] sud-orientale.<ref name=TRD>{{cita web| titolo=Azemiops feae |sito=The Reptile Database |url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Azemiops&species=feae |accesso=23 luglio 2014}}</ref>
 
Il nome è un omaggio allo [[zoologo]] [[italia]]no [[Leonardo Fea]] (1852–1903).
[[Categoria:Serpenti]]
{{Link AdQ|de}}
 
È il più primitivo dei [[viperidi]].{{cn}}
[[br:Naer-wiber Fea]]
 
[[de:Fea-Viper]]
== Note ==
[[en:Azemiopinae]]
<references/>
[[fr:Azemiops feae]]
 
[[la:Azemiopinae]]
== Bibliografia ==
[[nl:Azemiops feae]]
* {{Cita libro | autore = Mehrtens, J. M. | anno = 1987 | titolo = Living Snakes of the World in Color | url = https://archive.org/details/livingsnakesofwo00mehr | editore = Sterling Publishing Company | città = New York | lingua = en }}
[[zh:白頭蝰亞科]]
* {{Cita libro | autore = Wang, S. and Xie, Y. (eds.) | anno = 2009 | titolo = China Species Red List Vol. II - Vertebrates Part 2 | editore = Biodiversity Working Group of China Council for International Cooperation on Environment and Development | città = Beijing | lingua = en }}
* {{Cita libro | autore = Weissgold, B. and Leuteritz, T. | anno = 2011 | titolo = Presentation of the US | editore = CITES Asian Snake Trade Workshop | città = Guangzhou, China. | lingua = en }}
* {{Cita libro | autore = Zhao, E. and Adler, K. | anno = 1993 | titolo = Herpetology of China | editore = Society for the study of Amphibians and Reptiles | lingua = en }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
{{portale|biologia|rettili}}
 
[[Categoria:SerpentiViperidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da George Albert Boulenger]]