Helpis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specie tipo
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome= Helpis
|statocons=
|immagine=[[File:Helpis minitabunda female.jpg|240px]]
|didascalia=''[[Helpis minitabunda]]'', femmina
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Protostomia]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Chelicerata]]
Riga 31 ⟶ 25:
|superfamiglia=[[Salticoidea]]
|famiglia=[[Salticidae]]
|sottofamiglia=[[Salticinae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Salticoida]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Astioida]]}}
|sottofamiglia=[[Amycinae]]
|tribù=[[Astiini]]
|sottotribù=
|genere='''Helpis'''<br /><small>[[Eugène Simon|Simon]], 1901</small>
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
Riga 61 ⟶ 47:
}}
 
'''''Helpis''''' <small>{{zoo|[[Eugène Simon|Simon]], |1901</small>}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famigliafamiglia]] [[Salticidae]] dell' [[Ordine (tassonomia)|Ordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|Classe]] [[Arachnida]].
 
==Distribuzione==
Delle 8otto specie note di questo genere, 5 sono diffuse in varie regioni dell'[[Australia]]; la ''[[Helpis longichelis|H. longichelis]]'' è endemica della [[Nuova Guinea]]; la ''[[Helpis risdonica|H. risdonica]]'' e la ''[[Helpis tasmanica|H. tasmanica]]'', infine, sono state rinvenute nella sola [[Tasmania]]<ref name="Salticidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/SALTICIDAE.html The world spider catalog, Salticidae]</ref>.
la [[Helpis risdonica|H. risdonica]] e la [[Helpis tasmanica|H. tasmanica]], infine, sono state rinvenute nella sola [[Tasmania]]<ref name="Salticidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/SALTICIDAE.html The world spider catalog, Salticidae]</ref>.
 
==Tassonomia==
Attualmente, aA maggio 2010, si compone di 8otto specie<ref name="Salticidae"/>:
* ''[[Helpis abnormis]]'' <small>[[Marek Zabka|Zabka]], 2002</small> — Queensland
* ''[[Helpis gracilis]]'' <small>[[Joanna Gardzinska|Gardzinska]], 1996</small> — Nuovo Galles del Sud
Riga 79 ⟶ 64:
 
==Note==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://research.amnh.org/iz/spiders/catalogcatalog_15.0/SALTICIDAE.html |The world spider catalog, Salticidae <small>URL consultato il 4 dicembre 2010</small>]}}
 
{{Araneae}}
Riga 89 ⟶ 77:
[[Categoria:Salticidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Eugène Simon]]
 
[[en:Helpis]]
[[ru:Helpis]]