Notioscopus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 55:
}}
 
'''''Notioscopus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Eugène Simon|Simon]], |1884</span>}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Linyphiidae]].
 
==Distribuzione==
Riga 69:
 
===Sinonimi===
* ''Notioscopus lapponicus'' <small>([[Ehrenfried Schenkel|Schenkel]], 1939)</small>; esemplari trasferiti qui dall'ex-genere ''Coryphaeolana'', oggi sinonimo di [[Collinsia (zoologia)|Collinsia]] <small>O. P.-Cambridge, 1913</small>. Sono stati riconosciuti sinonimi di [[Notioscopus sarcinatus|N. sarcinatus]] <small>(O. P.-Cambridge, 1872)</small> a seguito di un lavoro di [[AkeÅke Holm|Holm]] del 1945<ref name="Linyphiidae"/>.
 
===Specie trasferite===
* ''Notioscopus gibbicervix'' <small>[[Jacques Denis|Denis]], 1962</small>; trasferita al genere [[Bursellia]] <small>[[AkeÅke Holm|Holm]], 1962</small><ref name="Linyphiidae"/>.
* ''Notioscopus monticola'' <small>[[Albert Hugo Tullgren|Tullgren]], 1910</small>; trasferita al genere [[Callitrichia]] <small>[[Jean Baptiste Louis Fage|Fage]], 1936</small><ref name="Linyphiidae"/>.