Anartia lytrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(20 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{oF|zoologiainsetti|agostoluglio 2012}}
{{F|artropodi|luglio 2012}}
{{S|lepidotteri}}
{{Tassobox
Line 13 ⟶ 12:
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| superphylum = [[Protostomia]]{{Tassobox gruppo generico|titolo = <small>([[clade]])</small>|nome = [[Ecdysozoa]]}}
| phylum = [[Arthropoda]]
| subphylum = [[Tracheata]]
Line 19 ⟶ 18:
| classe = [[Insecta]]
| sottoclasse = [[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo = [[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome = [[Endopterygota]]}}
| superordine = [[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo = [[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome = [[Panorpoidea]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo = <small>([[clade]])</small>|nome = [[Amphiesmenoptera]]}}
| ordine = [[Lepidoptera]]
| sottordine = [[Glossata]]
| infraordine = [[Heteroneura]]{{Tassobox gruppo generico|titolo = [[Divisione (tassonomia)|Divisione]]|nome = [[Ditrysia]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo = <small>([[clade]])</small>|nome = [[Apoditrysia]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo = <small>([[clade]])</small>|nome = [[Obtectomera]]}}
| superfamiglia = [[Papilionoidea]]
| famiglia = [[Nymphalidae]]
Line 38 ⟶ 37:
| bidata = [[1819]])
}}
'''''Anartia lytrea''''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Jean-Baptiste Godart|Godart]]</span>, [[|1819]]}}) è un [[Lepidoptera|lepidottero]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Nymphalidae]]. Rappresenta un [[endemismo]] dell'isola di [[Cuba]], sebbene alcuni esemplari di questa [[specie]] siano stati rinvenuti anche nelle [[Florida Keys]].
 
'''''Anartia lytrea''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Jean-Baptiste Godart|Godart]]</span>, [[1819]]) è un [[Lepidoptera|lepidottero]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Nymphalidae]]. Rappresenta un [[endemismo]] dell'isola di [[Cuba]], sebbene alcuni esemplari di questa [[specie]] siano stati rinvenuti anche nelle [[Florida Keys]].
 
== Descrizione ==
{{...|animali}}
 
== Biologia ==
{{...|animali}}
 
== Distribuzione e habitat ==
{{...|animali}}
 
== Tassonomia ==
{{...|animali}}
 
== Note ==
Line 57 ⟶ 55:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | autore = Capinera, J. L. (Ed.) | wkautore = | titolo = Encyclopedia of Entomology | curatore = | altri = | url = | editore = Springer Science+Business Media B.V. | città = Dordrecht | collana = | anno = 2008 | mese = | annooriginale = | lingua = en | volume = 4 voll. | edizione = 2nd Ed. | capitolo = | url_capitolo = | p = | pp = lxiii + 4346 | ISBN = 978-1-4020-6242-1 | LCCN = 2008930112 | DOI = | OCLC = 837039413 | id = | cid = | formato = | citazione = | accesso = }}
{{...}}
* {{Cita libro | autore = Kükenthal, W. (Ed.) | wkautore = | titolo = Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies | curatore = Kristensen, N. P. | altri = Fischer, M. (Scientific Editor) | url = | editore = Walter de Gruyter | città = Berlino, New York | collana = Handbuch der Zoologie | anno = 1999 | mese = | annooriginale = 1998 | lingua = en | volume = Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography | edizione = | capitolo = | url_capitolo = | p = | pp = x&nbsp;+&nbsp;491 | ISBN = 978-3-11-015704-8 | LCCN = | DOI = | OCLC = 174380917 | id = | cid = | formato = | citazione = | accesso = }}
* {{Cita libro | autore = Scoble, M. J. | wkautore = | titolo = The Lepidoptera: Form, Function and Diversity | curatore = | altri = | url = | editore = Oxford University Press & Natural History Museum | città = London | collana = | anno = 2011 | mese = | annooriginale = 1992 | lingua = en | volume = | edizione = seconda edizione | capitolo = | url_capitolo = | p = | pp = xi,&nbsp;404 | ISBN = 978-0-19-854952-9 | LCCN = 92004297 | DOI = | OCLC = 25282932 | id = | cid = | formato = | citazione = | accesso = }}
* {{Cita libro | autore = Stehr, F. W. (Ed.) | wkautore = | titolo = Immature Insects | curatore = | altri = | url = | editore = Kendall/Hunt Pub. Co. | città = Dubuque, Iowa | collana = | anno = 1991 | mese = | annooriginale = 1987 | lingua = en | volume = 2 volumi | edizione = seconda edizione | capitolo = | url_capitolo = | p = | pp = ix, 754 | ISBN = 9780840337023 | LCCN = 85081922 | DOI = | OCLC = 13784377 | id = | cid = | formato = | citazione = | accesso = }}
 
==Voci correlate==
* ''[[Anartia chrysopelea]]''
<!--
== Altri progetti ==
-->
{{...}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.nic.funet.fi/pub/sci/bio/life/insecta/lepidoptera/ditrysia/papilionoidea/nymphalidae/nymphalinae/anartia/index.html#lytreaAnartia |Anartia lytrea in funet.fi]}}
* [http://www.uniprot.org/uniprot/?query=Anartia+lytrea&sort=score Risultati per "anartia lytrea" su uniprot.org]
* {{cita web|https://www.ucl.ac.uk/taxome/gbn/|Global Butterflies Names |accesso=21 novembre 2014|lingua=en}}
* [http://www.nic.funet.fi/pub/sci/bio/life/insecta/lepidoptera/ditrysia/papilionoidea/nymphalidae/nymphalinae/anartia/index.html#lytreaAnartia Anartia lytrea in funet.fi]
* [{{cita web|url=http://www.uniprot.org/uniprot/?query=Anartia+lytrea&sort=score |titolo=Risultati per "anartia lytrea" su uniprot.org]}}
 
{{Portale|animali|artropodi|biologia}}
 
{{FPortale|artropodi|luglio 2012biologia}}
{{Voci isolate}}
 
[[Categoria:Nymphalidae]]