Pheidole antipodum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ syn in tassobox |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''
|statocons=NE
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 24:
|tribù=[[Pheidolini]]
|sottotribù=
|genere=
|genereautore=
|sottogenere=
|specie='''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
Riga 36:
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Frederick Smith|Smith]]
|binome=
|bidata=[[1858]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
Riga 44:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
''Anisopheidole
''Anisopheidole
''Anisopheidole lippulum'' <br />({{zoo|Wheeler|1927}})<br />
''Aphaenogaster antipodum'' <br /><span style="font-variant: small-caps">(Smith, 1858)</span><br />▼
''Anisopheidole myops'' <br />({{zoo|Forel|1902}})<br />
▲''Atta antipodum'' <br /><span style="font-variant: small-caps">Smith, 1858</span><br />
▲''Aphaenogaster antipodum'' <br /
''Monomorium lippulum'' <br />
''Pheidole
''Pheidole
''Pheidole
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''
==Descrizione==
Riga 67 ⟶ 66:
File:Anisopheidole_antipodum_casent0010804_head_1.jpg|Testa
</gallery>
▲Possono essere distinte dagli altri generi grazie ai dodici [[Glossario entomologico#antennomero|antennomeri]], gli [[Capo degli insetti#Occhio composto|occhi]] piccoli, il [[Torace degli insetti|mesosoma]] che presenta una superficie superiore relativamente piana e il polimorfismo delle operaie.
==Biologia==
Riga 74 ⟶ 72:
==Distribuzione e habitat==
La [[specie]] è presente in [[Australia]] ed è localmente comune nelle aree secche.
==Note==
Riga 80 ⟶ 78:
== Altri progetti ==
{{
{{Portale|animali|artropodi|Australia|biologia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Fauna endemica dell'Australia]]
[[Categoria:Taxa classificati da Frederick Smith]]
| |||