Pomacentrus alexanderae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=''Pomacentrus alexanderae''
|statocons=NE
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 46:
}}
'''''Pomacentrus alexanderae'''''
==Descrizione==
Presenta un corpo compresso sui lati, allungato. La colorazione è grigia pallida, ma alla base delle [[pinne pettorali]] è presente una macchia scura<ref name=Lieske/>.
La lunghezza massima registrata è di {{M|9
==Biologia==
Riga 64:
==Distribuzione e habitat==
Proviene dalle [[barriera corallina|barriere coralline]] dell'[[oceano Pacifico]]. È comune attorno alle [[Isole della Sonda]] e alle [[Filippine]] e il suo [[areale]] si estende verso nord fino alle [[Isole Ryukyu]]<ref name=FishBase>{{FishBase|6920|Pomacentrus alexanderae|4 agosto 2014}}</ref>. Vive fino a {{M|30
==Note==
|