m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 29:
|genereautore=Just, Kristensen & Olesen, [[2014]]
|sottogenere=
|specie='''D,. enigmatica'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 42:
}}
'''''Dendrogramma enigmatica''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Just, Kristensen & Olesen</span>, |2014}}<ref>{{cita web|url=http://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=816793|titolo= Dendrogramma Just, Kristensen & Olesen, 2014 |sito= WoRMS World Register of Marine Species |data=3 settembre 2014|lingua= en|accesso= 26 ottobre 2014}}</ref> è un [[invertebrato]] marino appartenente all'ordine dei [[sifonofori]]. I primi campioni di questo organismo furono recuperati nel 1986 durante una campagna di ricerca sui fondali oceanici vicino alla [[Tasmania]], e vennero identificati solo nel 2014, ma per un errore di conservazione fu impossibile classificarli con precisione. Nel 2015 a seguito di nuovi ritrovamenti fu possibile una identificazione tramite esame genetico, ed i campioni vennero riconosciuti come probabili parti ([[zooidi]]) di un unico organismo appartenente alla classe degli [[idrozoi]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Myles Gough|url=https://www.bbc.com/news/world-australia-36457841|titolo=Origin of mystery deep-sea mushroom revealed
|pubblicazione=BBC news|editore=[[BBC]]|data=7 giugno 2016|accesso=23 ottobre 2016}}</ref>.