Isala punctata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassobox
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP|Eumolpo}}
{{Tassobox
|nome=Isala punctata
Riga 8 ⟶ 7:
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Protostomia]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Chelicerata]]
Riga 29 ⟶ 23:
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Thomisoidea]]
|famiglia=[[Thomisidae]]
|sottofamiglia=[[Stephanopinae]]
|tribù=[[Stephanopini]]
|sottotribù=
|genere='''Isala'''
|genereautore=[[Ludwig Carl Christian Koch|L. Koch]], 1876
|sottogenere=
Riga 53 ⟶ 47:
|suddivisione_testo=
}}
 
'''''Isala punctata''''' {{zoo|[[Ludwig Carl Christian Koch|L. Koch]]|1876}} è un [[Araneae|ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Thomisidae]].
 
È l'unica [[specie]] nota del genere '''''Isala'''''.
 
==Distribuzione==
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in [[Australia]]<ref name="Thomisidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/THOMISIDAE.html The world spider catalog, Thomisidae]</ref>
 
==Tassonomia==
Dal 1876 non sono stati esaminati altri esemplari, né sono state descritte [[sottospecie]] al 2014<ref name="Thomisidae"/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Koch, L., 1876a - ''Die Arachniden Australiens''. Nürnberg vol.'''1''', pp.&nbsp;741–888 (pag.796)
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Isala punctata}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/THOMISIDAE.html|The world spider catalog, Thomisidae <small>URL consultato il 3 dicembre 2014</small>}}
 
{{Thomisidae}}
{{Portale|artropodi}}
 
[[Categoria:Thomisidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Ludwig Carl Christian Koch]]