Ramleh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|immagine =
|didascalia =
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte =
}}
I '''Ramleh''' sono un gruppo inglese di [[musica sperimentale]] di matrice [[Musica post-industriale|post-industriale]] fondati da Gary Mundy nel 1982. L'attuale formazione della band include Gary Mundy, Anthony di Franco e Stuart Dennison. Negli ultimi anni il gruppo, nato come parte della scena post-industriale inglese, ha spesso sperimentato formule sonore a loro nuove, e più legate alla tradizionale struttura [[rock]].
Riga 39 ⟶ 38:
*''Grudge For Life'' (1989, Vis-A-Vis)
*''Blowhole'' (1991, Shock)
*''Caught From Behind'' (1990, [[Minus Habens Records]])
*''Crystal Revenge/Paid In Full'' (split LP
*''Shooters Hill'' (1992, Shock)
*''Homeless'' (1994, Freek Records)
*''Adieu, All You Judges'' (with Skullflower) (1995, Broken Flag)
*''
*''Works III'' (1996, Dirter Promotions)
*''Boeing'' (1997, Majora)
Riga 67 ⟶ 66:
*''As I Have Won''
*''Tomorrow We Live'' (split with Irritant) (Sound of Pig Music)
*''A Penis Tense Not Penitence'' (split
*''Soundcheck Changeling'' (1994, Broken Flag)
*''Airborne Babel'' (1995, Broken Flag)
Riga 89 ⟶ 88:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web |url=http://www.brokenflag.com/ |titolo=Copia archiviata |accesso=9 aprile 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140412210342/http://www.brokenflag.com/ |dataarchivio=12 aprile 2014 }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock|musica}}
|