Michael Matijevic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
|||
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nazione = CRO
|nazione2 = USA
|genere =
|genere2 = Pop metal
|genere3 = Hard rock
Riga 15:
|strumento = [[Canto|Voce]]<br />[[Chitarra]]<br />[[Pianoforte]]
|band attuale = [[Steelheart]]
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = statunitense
Riga 38 ⟶ 40:
==Biografia==
===Gli inizi===
Michael nacque nei pressi di [[Zagabria]], nell'allora [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]], nel 1964<ref name="steelheart.com">[http://www.steelheart.com/bio2.html steelheart.com - Biografia ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080612182447/http://www.steelheart.com/bio2.html |data=12 giugno 2008 }}</ref>. Crebbe in un piccolo paese vicino alla città con i suoi nonni e John, il suo fratello maggiore. Non passò molto tempo che scoprì le sue grandi doti vocali. All'età di 5 anni cominciò a cantare in radio. All'epoca i suoi genitori erano negli Stati Uniti per cercare di trovare una casa. Nel 1970, dopo averla trovata, tornarono in Jugoslavia per portare John e Michael a vivere con loro negli States. Si spostarono a [[Scarsdale (New York)]], in un appartamento situato sopra l'ufficio di un dottore<ref name="steelheart.com" />.
Suo padre lavorava dall'altra parte della strada per installare l'impianto elettrico di un nuovo ospedale. I due fratelli erano soliti a guardare il padre dalla finestra mentre lavorava. Quando Michael aveva 7 anni, la famiglia si spostò a [[Greenwich]], [[Connecticut]], nella più brutta casa della strada. Poco dopo il loro arrivo, il fratello John decise di imparare a suonare la chitarra. Assieme i due iniziarono a suonare [[musica country]] poiché era la musica preferita del padre. Avevano la convinzione che in America tutti ascoltassero solo country music.
Riga 68 ⟶ 70:
===Tempi recenti===
Poco dopo, ricevette una chiamata da un vecchio amico e noto produttore degli anni d'oro, [[Tom Werman]]. Egli chiese a Michael se era disposto a partecipare con la sua voce ad un film chiamato "Metal God", che sarà poi intitolato ''[[Rock Star (film)|Rock Star]]''<ref name="steelheart.com" />. Il cantante doppierà l'attore [[Mark Wahlberg]] in diversi brani, alternato ad un altro noto cantante, [[Jeff Scott Soto]]. Michael, sotto lo pseudonimo di Mikey Steel, cantò in otto tracce della colonna sonora del film, e tra queste figurava il brano "''We All Die Young''" (tratto dal disco ''Wait'') e "''Reckless''", una reinterpretazione di [[Kane Roberts]], ex chitarrista di [[Alice Cooper]]. Dopo aver completato il progetto ''Rock Star'', Michael si spostò in Europa per tre mesi per approfondire i suoi interessi per la [[musica elettronica]] [[techno]]-[[trance (musica)|trance]], passando dalla [[LoveParade]] di [[Berlino]] all'
Per quasi tre anni Miljenko lavorò alla pubblicazione del nuovo album degli Steelheart, il quale nome annunciato in origine doveva essere ''Samurai''. Infine questo verrà reintitolato ''[[Good 2B Alive]]'' e pubblicato il 15 settembre 2008.
Nel 2010 ha intrapreso un breve tour statunitense con [[Ray Manzarek]] e [[Robby Krieger]] dei [[The Doors]], cantando le parti dello storico frontman [[Jim Morrison]]<ref>{{cita web|url=https://www.musicradar.com/news/guitars/the-doors-name-new-lead-singer-251523|titolo=The Doors name new lead singer|data=18 maggio 2010|accesso=21 giugno 2018|lingua=en}}</ref>.
==Discografia==
Riga 94 ⟶ 98:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
|