Haemanthus coccineus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Haemanthus coccineus è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae.
 
- {{revisione angiosperme}}
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|amaryllidaceae}}
Haemanthus coccineus è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae.
{{Tassobox
|nome = Giglio di Santa Candida
|statocons =
|immagine = Haemanthus coccineus01.jpg
|didascalia = ''Haemanthus coccineus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
|sottoregno =
|superdivisione =
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|sottodivisione =
|superclasse =
|classe = [[Liliopsida]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Liliales]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia = [[Amaryllidaceae]]
|genere = [[Haemanthus]]
|specie = '''H. coccineus'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL? = si
|regnoFIL = [[Plantae]]
|clade1 = [[Angiosperme]]
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|clade3 = [[Monocotiledoni]]
|ordineFIL = [[Asparagales]]
|famigliaFIL = [[Amaryllidaceae]]
|sottofamigliaFIL = [[Amaryllidoideae]]
|tribùFIL = [[Haemantheae]]
|genereFIL=[[Haemanthus]]
|specieFIL='''H. coccineus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore = [[Linneo|L.]]
|binome = Haemanthus coccineus
|bidata = [[1753]]
|sinonimi =
|nomicomuni = Giglio di Santa Candida<ref name="Ponzaracconta20140914">{{Cita web|url=http://www.ponzaracconta.it/2014/09/14/tornano-i-gigli-di-s-candida-strane-storie-di-piante/|titolo=Haemanthus coccineus}}</ref>
|mappa_distribuzione = H. coccineus distribution.png
}}
 
'''''Haemanthus coccineus''''' (<small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small>), comunemente noto come il '''giglio di Santa Candida'''<ref name="Ponzaracconta20140914" />''',''' è una [[pianta bulbosa]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Amaryllidaceae]], originaria di [[Namibia]] e [[Sudafrica]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:64715-1|titolo=Haemanthus coccineus L.|sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |lingua=en|accesso=2021-01-05}}</ref>.
 
== Descrizione ==
La pianta è costituita da un bulbo irregolare. Le [[Foglia|foglie]] sono verdi e lanceolate, mentre i [[Fiore|fiori]] sono rossi. I fiori si formano senza foglie, esse si formeranno dopo la fioritura.<ref name="Ponzaracconta20140914" />
 
<gallery>
File:Haemanthus coccineus - NBGB - IMG 4339.JPG
File:Amaryllidaceae - Haemanthus coccineus (8299080371).jpg
File:Haemanthus coccineus in Tropengewächshäuser des Botanischen Gartens 03.jpg
</gallery>
 
== Distribuzione e habitat ==
La pianta è originaria delle [[Province del Capo]], in [[Sudafrica]], e della parte meridionale della [[Namibia]]<ref name=":0" />.
 
<gallery>
Haemanthus coccineus ^ Citrus Swallowtail (Papilio demodocus)-1 - Flickr - Ragnhild & Neil Crawford.jpg|''[[Papilio demodocus]]'' su ''Haemanthus coccineus''
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|botanica}}
 
[[Categoria:Amaryllidaceae]]
[[Categoria:Flora della Namibia]]
[[Categoria:Flora del Sudafrica]]