Discussione:Bat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m .avgas ha spostato la pagina Discussione:BAT a Discussione:Bat: Sposto disambigua alla forma corretta |
||
| (18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
:::::: Non sto tentando assolutamente di rigirare la frittata. Molto più semplicemente questa non è una sigla e non ha nessun valore. E' solo l'acronimo con cui si indica generalmente nel linguaggio comune la provincia. Tutto qua.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 21:09, 25 mar 2012 (CEST)
:::::::Hai detto bene. Non è una sigla e non ha nessun valore.--[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 21:31, 10 apr 2012 (CEST)
:::::::: Come al solito hai fatto di testa tua. La discussione non ha evidenziato nessun punto per cui il termine deve essere eliminato. BAT è un acronimo con il quale nel linguaggio comune si indica la provincia di [[Barletta-Andria-Trani]], quindi il termine non deve essere eliminato dalla voce. Abbiamo già chiarito che non ha valore ecc ecc...ma l'acronimo esiste perché è ovunque nei media. Eviterò di mettere le citazioni per adesso ma la prossima volta mi vedrò costretto a farlo.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 17:05, 11 mag 2012 (CEST)
Su Wikipedia deve essere dimostrato e verificato ogni contributo. Non si può aggiungere qualcosa solo perché fa piacere a qualcuno e senza che possa essere verificata. La presenza sui media non implica l'enciclopedicità e tuttavia non è un acronimo.--[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 19:16, 12 mag 2012 (CEST)
Ok io adesso reinserisco la notizia e ci metto le citazioni, e tu smettila di cancellarla, devi prima discuterla...ma perché non lo capisci? sono 10 volte che la cancelli. E non si tratta di vandalismo, lo sai benissimo.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 16:51, 13 mag 2012 (CEST)
Le prime 2 citazioni inserite sono prese dalle news del sito ufficiale della provincia, le altre le ho prese un po' a caso sparse tra i vari giornali e tg.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 17:05, 13 mag 2012 (CEST)
:Forse qualcuno non ha capito che deve essere discusso prima di inserire qualcosa su wikipedia. Non devi inserire cose e poi venirmi a dire che io devo documentarle, ma semmai è il contrario. Se io dico a ragione che l'acronimo non esiste tu devi smentirmi. Non è acronimo. Il DRP del 2006 impone come sigla BT e se un giornalista si sveglia una mattina e decide di chiamarla come vuole non è un problema di cui wikipedia deve preoccuparsi. Quindi ti invito ancora una volta a lasciare stare perché il consenso non si è trovato e senza consenso su Wikipedia nulla può essere inserito. Sulle offese nella mia pagina di discussione per ora lascio stare. --[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 19:46, 13 mag 2012 (CEST)
::non ti ho offeso (anzi sono stato anche abbastanza simpatico, tornando a noi, io non ho inserito niente, sei tu che sei venuto qua a cancellare una notizia (che nemmeno ho inserito io, tra l'altro). Quindi ora ragionaniamo su quello che tu hai detto, la notizia c'era, tu l'hai eliminata, io dico che deve restare (perchè l'ho spiegato sopra ma tu sei venuto a fare politica in una enciclopedia) quindi il consenso non c'è. Per ora la notizia rimane, porta la discussione nel bar di wikipedia e sentiamo cosa ne pensano gli altri. Più di questo non so cosa dirti se non capisci che potrai 2000 volte cancellare la voce io la reinserirò sempre perché non sono d'accordo, non si va da nessuna parte. Porta la discussione sul bar io sono pronto a discuterne anche con gli altri se ci tieni così tanto.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 00:53, 14 mag 2012 (CEST)
:::vorrei farti notare che io non ho inserito nessuna notizia, sei tu che semmai ne hai cancellato una esistente. Ti chiedo cortesemente di discutere non scatenare ogni volta una guerra soprattutto perché non ha senso il togliere/inserire/togliere/inserire la notizia. Semplicemente la notizia rimane perché prima del tuo intervento la notizia c'era e io non ho inserito un bel niente ma solo riportato alla versione precedente alla tua. Ora ci sono anche le citazioni quindi non fare l'anarchico e discuti.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 01:04, 14 mag 2012 (CEST)
È un'informazione in più ed ha le sue fonti: se correttamente riportata per quello che è non vedo perché non potrebbe stare su Wikipedia (che non riporta solo i dati ufficiali, ma anche gli usi, se questi sono documentati). Piuttosto l'elenco di tutte le fonti mi sembra eccessivo: mi sembrerebbe sufficiente citare il "lamento" del prefetto citato più in alto nella discussione (che corrisponde allo scopo di attestare che l'acronimo sia effettivamente usato con questo significato) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 07:43, 14 mag 2012 (CEST)
:D'accordo con MM, è un'informazione in più e se riportata correttamente e con le giuste fonti può essere citata. Questa è un'enciclopedia ma ciò non toglie che, oltre al nome ed alla sigla ufficiale, si possa citare anche una consuetudine, specificando che è tale. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:16, 14 mag 2012 (CEST)
::Così com'è va benissimo. L'assunto secondo cui «Se una persona intende cercare la provincia sa qual è il nome completo e sa anche la sigla» è quanto di più sbagliato ci possa essere in un'enciclopedia come la nostra. Non a caso esistono i redirect per correggere le convinzioni comuni che si creano anche (direi soprattutto) attraverso i media <small>(quante cose ho imparato con i redirect di Wiki!)</small>. In questo caso, specificare che la sigla - pur essendo comune - è errata, è a sua volta un'informazione utile per l'utente. Ma sono d'accordo con MM quando dice di ridurre le fonti, selezionando le più idonee. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">parliamone</span>]]</span> 15:34, 14 mag 2012 (CEST)
:::anch'io sono per togliere le citazioni e lasciarne una massimo 2, le ho inserite solo in seguito a quello che è successo negli ultimi giorni.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 17:55, 14 mag 2012 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">parliamone</span>]]</span> 19:18, 14 mag 2012 (CEST)
::Anche io sono daccordo con MM e Mateola. Se posso dirvi la verità, io che sono barese (vicino di casa dei simpatici amici barlettani ;) ) so appena che la provincia di cui parliamo viene citata come "BT" e la chiamo spesso BAT anche se il chiamarla così mi da un pò fastidio perché mi ricorda [[Batman]] e preferirei magari denominarla TAB. Non ho fonti necessarie per provarvi quanto dico ma sono anch'io abbastanza sicuro che una grossa maggioranza delle popolazioni delle province di Foggia, Bari, della stessa B-A-T e Brindisi, non sapendo minimamente che il suo vero acronimo é BT chiama ancora la nuova provincia BAT, appunto perché molti giornalisti, critici eccetera hanno avuto la pessima trovata di affibbiarle quel nome da fumetto già da prima che nascesse o semplicemente perché per abbreviare é la prima cosa che viene in mente. Penso anche che per abituare tutti all'acronimo BT ci vorranno un pò di anni. Tutta la mia spiegazione giunge alla conclusione che secondo me sarebbe inutile ed esagerato creare una voce specifica, ma soprattutto ora più che opportuno creare il redirect (cioé se digito BAT o provincia BAT mi esce la pagina BT con la scritta in piccolo "reindirizzamento da BAT") così almeno uno ci mette meno tempo a rendersi conto di aver sbagliato. Se non é stato già fatto consiglierei anche di indicare nella voce "erroneamente" indicata con l'acronimo BAT, eccetera....si fa così in tantissime voci tra l'altro, per dirne una nella voce del [[polistirene]] si indica che impropriamente esso é denominato polistirolo (termine con cui lo chiamo sempre io.... :) ) e se provate vedete che c'é il redirect. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:18, 14 mag 2012 (CEST)
:::Caro Fidia, vorrei ricordarti che se tu preferisci chiamarla TAB o magari ciccio-formaggio puoi benissimo farlo. La cosa che dobbiamo capire è che stiamo parlando di un'enciclopedia. Per chi non lo sapesse, la provincia è stata denominata Barletta-Andria-Trani perché è stato riconosciuto a Barletta il ruolo di primogenitura e di lotta perpetrato per molto più un secolo. Ecco perché la provincia si chiama in questo modo e non segue nessun ordine alfabetico. Sul fatto che giornalisti o pseudo-tali abbiano avuto l'idea malsana di creare questo mostro di parola sono d'accordo con te. Non vorrei entrare in polemica con questi, ma magari l'hanno fatto per non scontentare nessuno con la vera sigla BT. Sulla tua ultima proposta rimango neutrale.--[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 19:30, 15 mag 2012 (CEST)
| |||