Simone Benmussa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Difafeba (discussione | contributi)
Corretto data di nascita, giorno (5 non 4) di morte, con nota fonte
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Simone
|Cognome = Benmussa
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento = Benmussa, Simone
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Tunisi
|GiornoMeseNascita = 510 giugnoluglio
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 19321931
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 1932
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 45 giugno
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 4 giugno
|AnnoMorte = 2001
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Simone+Benmussa|Benmussa Simone|lingua=fr|26 ottobre 2021}}</ref>
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|PreAttività =
|Attività = scrittrice
|Attività2 = direttrice teatrale
|Nazionalità = algerinafrancese
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = algerina
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = ; una delle sue opere più conosciute è ''[[La singolare vita di Albert Nobbs]]''
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine = Simone Benmussa dans les années 1980. copyright Erika Kralik.jpg
|Didascalia = Simone Benmussa negli [[anni '80]]
|Didascalia2 =
|DimImmagine = 290
}}
Riga 52 ⟶ 30:
 
==Biografia==
Nacque in una famiglia ebrea di [[Tunisi]] e frequentò la scuola cattolica privata Notre-Dame de Sion. Studiò filosofia alla [[Sorbona]] ed ha frequentato anche [[Istituto di studi politici di Parigi]]. Ha continuato a lavorare in vari teatri con [[Jean-Louis Barrault]]. Dal 1957 al 1989 è stata caporedattore di Les Cahiers Renaud-Barrault. Quando il presidente francese [[Charles De Gaulle]] rimosse Barrault dalla direzione dell'Odéon-Théâtre de l'Europe a causa del suo sostegno alla [[Maggio francese|rivolta studentesca del 1968]], la Benmussa fu incaricata delle opere teatrali presso l'editore [[Éditions Gallimard|Éditions Gallimard.]].<ref name="guardian">{{citeCita news|url=https://www.theguardian.com/news/2001/jun/09/guardianobituaries.books1|titletitolo=Obituary: Simone Benmussa|newspapergiornale=The Guardian|datedata=June 9, giugno 2001}}</ref><ref name=fonds/><ref name="premiere">{{Cita news|url=http://www.premiere.fr/Star/Simone-Benmussa|titolo=Simone Benmussa|opera=Premiere|lingua=fr}}</ref>
 
AlthoughSebbene sheabbia wrotescritto herle ownproprie playcommedie narrativesteatrali, la Benmussa wasera forse più perhapsnota bestconosciuta knownper foril hersuo playspettacolo ''[[TheLa Singularsingolare Lifevita ofdi Albert Nobbs]]'', whichbasato wassu basedun onracconto a short story bydi [[George Moore (novelistscrittore)|George Moore]]. HerLa playsua wasopera translatedteatrale intoè Englishstata and performedtradotta in [[London]]inglese anded eseguita a Londra e [[New York City]]. SheHa alsoanche developedsviluppato playsopere fromteatrali thedai workslavori ofdi [[Henry James]], [[Sigmund Freud]], [[Virginia Woolf]], [[LeoLev TolstoyTolstoj|Tolstoy]], [[Nathalie Sarraute]], [[Edith Wharton]], [[Gertrude Stein]] anded othersaltri.<ref name=guardian/>
 
Benmussa diedmorì ofdi cancercancro ina ParisParigi, atall'età thedi age69 of 68anni.<ref name="guardian" />
 
== Scritti ==
Ha pubblicato diversi libri:
She published several books:
* ''[[Eugène Ionesco]]'', essays (1966)
* ''Le Prince répète le prince'', novel (1984)
* ''Qui êtes-vous, Nathalie Sarraute'', essays (1987)
 
andE producedprodotto a documentaryun film documentario ''Regards sur Nathalie Sarraute'' innel 1978<ref name=fonds>{{citeCita web |url=https://www.imec-archives.com/fonds/benmussa-simone/ |titletitolo=Benmussa, Simone(1932-2001) |workopera=Institut Mémoires de l’édition contemporaine |languagelingua=fr}}</ref>
 
== Onorificenze ==
SheHa receivedricevuto anun [[Obie Award]] ande theil Prix de la révélation théâtrale de l'année du Syndicat de la critique.<ref name="premiere">{{cite news |url=http://www.premiere.fr/Star/Simone-Benmussa |title=Simone Benmussa |work=Premiere |language=fr}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 75 ⟶ 57:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Letteratura|Biografie|Teatro}}[[Categoria:Drammaturghi trattanti tematiche LGBT]]
<!-- {{tradotto da|en|TitoloOriginale|DataVersioneOriginale|xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx}} -->