Utente:L9A8M/PATH: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina infobox e fix |
|||
| (10 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
= [[Port Authority Trans-Hudson]] =
{{Metropolitana
|nome = PATH<br /><small>Port Authority Trans-Hudson</small>
|logo = PATH logo.svg
Riga 14:
|n_linee= 4
|n_stazioni= 13
|pass_giorno= {{formatnum:
|pass_anno= {{formatnum:72600000}} ([[2012]])
|note=
|pianta= Mappa PATH.png
}}
La '''Port Authority Trans-Hudson''', comunemente abbreviata con l'[[acronimo]] '''PATH''', è una rete di [[Metropolitana|linee metropolitane]] che servono le città di [[Newark]], [[Hoboken (New Jersey)|Hoboken]], [[Harrison (Contea di Hudson, New Jersey)|Harrison]], [[Jersey City]] e
Si compone di quattro linee
Degno di nota è l'attraversamento del [[fiume Hudson]] che avviene attraverso tunnel in [[ghisa]] poggiati sul fondo del fiume sotto un sottile strato di limo e risalenti all'inizio del [[XX secolo|secolo scorso]].<ref name=Fitzherbert>{{cita web|autore=Anthony Fitzherbert|url=http://www.nycsubway.org/wiki/The_Public_Be_Pleased:_William_Gibbs_McAdoo_and_the_Hudson_Tubes|titolo=The Public Be Pleased: William Gibbs McAdoo and the Hudson Tubes|editore=nycsubway.org|lingua=en|accesso=29 novembre 2014}}</ref> È gestita dalla [[Port Authority of New York and New Jersey]], o in acronimo
{{clear}}
Riga 94:
== Caratteristiche tecniche ==
=== Scartamento e alimentazione ===
Lo [[Scartamento ferroviario|scartamento]] dei binari è, per tutte le linee, di 1435 [[millimetri]], il cosiddetto scartamento normale. Anche l'alimentazione è uguale per tutte le linee ed avviene tramite [[terza rotaia]] a 600 volt in [[corrente continua]].
=== Accessibilità ===
Tutti i [[capolinea]] della rete, [[33rd Street (PATH)|33rd Street]], [[Hoboken (PATH)|Hoboken]], [[World Trade Center (PATH)|World Trade Center]], [[Journal Square (PATH)|Journal Square]] e [[Newark (PATH)|Newark]], così come le stazioni di [[Exchange Place (PATH)|Exchange Place]] e [[Newport (PATH)|Newport]], sono [[Accessibilità (design)|accessibili]] ai [[Disabilità|portatori di disabilità]].
Nel piano capitale del [[2007]]-[[2016]], la [[Port Authority of New York and New Jersey|Port Authority]] ha stanziato oltre 17 milioni di dollari per rinnovare e rendere accessibile la stazione di [[Grove Street (PATH)|Grove Street]]. La stazione di [[Harrison (PATH)|Harrison]] è attualmente in fase di ristrutturazione e diventerà accessibile, secondo le previsioni, entro aprile [[2017]]. Le ristrutturazioni avverranno in pieno rispetto del ''Americans with Disabilities Act of 1990''. Una volta terminati questi progetti, le sole stazioni non accessibili saranno quelle sotto la Sesta Avenue a [[New York]].
== Progetti ==
Riga 195 ⟶ 199:
= [[Linea Newark-World Trade Center]] =
{{
|linea= <span style="color:white;">Newark-World Trade Center</span>
|colorcode= #ef3941
Riga 219 ⟶ 223:
= [[Linea Hoboken-World Trade Center]] =
{{
|linea= <span style="color:white;">Hoboken-World Trade Center</span>
|colorcode= #009e58
Riga 240 ⟶ 244:
}}
{{clear}}
Riga 271 ⟶ 250:
<references group="nota"/>
;Fonti
| |||