Club NET: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: anni 90' → anni '90 |
→I personaggi di NET: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
==In Italia: anni '90: la musica==
NET arriva in Italia alla fine degli anni '90 grazie all'edizione in lingua italiana del cd musicale per bambini ''NET in concerto'' di Marcela De Maria y Campos, consacrata del Movimento '''Regnum Christi'''. Il cd contiene 10 tracce audio di canzoni pensate per i bambini tra cui la sigla di NET "Entusiasmo e gioia" e la più famosa "Il mio amico Gesù". Qualche anno dopo, sempre sotto il marchio NET, esce un altro cd, ''Apro gli occhi sul mondo'' della cantante italiana Cristina Plancher (che
== Anni 2000: gli anni di "NET Magazine" ==
Riga 15:
==Anni 2010: il sito-web e "Domenica NET"==
Nel marzo del 2013 ad opera dell'Ufficio comunicazione del Movimento '''Regnum Christi''', viene lanciato il portale '''www.amicidinet.it'''.<ref>{{Cita web|sito = Zenit.org|url = http://www.zenit.org/it/articles/il-regnum-christi-lancia-il-nuovo-sito-per-l-evangelizzazione-dei-bambini|titolo = Il Regnum Christi lancia il nuovo sito per l'evangelizzazione dei bambini|accesso = |editore = ZENIT|data = |dataarchivio = 11 ottobre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131011132905/http://www.zenit.org/it/articles/il-regnum-christi-lancia-il-nuovo-sito-per-l-evangelizzazione-dei-bambini|urlmorto = sì}}</ref> Il sito si propone come la
Nel dicembre del 2012 viene anche lanciato un blog ("Il blog delle Guide NET" on-line all'indirizzo '''www.blog.amicidinet.it'''), uno spazio di formazione permanente pensato per i catechisti, i genitori, gli insegnanti e per tutti coloro che lavoro nel campo della [[Nuova evangelizzazione|Nuova Evangelizzazione]] dei più piccoli.
Il sito e il blog virano il progetto di NET non solo sulla creazione dei "Club" ma vogliono rappresentare una risorse gratuita per tutti coloro che fanno catechismo o comunque animazione ai bambini in età della scuola primaria. In questo contesto il sito si presenta come un outlet di risorse per la catechesi, non tradendo tuttavia il cuore del progetto, che sono i "club", per la creazione dei quali viene proposto anche un "Corso base" on-line in 6 video lezioni.
Riga 21:
==NET e Junior T.==
Nel gennaio del 2013 lo stesso editore<ref>{{Cita web|editore = I.d.a - srl|url = http://www.istitutodiapologetica.org|titolo = |accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161029050634/http://www.istitutodiapologetica.org/|dataarchivio = 29 ottobre 2016|urlmorto = sì}}</ref> del mensile di apologetica '''Il Timone''' (in passato edito anch'esso da "Edizioni ART") lancia '''Junior T.'''<ref>{{Cita web|autore
==NET nel mondo==
Riga 27:
== I personaggi di NET ==
Alcuni dei personaggi cardini di NET sono delle costanti nelle varie versioni mondiali del progetto in giro per il mondo. Uno su tutti '''Spark''', il personaggio giallo a forma di scintilla che nella versione italiana è un ispettore e ha un impermeabile. Altro personaggio presente in tutte le
Nella versione spagnola, oltre a Viz sono stati introdotti una serie di altri personaggi "cattivi", rappresentanti ognuno un vizio particolare. L'obiettivo della "pandilla de NET" (la banda di NET spagnola) è infatti quello di sconfiggere i
Personaggio cardine del NET originale, ma mai introdotto in Italia, è la formica '''Jeronimo''', personaggio punto di riferimento di NET (ruolo svolto nella versione italiana da Spark) insieme a sua nonna, '''Tata Wily'''.
|