IBM Scalable POWERparallel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Elimino link rosso: enciclopedicità da verificare
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|informaticacomputer}}
'''IBM Scalable POWERparallel''' o '''SP''' è una piattaforma di [[supercomputer]] creata da [[IBM]].
 
I nodi sono basati su [[IBM System p|RS/6000]] gestiti dal software di clustering [[PSSP]] scritto principalmente in [[Perl]].
 
Tra le tecnologie sviluppate per il progetto si segnala l'High Performance Switch ([[HPS]]) per la comunicazione tra nodi.
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{en}} [http://www.llnl.gov/computing/tutorials/ibm_sp/ Descrizione dell'architettura]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Supercomputer]]
* {{cita web|1=http://www.llnl.gov/computing/tutorials/ibm_sp/|2=Descrizione dell'architettura|lingua=en|accesso=20 ottobre 2006|dataarchivio=7 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061007122838/http://www.llnl.gov/computing/tutorials/ibm_sp/|urlmorto=sì}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Supercomputer IBM]]
[[en:IBM Scalable POWERparallel]]