Application infrastructure provider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
m corretto errore di battitura
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Un '''application infrastructure provider''' ('''AIP''') è un modello architetturale per l'erogazione di servizi [[informatica|informatici]] che prevede la fornitura di sistemi di calcolo e delle infrastrutture operative per lo sviluppo, la distribuzione e la gestione di applicazioni di classe enterprise. Può essere considerato un particolare tipo di [[Application_service_providerApplication service provider|ASP]] specializzato nelleanella fornitura di servizi ad altri ASP.
 
== Descrizione ==
Un provider di infrastruttura applicativa (AIP) fornisce ai propri clienti le risorse di calcolo e le infrastrutture per lo sviluppo, la distribuzione e la gestione di applicazioni di classe enterprise. Tipicamente ospita tutte le risorse fisiche per applicazioni attraverso una piattaforma di servizi gestiti.
 
I servizi solitamente includono la manutenzione dell'hardware, la gestione del software operativo e del software di gestione, connettività Internet e di alimentazione / raffreddamento. Normalmente tali servizi sono govenatigovernati da un contratto di servizio ([[Service level agreement|SLA]]).
Un provider di infrastruttura applicativa (AIP) fornisce ai propri clienti le risorse di calcolo e le infrastrutture per lo sviluppo, la distribuzione e la gestione di applicazioni di classe enterprise. Tipicamente ospita tutte le risorse fisiche per applicazioni attraverso una piattaforma di servizi gestiti.
 
Un AIP è solitamente strutturato per ospitare applicazioni di fascia alta. L'infrastruttura sottostante si accede in remoto tramite Internet o all'interno di una connessione sicura rete privata virtuale (VPN).
I servizi solitamente includono la manutenzione dell'hardware, la gestione del software operativo e del software di gestione, connettività Internet e di alimentazione / raffreddamento. Normalmente tali servizi sono govenati da un contratto di servizio ([[Service level agreement|SLA]]).
 
Un AIP è solitamente strutturato per ospitare applicazioni di fascia alta. L'infrastruttura sottostante si accede in remoto tramite Internet o all'interno di una connessione sicura rete privata virtuale (VPN).
 
A seconda delle esigenze applicative, un AIP può fornire servizi che comprendono server in cluster, storage scalabile, monitoraggio e servizi di sicurezza fisica e logica. In generale, la maggior parte delle risorse fisiche sono interamente dedicate a un'applicazione / cliente che ha il controllo completo del sistema operativo di base (OS) e delle applicazioni installate. Tuttavia, l'infrastruttura può anche essere condivisa in un'architettura [[Multi-tenant]] sia virtuale che fisica.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| Mary Helen | Gillespie | Service Providers | 2002 | John Wiley & Sons }}
* {{cita libro| Alexander | Factor | Analyzing Application Service Providers | 2002| Prentice Hall Professional }}
 
{{Portale|Telematica}}
 
 
[[Categoria:Servizi di rete]]