Nemico all'interno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
aggiunto doppiatori italiani |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|fiction televisive thriller|fiction televisive statunitensi}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Nemico all'interno
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = The Enemy Within
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|titolo alfabetico =
|tipo fiction = film TV
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno prima visione = [[1994]]
|durata = 86 minuti
|aspect ratio =
|genere = Thriller
|genere 2 = Spionaggio
|regista = [[Jonathan Darby]]
|soggetto = basato dal romanzo di [[Fletcher Knebel]] e [[Charles W. Bailey II]]
|sceneggiatore = [[Rod Serling]]
|attori = * [[Forest Whitaker]]: il colonnello MacKenzie ''Mac'' Casey▼
▲* [[Forest Whitaker]]: il colonnello MacKenzie ''Mac'' Casey
* [[Sam Waterston]]: il presidente William Foster
* [[Dana Delany]]: Betsy Corcoran
Riga 26 ⟶ 25:
* [[Isabel Glasser]]: Sarah McCann
* [[Dakin Matthews]]: il vice presidente Walter Kelly
* [[William O'Leary (attore)|William O'Leary]]: il tenente William Dorsett
|doppiatori italiani = * [[Roberto Stocchi]]: il colonnello Mackenzie "Mac" Casey
* [[Franco Zucca]]: il presidente William Foster
|
|montatore = [[Peter Zinner]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Joe Delia]]
|scenografo = [[Donald Lee Harris|Donald Light-Harris]] |costumista = [[Jolie Anna Jimenez]]
|truccatore =
|produttore = [[Robert A. Papazian|Robert Papazian]]
|produttore esecutivo = [[Peter Douglas]]
|casa produzione = [[HBO Pictures]], [[Papazian-Hirsh Entertainment]], [[Vincent Pictures]]
|inizio prima visione = 20 agosto 1994
|rete TV = [[HBO]]
|inizio prima visione in italiano = 1994
|rete TV italiana = [[Rai 2]]
|opera originaria = ''[[Sette giorni a maggio]]'' ([[1964]])
}}
'''''Nemico all'interno''''' (''The Enemy Within'') è un [[film per la televisione]] del [[1994]] diretto da [[Jonathan Darby]]. È il [[remake]] del film del [[1964]] di [[John Frankenheimer]] ''[[Sette giorni a maggio]]'' e entrambi i film sono basati sul romanzo del [[1962]] chiamato ''Seven Days in May'' di [[Fletcher Knebel]] e [[Charles W. Bailey II]]. Il film prevede un colpo di stato militare pianificato per distruggere il [[presidente degli Stati Uniti]].
|