Clutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EffeX2 (discussione | contributi)
m Correzione errori di battitura nei link linguistici
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=l'omonimo toolkit grafico|titolo=Clutter (toolkit)}}
{{s|elettronica|telecomunicazioni}}
 
Con il termine '''clutter''' si indicano tutti gli echi non volutiindesiderati ricevuti da un [[radar]], solitamentedi solito costituiti dalla riflessione dell’energiadell'[[energia elettromagnetica]] su elementi dell'ambiente che circonda il bersaglio, sia naturali (montagne, precipitazioni atmosferiche, etc.), osia artificiali (palazzi, strutture ingegneristiche e architettoniche, etc.) dell’ambiente che circonda il bersaglio.
Il clutter, costituisce, quindi, un disturbo di tipo additivo (oltre al [[rumore termico]] ed al [[Radar_jamming|jamming]]) che si sovrappone al segnale utile, che identifica invece il bersaglio (''target'') da rivelare.
 
Generalmente si può immaginare il clutter come generato da una moltitudine di elementi indipendenti, e quindi, in virtù del [[teorema del limite centrale]], si possono [[Modello_fisico|modellizzare]] le componenti analogiche di bassa frequenza del disturbo con una densità di probabilità [[Variabile_casuale_normale|gaussiana]].
==Clutter di volume e di superficie==
In genere, i bersagli sono considerati come scatteratori puntiformi, mentre il clutter come uno scatteratore dotato di estensione, che si estende su più celle angolari e/o di distanza. A questo proposito, si distinguono:
* clutter di volume (es: pioggia), per il quale si definisce la riflettività per unità di volume η;
* clutter di superficie (es: terreno) per il quale si definisce la riflettività per unità di superficie σ°.
 
==Voci correlate==
Line 9 ⟶ 14:
* [[Rumore (elettronica)]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Radar]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|aviazione|elettromagnetismo|elettronica}}
 
[[enCategoria:ClutterRadar| (radar)]]
[[Categoria:Strumenti per la navigazione aerea]]
[[sv:Klotter (radar)]]
[[Categoria:RadarRadiopropagazione]]