Discussione:Villa d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.0.154.144 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
|||
(47 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Archivio
|nome = Archivio
|testo =
[[Discussione:Villa d'Adda/Archivio]]
}}
{{Progetti interessati
|progetto= Lombardia
|progetto2 = Comuni
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente= Mirandola790
|data= ottobre
}}
==Modifiche assurde==
Revertata una modifica che riportava tra l'altro ''L'inverno è compreso generalmente tra novembre e fine marzo''. Se una tale lapalissiana verità deve figurare in una voce enciclopedia, la lascio decidere al buon senso. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:44, 13 dic 2010 (CET)
==Ribloccata==
La voce è stata ribloccata. Evidentemente il gruppetto di volenterosi scrittori locali non pensa di contribuire secondo le regole che tutti seguiamo e pensa di potere imporre a forza le proprie opinioni. Tutte le modifiche possono essere eseguite da utenze registrate e verranno eventualmente discusse qui. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:46, 13 dic 2010 (CET)
==Nuovi interventi per migliorare la voce==
1) Eliminate le trascrizioni ipa e il paragrafo sul dialetto brianzolo, entrambe senza fonti e palesemente errate/inventate. [[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 00:56 27 dic 2010
2) Per quanto riguarda l'inserimento del toponimo in dialetto brianzolo, esprimo parere contrario al 100% per due motivi: mancanza di fonti e di motivazioni logiche. Il fatto che Villa d'Adda confini con qualche comune brianzolo non ha nessuna importanza: se dovessimo aggiungere a tutti i comuni il nome nei dialetti dei paesi confinanti non finiremmo più e trasformeremmo le voci dei comuni in ricerche originali. E Villa d'Adda non ha nessuna motivazione logica per differenziarsi dagli altri comuni bergamaschi.
[[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 13:35 27 dic 2010
3) In data odierna ho inserito due nuove immagini panoramiche del comune. Se altri utenti preferiscono modificare e migliorare la disposizione delle immagini possono farlo liberamente, non ho nulla in contario.
[[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 01:38 29 dic 2010
4) due proposte:
a) Eliminare la voce Giovanni Battista Piazzoni dal capitolo ''Personalità legate a Villa d'Adda'' in quanto non ha una voce propria su Wikipedia (come fatto anche per Sabrina Panzeri).
b) Eliminare la stazione di Olgiate-Calco-Brivio dalla sezione ferrovie (si trova in altra provincia e dista tantissimo), in quanto nessun abitante di Villa d'Adda si serve di quella stazione: chi và a Bergamo o a Milano utilizza la stazione di Calusco, chi và a Lecco utilizza quella di Cisano-Caprino.
[[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 02:01 29 dic 2010
:Il toponimo in altro dialetto si può mettere benisimo; basta avere una fonte (valida). La motivazione logica è l'uso del dialetto stesso (se lo dice la fonte).
:Piazzoni è un senatore del Regno e pertanto automaticamente enciclopedico; avrà la sua voce su wikipedia. Senza fretta.
:La stazione di Calco va mantenuta. Che per andare a Milano si prenda la linea Bergamo-Seregno invece della meglio servita (si fa per dire) Lecco-Milano, mi sembra decisamente ''curioso''.
:--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:50, 29 dic 2010 (CET)
ok concordo con Gac
:-su Piazzoni condivido
:-sul dialetto condivido, ovviamente per inserire il brianzolo occorre una fonte autorevole (opterei per un dizionario, come quello utilizzato per il bergamasco) che possa provare espressamente e concretamente che esiste una dicitura DOCUMENTATA sul nome di Villa d'Adda anche in dialetto brianzolo e che esso venga utilizzato effettivamente anche dagli abitanti di Villa d'Adda. Ci tengo però a precisare (non a tè Gac), ma ai ''presumibili'' utenti di Villa d'Adda che su questo punto io personalmente sarò fiscale: il brianzolo si inserirà SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si troverà la fonte valida, se non la si trova... niente nome in brianzolo.
:-sulla stazione ok lasciamo anche Olgiate; solo un piccolo appunto riguardante la stazione di Calusco: è vero che quella tratta è classificata come ''Bergamo/Seregno'', però alla stazione di Carnate Usmate, gran parte dei treni provenienti da Bergamo ''deviano'' per Milano, oppure il viaggiatore aspetta la coincidenza (lo sò perchè vivo qui nel meratese e conosco personalmente la stazione di Carnate-Usmate).
:-per tutto il resto sono d'accordissimo con Gac, la pagina di Villa d'Adda ora è molto più sobria, scorrevole e presentabile, è stato fatto un ottimo lavoro, e confido che non ci sia più nessuno che protesti per il ''restailing'' attuato alla pagina di Villa d'adda, se a qualcuno non stà bene si metta il cuore in pace e accetti le linee guida del progetto comuni e le decisioni consensuali della maggioranza degli utenti (dalla cui parte mi ci metto anche io). Personalmente voglio esprimere la mia gratitudine a Gac perchè pur se a prima vista potrebbe sembrare un po'severo, è un'ottimo amministratore, perchè grazie al suo zelo ho imparato che in Wikipedia la prima cosa in assoluto è il rispetto delle regole collettive. Auguro buon anno 2011 a tè Gac e a tutti.::))) [[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 13:40 29 dic 2010
::Grazie. Sulla stazione di Calusco hai ragione tu; non ho pensato che in realtà è la tratta Milano-Carnate-Bergamo ed è ben servita (si fa per dire) dalle nostre gloriose F.F.S.S.. Sorry. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:44, 29 dic 2010 (CET)
:Tranqui, non cè problema::))) concordo con tè sulle Ferrovie::))) anche io hò la tua stessa stima x loro (ooohhhh....):[[Utente:ArgentoGrigio|ArgentoGrigio]] 13:50 29 dic 2010
== Informazione ==
Ciao, volevo riferire che nella voce [[Villa d'Adda]] l'[[Utente:Dek09]] ha compiuto modifiche inopportune (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Villa_d%27Adda&diff=prev&oldid=50466537) e non ha rispettato le discussioni fatte su quella voce più di un anno fà (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Villa_d%27Adda/Archivio) che prescrivevano di attenere la voce secondo le linee guida del progetto comuni. Ha attuato nel tempo modifiche come questa (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Villa_d%27Adda&diff=prev&oldid=36842380) e ha sempre protestato e scatenato edit-war per voler lasciare la voce come voleva lui (la sua pagina di discussione dimostra il suo comportamento http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Dek09). Occorrerà tenere d'occhio la voce. {{nf|16:56, 23 giu 2012 |79.40.149.167}}
== Personalità ==
In attesa di avere una voce...:
* Sabrina Panzeri, campionessa di [[Tiro a Volo]] (Medaglia d'Oro e Campione del Mondo nel [[2006]]).
--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:26, 23 giu 2012 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Villa d'Adda]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94332372 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100513164734/http://www.prolocovilladadda.it/leonardo.html per http://www.prolocovilladadda.it/leonardo.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:16, 1 feb 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Villa d'Adda]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100982370 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2017/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:14, 14 nov 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Villa d'Adda. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104855840 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304231815/http://www.comune.villadadda.bg.it/stemma_e_gonfalone.aspx per http://www.comune.villadadda.bg.it/stemma_e_gonfalone.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:04, 13 mag 2019 (CEST)
|