Complesso correlato all'AIDS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome=Complesso Correlato all'Aids
|Immagine=Kaposi's Sarcoma.jpg
Riga 8:
}}
Il concetto di '''complesso correlato all'AIDS''', o '''ARC''' (''AIDS-related complex''),<ref>{{Cita web |url=http://www.fondazionepfizer.it/index.cfm?num=2&menuprinc=260&livello=2&pagina=pagine%2Ftipo1&quale=689%3D |titolo=ARC: come riporta la Fondazione Pfizer |accesso=6 luglio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304100221/http://www.fondazionepfizer.it/index.cfm?num=2&menuprinc=260&livello=2&pagina=pagine%2Ftipo1&quale=689%3D
L'ARC è una [[Prodromo|fase prodromica]] dell'infezione da HIV, che include [[febbre]], perdita di peso inspiegabile, [[diarrea]], [[infezioni opportunistiche]] e [[linfoadenopatia]] generalizzata.
L'uso clinico di questo termine è stato ampiamente interrotto nel 2000 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dopo essere stato sostituito dai moderni criteri di laboratorio.
== Note ==
Riga 20 ⟶ 23:
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:
|