Discussioni progetto:Politica/Archivio14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect+ |
|||
(46 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{avviso archivio}}
== Avviso (1) ==
{{Cancellazione|Vittorio Bugli}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:57, 2 gen 2014 (CET)
Riga 872 ⟶ 105:
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Bibliografie_primarie_e_secondarie|Segnalo.]] [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:35, 29 gen 2014 (CET)
== Avviso (2) ==
{{Cancellazione|Rapporti tra mafia e politica}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:14, 3 feb 2014 (CET)
Riga 895 ⟶ 128:
== Senatori del Regno ==
DOmanda, le ns voci-lista sui Senatori del Regno d'Italia sono complete? Perche' qui [[Senatori della XVI
== Collocazione e ideologia del partito Italia dei Valori ==
Riga 1 055 ⟶ 288:
:Ok, allora ripristino la pagina che era già stata fatta in passato e la aggiorno--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 21:26, 18 mar 2014 (CET)
== Avviso (3) ==
{{Cancellazione|Governo ombra di Forza Italia}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:01, 17 mar 2014 (CET)
Riga 1 115 ⟶ 348:
== Sondaggi elettorali ==
Nelle voci [[Elezioni europee del 2014]] (e precedentemente anche in [[Elezioni europee del 2014
# I sondaggi pre-elettorali sono una tipica informazione di stampo giornalistico e non enciclopedico. Ai fini dell'enciclopedia, fanno fede solo i risultati effettivi usciti dalle urne. Semmai, dopo il voto, si può fare un confronto (in forma testuale) tra le previsioni dei sondaggi e i risultati reali, ma inserire i dati dei sondaggi prima del voto IMO non ha alcun valore enciclopedico dato che si tratta di [[WP:SFERA|ipotesi statistiche a fini predittivi]], inoltre [[WP:Cosa Wikipedia non è|Wikipedia non è un servizio di news]].
# Dato che i sondaggi cambiano in continuazione, di giorno in giorno se non di ora in ora, una sezione del genere renderebbe le voci una cosa del tipo "seguire una situazione minuto per minuto", il che è non solo [[WP:Recentismo]] che continua a superare se stesso, ma, di nuovo, userebbe Wikipedia come se fosse un servizio di news. Obbligando per di più a un aggiornamento continuo per inseguire l'andamento dei numeri.
Riga 1 125 ⟶ 358:
:Rispetto l'opinione espressa e ottimamente argomentata da L736E, ma non la condivido. I sondaggi sono un elemento utilissimo per documentare una campagna elettorale e forniscono alle voci la prospettiva storica che spesso non hanno. Quello che conta (e su questo tasto ho spesso battuto in en.Wiki, dove inserire i sondaggi è una prassi generalmente accettata e apprezzata) è che TUTTI i sondaggi relativi a un'elezione vengano inseriti e che dunque vi siano degli utenti che vogliano impegnarsi in questo senso. In risposta al punto 3 dell'amico e connazionale L736 (punto che ho sollevato anch'io su en.Wiki), ci tengo a osservare che esiste un sito ufficiale del Governo italiano che cataloga tutti i sondaggi (cfr. [http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ sondaggipoliticoelettorali.it]) e che vi sono molti altri siti che li registrano regolarmente (esempio: [http://scenaripolitici.com/ ScenariPolitici.com]): se qualcuno ha la briga di seguirli, siamo in una botte di ferro. Per concludere, è importante valutare caso per caso se inserire i sondaggi o meno, sulla base dell'effettiva disponibilità (e connessa responsabilità) degli utenti di tenere costantemente aggiornate le relative pagine. E' questo un problema annoso, che riguarda l'enciclopedia tutta: misurare le nostre forze è essenziale! Detto ciò, se per assurdo si decidesse di vietare i sondaggi, tenete presente che le altre principali Wiki li catalogano e, in en.Wiki in particolare, vi è un nutrito gruppo di utenti italofoni e non che aggiornano la lista dei sondaggi sulle europee. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 11:30, 4 apr 2014 (CEST)
::Personalmente credo che gli esiti dei vari sondaggi dovrebbero essere inseriti nelle voci sulle elezioni, ma soltanto ad elezioni avvenute e non prima. Può essere importante, infatti, valutare a posteriori come e quanto i risultati elettorali si siano distaccati dalle previsioni. Prima della consultazione, invece, non credo si possa parlare tanto di prospettiva storica quanto di recentismi, rischi di sovraesposizione, potenziale arbitrarietà nei tempi e nei modi dei singoli inserimenti. --'''[[Utente:Nrykko|
:::(confl.) anche per me andrebbero inseririti alla fine fonti alla mano che ne attestino la rilevanza. Il colpaccio comunque secondo me sarebbe creare una wikinotizia aggiornata e linkata dalla pagina, si tratta di approfondimento utile ma non enciclopedico in corso d'opera, lo diviene solo a posteriori e contestualizzato.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:57, 4 apr 2014 (CEST)
Riga 1 157 ⟶ 390:
{{Cancellazione|Scelta Europea}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenzione all'alce]])</sup> 11:43, 6 apr 2014 (CEST)
== Avviso (4) ==
{{Cancellazione|Popolari per l'Italia|2}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:24, 10 apr 2014 (CEST)
Riga 1 165 ⟶ 398:
Segnalo la presenza di un'infausta frase ripetuta a mantra su [https://encrypted.google.com/search?q=rilancio+di+Forza+Italia&ie=utf-8&oe=utf-8&lr=lang_it#lr=lang_it&q=%22al+rilancio+di+Forza+Italia%22+site%3Awikipedia.org&safe=off&start=0&tbs=lr:lang_1it circa 150 biografie]. La frase è "contestualmente alla sospensione delle attività de Il Popolo della Libertà e al rilancio di Forza Italia, aderisce al Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano" che rappresenta appieno ciò che una pagina di politica non dovrebbe essere: una mera ripetizione di comunicati. In particolare sposa su due piedi (con una certa enfasi) la tesi della totale continuità politica di FI. Una formulazione più neutrale quale potrebbe essere? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:27, 10 apr 2014 (CEST)
:Io proporrei qualcosa come: "Con lo scioglimento del [[Popolo delle Libertà]] aderisce al [[Nuovo Centrodestra]]". --'''[[Utente:Nrykko|
::Oppure "un gruppo di parlamentari, contrario all'azzeramento degli organi dirigenti del PdL, si rifiuta di confluire in una nuova Forza Italia, costituendo il Nuovo Centrodestra".--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 18:54, 10 apr 2014 (CEST)
Riga 1 176 ⟶ 409:
== Avviso segnalazione voce [[Normativa elettorale italiana]] ==
{{
== Template per Europarlamentari ==
Riga 1 182 ⟶ 415:
Segnalo la creazione del template {{tl|MEP}}, sulla falsariga dei già esistenti {{tl|Deputati}} e {{tl|Senatori}}, per linkare le schede degli europarlamentari. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 20:08, 12 apr 2014 (CEST)
:con questo {{tl|MEP}}, posso aggiungere questa [[:en:Ádám Kósa|voce]]?? --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 16:16, 13 apr 2014 (CEST)
::@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]], si il codice dovrebbe essere <
:::@[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ma la [[Ádám Kósa|voce]] nella WP italiana per ora è inesistente.. :( --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 20:22, 13 apr 2014 (CEST)
::::Si si, infatti dicevo che se vuoi creare la voce puoi inserire quel collegamento. Pensavo che tu intendessi dire questo.--[[Utente:GiaKa|GiaKa]] ([[Discussioni utente:GiaKa|msg]]) 20:26, 13 apr 2014 (CEST)
Riga 1 272 ⟶ 505:
== Dubbio elezioni europee ==
Ciao, mi accingo a modificare la pagina delle [[Elezioni europee del 1979
:Sì sono d'accordo con te, ma penso che, in assenza delle pagine sulle legislature del parlamento europeo, dovremmo tenere anche il template legislatura nelle pagine sulle elezioni, magari spostandolo più in basso...quando poi saranno create le varie pagine sulle legislature europee lo si potrà spostare sulla pagina della legislatura, che è quella più indicata per quel tipo di template.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:19, 7 mag 2014 (CEST)
::Ok sono d'accordo con te. Quando sarà il momento farò così. Saluti, --[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 18:19, 14 mag 2014 (CEST)
Riga 1 282 ⟶ 515:
== Informazioni errate nella pagina Fratelli d'Italia ==
Salve, un utente anonimo continua a scrivere che l'affiliazione internazionale del partito Fratelli d'Italia è il Front national (quando invece non ha nemmeno siglato un accordo con esso!) e continua a scrivere che gli europarlamentari fanno parte dei Non Iscritti, quando invece due di loro sono ancora nel PPE e uno di loro (Allam) siede nelle
:A parte che non è vero che l'ho scritto io, dal momento che mi sono inserito a voce già scritta, per così dire, a prescindere dal merito il metodo esigerebbe che la discussione avvenisse [[Discussione:Fratelli_d%27Italia_-_Alleanza_Nazionale|qui]]. La talk del Progetto Politica dovrebbe fungere da bar generale quando si tratta di "discussioni esterne", ossia dovrebbe solo rimandare alla pagina di discussione appropriata. Che in questo caso, ribadisco, è la talk di FdI-AN. Nel merito, ti ho rollbackato non tanto perché sono testardo o la penso diversamente da te, bensì perché a sostegno di quelle info che tu hai cancellato ci sono delle fonti. Ora tu, a parte ribadire che tutto quanto è una montatura, stai continuando a non produrre fonti che attestino il contrario di quello che è presente in voce. A costo di sembrare un disco rotto, la discussione non dovrebbe comunque aver luogo in questa sede. --[[Speciale:Contributi/93.65.120.119|93.65.120.119]] ([[User talk:93.65.120.119|msg]]) 00:18, 9 mag 2014 (CEST)
::Nonostante alcuni giornali affermino grossolanamente che la Meloni ha stretto un accordo con la Le Pen in realtà si è trattato solo di un incontro, la Meloni stessa ha detto che l'alleanza non c'è ([http://www.affaritaliani.it/affari-europei/meloni-le-pen020414.html]), "Non Iscritto" è un termine che riguarda solo i gruppi parlamentari e NON il partito europeo, infine per vedere dove siedono gli euoparlametari basterebbe guardare il sito del Parlamento Europeo o del PPE, non ci vuole molto... ([http://www.eppgroup.eu/it/party/85319])--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 00:25, 9 mag 2014 (CEST)
Riga 1 318 ⟶ 551:
== Uniformare informazioni pagine delle elezioni ==
Salve a tutti. Volevo proporre all'attenzione del progetto una questione sulle pagine delle elezioni. Forse sarete in disaccordo o forse no. Prendiamo ad esempio le elezioni europee dato che sono imminenti. Ci sono informazioni che abbiamo per tutte le elezioni (dal 1979 al 2009) come la sezione "risultati elettorali" e ci sono informazioni che sono disponibili solo per le ultime elezioni, come le sezioni sui sondaggi. Prendiamo la sezione "risultati elettorali", secondo voi non dev'essere uguale per ogni tornata dal 1979 al 2009? Il sottoscritto ed altri utenti registrati ogni tanto provano ad uniformarle ma alla fine gli IP mobili tendono sempre a sbizzarire le tabelle delle ultime elezioni con risultati estetici differenti ed evidenti, come tra il [[Elezioni europee del 1979
:Non ho approfondito ma in linea di principio sono d'accordo sull'opportunità della standardizzazione. OK agli scorpori ma solo se necessari: in molti casi, fissata la struttura comune a tutte le voci, una certa sezione sarà omessa in quelle relative a elezioni per le quali l'informazione non è disponibilie. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:50, 15 mag 2014 (CEST)
::Anch'io credo che la tabella recentemente modificata delle [[Elezioni europee del 2009
:::Concordo; ritengo che le pagine non debbano essere assolutamente identiche ma nei punti chiave (intestazione, ordine degli argomenti, tabelle...) è necessario che siano uniformi. Comunque della tabella forse salverei la rappresentazione dei seggi che fornisce il dato ma ne esprime anche la forza in parlamento, cosa che col numero e basta non è immediato. --[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 10:05, 17 mag 2014 (CEST)
::::IMHO lo scorporo fatto nella pagina sulle elezioni del 2009 è sbagliato: penso che le pagine sulle elezioni debbano essere tendenzialmente uniformi nei punti in comune, ma ciò non significa che laddove siano disponibili più dati, non si possano inserire per non ledere l'uniformità! Quindi OK all'uniformazione delle tabelle, ma sono contrario a scorpori laddove non necessari.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:01, 17 mag 2014 (CEST)
Riga 1 341 ⟶ 574:
== Vetrina: Normativa elettorale italiana (rimozione rapida) ==
{{PropostaQualità|Normativa elettorale italiana|rimozione=x}}
Salve, vi segnalo di aver avviato una [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Normativa elettorale italiana/2|procedura di rimozione rapida]] della voce: [[Normativa elettorale italiana]]. Considerando il tema e la vicinanza delle elezioni, sarebbe auspicabile una rapida risposta da parte dei progetti competenti. Grazie mille. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 14:19, 22 mag 2014 (CEST)
Riga 1 353 ⟶ 586:
:: Mi sembrava di essere stato chiaro, difatti hai capito correttamente: attualmente c'è libertà di scelta su quale template usare. Tuttavia, IMHO, bisognerebbe abolire il [[Template:Politbox|politbox]] in quanto ingombrante per passare al [[Template:Navbox generic|navbox]] --<small style="background:#f00;">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on 90</span>]]'''</small> 15:14, 26 mag 2014 (CEST)
:::Sì scusami, sono rimbambito io....ok, per me va bene...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:27, 26 mag 2014 (CEST)
== Seggi di Tsipras ==
Domanda idiota (mi aspetto risposta seria però :D): Tsipras ha candidato personaggi della cosidetta società civile e tre di loro hanno vinto un seggio in europarlamento. È giusto o meno dire che [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]], [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]], [[Partito Pirata]] e [[Verdi del Sudtirolo/Alto Adige]] hanno 3 europarlamentari nell'infobox? Per comprendere meglio il mio ragionamento indico [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sinistra_Ecologia_Libert%C3%A0&curid=2278031&diff=66154220&oldid=66139220 un edit] che io rollbackerei --<small style="background:#f00;">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on 90</span>]]'''</small> 15:48, 26 mag 2014 (CEST)
:Anche a me quell'edit sembra sbagliato. Una soluzione potrebbe essere indicare il numero solo quelli che sono iscritti a SEL (se ce ne sono), con una nota che precisi che sono stati eletti con la lista Tsipras. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:15, 26 mag 2014 (CEST)
::Andando a memoria mi pare proprio che in casi analoghi si siano indicati solo gli eletti effettivamente appartenenti a quel partito, perciò l'edit è da rollbackare. Sempre andando a memoria, vanno inseriti solo europarlamentari veramente di SEL (o di RC o del PdCI ecc..)--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:32, 26 mag 2014 (CEST)
== Colori ==
Dunque, come feci mesi fa con lo PSI, provo a discutere i colori dei singoli partiti uno alla volta. Farò quindi una sottosezione per ogni partito.
* '''Liste Verdi/Federazione dei Verdi'''
Propongo di usare ovunque il colore verde lime (00FF00) anche per le tabelle, uniformando così il colore delle tabelle alle cartine elettorali (come si può vedere [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Elezioni_Camera_1992_Comuni.png qui]). Inoltre in questo modo si differenzierebbe rispetto al colore di altri partiti come Lega Nord o PRI.
:D'accordo.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
:d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Movimento Sociale Italiano'''
Giustamente nelle cartine ora si usa il blu scuro per ragioni grafiche di distinzione dai confini. Però non c'è ragione per mantenere il blu scuro anche nelle tabelle, dove queste ragioni grafiche non ci sono. Ovviamente è preferibile mantenere l'uniformità con le cartine, ma dove le cartine devono essere per forza imprecise non vedo il motivo per cui si debba mantenere questa imprecisione anche in template, tabelle ecc... quindi propongo di modificare il colore del MSI dove possibile (tabelle e template) da blu scuro a nero (000000).
:D'accordo. Eventualmente posso modificare il colore nelle cartine facendolo più scuro e più spento tipo midnightblue (#191970). --[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::Valuta tu cosa sia meglio fare nelle cartine.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:56, 27 mag 2014 (CEST)
::d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Democrazia Proletaria'''
Ora per DP si usa spesso il rosso standard (FF0000). Ci sono però due problemi: si distingue poco dagli innumerevoli altri partiti di sinistra e non rispetta l'indicazione di massima di usare (dove non si è in contrasto con colori ufficiali usati dai partiti) tonalità più chiare per i partiti più moderati e più scure per i partiti più estremi: infatti usiamo un D21F1B per il PCI. Perciò propongo di usare un dark red (#8b0000) per DP.
:D'accordo.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Partito Socialista Democratico Italiano'''
Attualmente usiamo per il PSDI un arancione molto scuro (E06000), che, oltre scontrarsi col criterio di massima che ho detto sopra (più chiaro per i centristi, più scuro per le ali estreme) poichè è molto più scuro, ad esempio, del F984E5 dello PSI, ha il grave difetto di essere troppo simile al colore del PCI (basta vederli vicini in una tabella per crederci). Perciò propongo di modificare la tonalità di arancione da E0600 all'arancione standard (ffa500), che ha il pregio di essere la tonalità usata nelle cartine elettorali.
Questo colore però è attualmente in uso per il [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]]. Perciò propongo di cambiare il colore anche di quest'ultimo partito. Io lo cambierei in giallo standard (ffff00), che è un colore molto usato dalla tradizione radicale (basti pensare al simbolo della lista Bonino-Pannella o al colore ufficiale dei liberaldemocratici inglesi...).
:Sul PSDI sono d'accordo; in realtà è più chiaro che nelle cartine ma posso modificarlo senza problemi. Sui radicali più che il giallo io userei il gold (#ffd700) così da distinguerlo meglio dal PPI negli anni '90.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::Sì per i Radicali è meglio come dici te.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:56, 27 mag 2014 (CEST)
::concordo con Thern.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
Che ne dite? <small>PS: vi prego di scrivere eventuali obiezioni sotto ogni sezione partito per partito, in modo da distinguere subito gli argomenti.</small> --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 18:12, 27 mag 2014 (CEST)
In assenza di nuovi interventi, provvedo a modificare i colori secondo il consenso raggiunto qui.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:26, 2 giu 2014 (CEST)
== Eurogruppi ==
entro quando gli europarlamentari si devono iscrivere agli euro-gruppi?--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 19:11, 28 mag 2014 (CEST)
:Entro il 24 giugno. La prima seduta plenaria della nuova assemblea avrà luogo il 1º luglio a Strasburgo. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:07, 28 mag 2014 (CEST)
== Lista/Liste/Partito/Partiti ==
Potete discutere qui riguardo [[Wikipedia:Bot/Richieste#Elezioni amministrative|questa richiesta]]? Poi fate sapere nella pagina linkata, grazie --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:08, 30 mag 2014 (CEST)
:Premetto che sono io l'autore della richiesta. IMHO "partiti" è sicuramente sbagliato, perchè, banalmente, non esistono soltanto i partiti, ma anche liste civiche, cartelli elettorali, ecc.. La distinzione "lista"-"liste" invece mi era apparsa come non importante. Se però dobbiamo scegliere una dicitura unica, IMHO la migliore sarebbe "liste", che è quella adottata dall' [http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=A&dtel=02/06/1946&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Archivio Storico] del Ministero dell'Interno.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:35, 2 giu 2014 (CEST)
:<small>PS: Faccio una richiesta di pareri, vista la penuria di interventi...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:35, 2 giu 2014 (CEST)</small>
::Imho meglio "liste" che "partiti" per i motivi spiegati da Caarl95, e meglio il plurale perché è un elenco di più oggetti. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:03, 2 giu 2014 (CEST)
:::{{fatto}}, però dal [[Elezioni amministrative italiane del 1993|'93]] in poi non ho potuto modificare nulla perché lo standard è diverso: i candidati vengono inseriti nella stessa colonna delle liste, quindi il titolo è "Candidati e Liste" (sorvoliamo per il momento sulla "L" maiuscola ortograficamente errata). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:04, 4 giu 2014 (CEST)
:::P.S. Per quello che vale, in genere in cima alle colonne di una tabella si dovrebbe utilizzare il singolare, in quanto i titoli delle colonne rappresentano i diversi attributi di ciascuna riga. Esempio di lettura: "la riga 3 ha come ''lista'' (singolare) i "verdi", come ''percentuale'' (sempre singolare) "36%" e come ''seggi'' (plurale, perché sono più di un seggio per ogni lista) "12".
::::Bah, come ho detto sopra, a me quello che mi interessava era togliere "partiti", poi lista/liste mi sembravano corretti entrambi...ora continuo a preferire leggermente liste però, perchè come effetto nella tabella si ha un elenco di liste elettorali e quindi mi sembra stia meglio il plurale, al di là della costruzione interna della tabella...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:33, 4 giu 2014 (CEST)
{{avviso archivio}}
|