Nervo ipoglosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(40 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{anatomia
Il '''nervo ipoglosso''' costituisce il XII paio di [[nervi cranici]] ed è un [[nervo]] esclusivemnte [[nervo motorio|motore]], presente solo negli [[amnioti]] ([[rettili]],[[uccelli]] e [[mammiferi]]).
|Nome = Nervo ipoglosso
|Gruppo = nervo
|Immagine = Gray794.png
|Didascalia = Nervo ipoglosso e rapporti col [[plesso cervicale]]
|Immagine2 = Brain human normal inferior view with labels en.svg
|Didascalia2 = Base cranica ed emergenze dei nervi cranici
|GraySubject = 207
|GrayPage = 914
|Latino =
|Origine =
|Innerva = muscoli [[Muscolo genioglosso|genioglosso]], [[muscolo ioglosso|ioglosso]] e [[Muscolo stiloglosso|stiloglosso]]
|Dirama in =
|Sviluppo embriologico =
|MeshName =
|MeshYear =
|MeshNumber =
}}
 
Il '''nervo ipoglosso''' costituisce il XII paio di [[nervi cranici]] ed è unil [[nervo]] esclusivemntemotore [[nervodella motorio|motore]]lingua. In quanto somatomotore puro, presentepossiede un solo neglinucleo [[amnioti]]per ([[rettiliantimero]],[[uccelli]] e [[mammiferi]]).
Origina in un nucleo situato nella parte dorsale del [[bulbo del rachide|bulbo]], emerge nel solco antero-laterale dello stesso come una serie longitudinale di radicole che confluiscono in due-tre tronchi e poi in un unico nervo che emerge dal cranio passando per il [[forame dell'Ipoglosso]].
 
== Decorso ==
Lungo il suo decorso il nervo ipoglosso lascia numerosi rami laterali che raggiungono i muscoli del [[collo]] (Omoioideo, Sternotiroideo, Sternoioideo, Tiroioideo, Ioglosso, Genioglosso) e la muscolatura intrinseca della [[Lingua (anatomia)|lingua]].
Origina in un nucleo situato nella parte dorsale del [[bulbo del rachide|bulbo]], sull'ala bianca interna del pavimento del IV ventricolo, ed emerge nel solco antero-laterale che separa l'[[Oliva bulbare|oliva]] dalla [[Sistema piramidale|piramide]] come una serie longitudinale di radicole che confluiscono in due-tre tronchi e poi in un unico nervo che emerge dal cranio passando per il [[canale dell'ipoglosso]]. Dopo la sua emergenza dall'omonimo canale, si porta lateralmente al nervo vago, e passa attraverso l'interstizio compreso fra l'arteria carotidea interna e la vena giugulare interna. Si dirige a questo punto in maniera quasi verticale fra i due vasi, davanti al nervo vago, e raggiunge l'angolo della mandibola. Dopo essere passato sotto il ventre posteriore del muscolo digastrico, entra nella regione sottomandibolare e quindi nella lingua.
 
Lungo il suo decorso il nervo ipoglosso lascia numerosi rami laterali che raggiungono i muscoli del [[collo]]estrinseci (Omoioideogenioglosso, Sternotiroideoioglosso, Sternoioideo, Tiroioideo, Ioglosso, Genioglossostiloglosso) e la muscolatura intrinsecaintrinseci della [[Lingua (anatomia)|lingua]].
 
I rami dell'ipoglosso si distinguono in meningeo, discendente, tiroideo e muscolari. Questi ultimi si distribuiscono ai muscoli stiloglosso, ioglosso, genioglosso e genioioideo.
 
== Funzione ==
Il nervo ipoglosso fornisce il controllo motorio dei muscoli estrinseci della lingua: [[Muscolo genioglosso|genioglosso]], [[Muscolo ioglosso|ioglosso]], [[Muscolo stiloglosso|stiloglosso]] e muscoli intrinseci della lingua.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=M. J. T.|cognome=Fitzgerald|nome2=Gregory|cognome2=Gruener|nome3=Estomih|cognome3=Mtui|titolo=Clinical Neuroanatomy and Neuroscience|url=https://books.google.it/books?id=SiWKZwEACAAJ&redir_esc=y|accesso=13 dicembre 2019|data=2012|editore=Saunders/Elsevier|lingua=en|ISBN=978-0-7020-4042-9}}</ref> Questi rappresentano tutti i muscoli della lingua tranne il [[muscolo palatoglosso]].<ref name=":0" /> Il nervo ipoglosso è di tipo efferente somatico generale (GSE)<ref name=":0" />
 
Questi muscoli sono coinvolti nel movimento e nella manipolazione della lingua.<ref name=":0" /> I muscoli genioglosso destro e sinistro in particolare sono responsabili della sporgenza della lingua. I muscoli, attaccati alla parte inferiore della parte superiore e posteriore della lingua, fanno sporgere la lingua e deviano verso il lato opposto.<ref>{{Cita libro|cognome=Standring, Susan.|cognome2=Gray, Henry, 1825-1861.|titolo=Gray's anatomy : the anatomical basis of clinical practice|url=https://www.worldcat.org/oclc/213447727|accesso=13 dicembre 2019|edizione=40th ed., anniversary ed|data=2008|editore=Churchill Livingstone/Elsevier|oclc=213447727|ISBN=978-0-443-06684-9}}</ref> Il nervo ipoglosso fornisce anche movimenti tra cui la pulizia della bocca della saliva e altre attività involontarie. Il nucleo ipoglosso interagisce con la formazione reticolare, coinvolta nel controllo di diversi movimenti di riflesso o automatici, e diverse fibre originarie cortico-nucleari forniscono innervazione aiutando i movimenti inconsci relativi al linguaggio e all'articolazione.<ref name=":0" />
 
== Radice discendente dell'ansa cervicale ==
[[File:Gray795.png|sinistra|miniatura|Ansa cervicale]]
Seppure in maniera minore, il nervo ipoglosso contribuisce con un contingente di fibre alla costituzione della '''radice discendente dell'ansa cervicale'''. Nel suo decorso discendente nei pressi del ramo della mandibola riceve anastomosi da un ramo del primo neuromero cervicale, con il quale parte delle fibre discenderà nella costituzione della radice discendente dell'ansa. La radice inferiore dell'ansa è invece formata da rami del secondo e del terzo neuromero cervicale. Le efferenze di quest'ansa sono destinate principalmente ai muscoli della regione [[Muscoli sottoioidei|sottoioidea]], come lo sternoioideo, lo sternotiroideo, il tireoioideo ed il ventre anteriore dell'omoioideo.
 
<br />
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
Luciano Fonzi, Anatomia Funzionale e Clinica dello Splancnocranio, Edi-ermes, 2003
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Collegamenti esterni}}
 
== Collegamenti esterni ==
*
 
{{Sistema nervoso periferico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Nervi cranici|Ipoglosso]]
 
[[ar:عصب تحت اللسان]]
[[de:Nervus hypoglossus]]
[[en:Hypoglossal nerve]]
[[es:Nervio hipogloso]]
[[fi:Kielen liikehermo]]
[[fr:Nerf hypoglosse]]
[[gl:Nervio hipogloso]]
[[ja:舌下神経]]
[[lt:Poliežuvinis nervas]]
[[nl:Ondertongzenuw]]
[[no:Nervus hypoglossus]]
[[pl:Nerw podjęzykowy]]
[[pt:Nervo hipoglosso]]
[[sr:Подјезични живац]]
[[zh:舌下神经]]