Forte Focardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo doppio template coord
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Nome = Forte Focardo
|Nome originale =
Riga 6:
|Struttura = Forte
|Immagine = Forte_focardo.jpg
|Didascalia = Il forte visto dal [[Forteforte Longone]]
|Stato = [[Stato dei Presidii]]
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione = {{IT-TOS}}[[Toscana]]
|Città = [[Capoliveri]]
|LatGradi = 42
|LatPrimi = 45
|LatSecondi = 15.00
|LatNS = N
|LongGradi = 10
|LongPrimi = 24
|LongSecondi = 34.50
|LongEW = E
|Tipologia =
|Utilizzatore =
Riga 45 ⟶ 37:
|Ref =
}}
Il '''Forteforte Focardo''' è una fortificazione costiera situata nel comune di [[Capoliveri]], nei pressi della frazione di Naregno e sud dell'imbocco portuale di [[Porto Azzurro]], lungo la costa sud-orientale dell'[[Isolaisola d'Elba]] rivolta verso il [[Canalecanale di Piombino]].
 
==Storia e descrizione==
L'imponente complesso fortificato venne fatto costruire in epoca [[XVII secolo|seicentesca]], più precisamente nel [[1678]], dal governatore [[Don FernandoFerdinando Joaquim Focardo de Roquentes y Faxardo]]Zuñiga per implementare il sistema difensivo dello [[Stato dei PresidiiPresidi]], il cui territorio includeva anche buona parte della costa orientale e meridionale dell'isola. La fortificazione continuò a svolgere le sue funzioni di avvistamento e di difesa fino al periodo [[XIX secolo|ottocentesco]], quando fu decisa la graduale dismissione della struttura militare.
 
Il Forteforte Focardo si presenta come un'imponenente fortificazione costiera, posta in posizione dominante e strategica su un promontorio lungo la linea di costa. La sua pianta quadrangolare stellata è rafforzata da quattro [[baluardo|baluardi]] angolari e da due piccoli [[bastione|bastioni]] che sporgono, uno a metà del lato settentrionale ed uno a metà del lato orientale; il suo aspetto generale è particolarmente apprezzabile dall'alto. L'intero complesso è caratterizzato dalla presenza di possenti basamenti a scarpa che si adattano all'orografia del promontorio su cui sorgono; le strutture murarie esterne si presentano rivestite in pietra sul basamento del lato Nord. Attorno alle mura esterne, sul lato terra, si sviluppava originariamente un fossato, che garantiva ulteriori condizioni di sicurezza alla fortificazione costiera in caso di attacco sia da terra che da mare. All'interno del complesso si trovano alcuni fabbricati, che in passato ospitavano la [[polveriera]] e gli alloggi delle guarnigioni. Oggi Forte Focardo ospita un Faro della Marina Militare Italiana, costituito da una torre ottagonale in pietra di calcare rosa e gli alloggi del personale della Marina Militare.
 
Oggi forte Focardo ospita il [[faro di Capo Focardo]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]], costituito da una torre ottagonale in pietra di calcare rosa e gli alloggi del personale della Marina Militare.
==Voci correlate==
*[[Capoliveri]]
*[[Isola d'Elba]]
*[[Stato dei Presidii]]
*[[Torri costiere della provincia di Livorno]]
*[[Torri costiere dello Stato dei Presidii]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
==Fonti e collegamenti esterni==
*[[Faro di Capo Focardo]]
*[http://www.smart.toscana.it/ptc/ptc_2008/dvd_ptc_2008/Schede_invarianti/Sistema_storico_della_fascia_costiera/scheda%2004%20FORTE%20FOCARDO.pdf Forte Focardo]
*[[Torri costiere della provincia di Livorno]]
*[[Torri costiere dello Stato dei PresidiiPresidi]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | url = http://www.smart.toscana.it/ptc/ptc_2008/dvd_ptc_2008/Schede_invarianti/Sistema_storico_della_fascia_costiera/scheda%2004%20FORTE%20FOCARDO.pdf | titolo = Forte Focardo | accesso = 25 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304104012/http://www.smart.toscana.it/ptc/ptc_2008/dvd_ptc_2008/Schede_invarianti/Sistema_storico_della_fascia_costiera/scheda%2004%20FORTE%20FOCARDO.pdf | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|Architetturaarchitettura|Provincia di Livorno|Toscana}}
 
[[Categoria:IsolaFortezze d'Elbadella provincia di Livorno|Focardo]]
[[Categoria:Fortezze della Toscana|Focardo]]
[[Categoria:Torri costiere della provincia di Livorno|Focardo]]
[[Categoria:Torri costiere dello Stato dei Presidii|Focardo]]
*[[Categoria:Capoliveri]]