Dott.Piergiorgio
Iscritto il 24 mag 2006
				Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari  | 
				|||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
Nome: Dott. Piergiorgio<br /> 
Eta': 44 correnti (Dicembre 2014<br /> 
sesso: Maschile<br /> 
occupazione: Intellettuale disoccupato<br /> 
Aree di conoscenza: Storia, Storia Navale, Storia Militare,Neopaganesimo Politica, Computers, videogiochi<br /> 
Aree consultate della Wikipedia: Praticamente tutte, e la BJAODN quando depresso, per un recupero rapidissimo<br /> 
== Luigi XII == 
Riga 59: 
== Rimaniamo in tema == 
Se ne stava uscendo con chiarezza, non pastrocchiamo con argomenti che non c'entrano nulla. [ 
:Dottore, non mi sembrava proprio il caso di aprire [ 
::No dottore, è proprio in questo che sbagli. Chissenefrega delle etichette neopagani, cristiani, kimbanguisti, seguaci di questa o quell'altra roba. 
Riga 83: 
:Uh? Perché quella votazione? Comunque la citazione 
{{ 
riportata così è sbagliata (tra l'altro sarebbe un precedente). --[[discussioni utente:.jhc.|jhc]] 21:40, 23 nov 2007 (CET) 
Riga 149: 
== [[Diocesi di Massa Lubrense]] == 
La diocesi a cui ti riferisci è una [[sede titolare]] (vedi '''[http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2m51.html qui]''') e su wikipedia non tutte le diocesi titolari sono inserite perché la voce si ridurrebbe solo a un elenco di vescovi. Queste diocesi hanno un vescovo che è titolare ma non ha un territorio su cui esercitare giurisdizione, in quanto spesso diocesi soppressa. La [[Diocesi di Acerno]] invece non è una sede titolare ma una diocesi che è stata unita alla diocesi di Salerno per formare l'[[Arcidiocesi di Salerno-Acerno]].<br />Io stesso avevo provato a inserire una diocesi titolare ([[Diocesi di Vulturia]]), poi mi sono accorto che forse non aveva significato inserire una tal voce, così l'ho proposta per la cancellazione. Sta di fatto che adesso la pagina è salva ed è stata ampliata da un bravissimo utente. Magari se hai infromazioni maggiori su questa diocesi, oltre alla cronotassi dei vescovi, si potrebbe tentare di aggiungerla! --[[Utente:Andrea brescio|'''< 
== E tu... == 
Riga 216: 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" valign="middle" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: lightsteelblue;" | 
[[File:Cavour (550).jpg|right|150px| ]]<big>'''''Militaria'''''</big><br /> Numero 5 (aprile 2009) <br /> 
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
* [[Aviazione]] e [[Sottomarino]] vanno in vetrina, come prodotto di un gruppo di lavoro che ha cooperato per oltre un mese e mezzo divertendosi e spulciando tra un mucchio di materiale, che ha dato origine inoltre ad una ventina di voci ancillari come effetto collaterale. 
Riga 238: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
'''Le voci proposte per la vetrina''' 
Riga 245: 
Le voci in [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]: 
#[[Battaglia di Heraclea]] 
#[[8,8 cm FlaK 
#[[Legione romana]] 
Riga 273: 
#[[Guerre napoleoniche]]  
#[[Guerre rivoluzionarie francesi]] 
#[[Marina  
#[[Pasque Veronesi]]  
#[[Quattro giornate di Napoli]]  
Riga 327: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|} 
Riga 338: 
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 6 (giugno 2009) == 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #e7feff;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Wikipompiers  
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
Riga 352: 
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
In questi mesi si è discusso di: 
;al [[progetto:Aviazione]] 
*[ 
*[ 
*[ 
*[ 
*[ 
*[ 
;al [[progetto:Guerra]] 
* [ 
* [ 
* [ 
;dal [[progetto:Marina]] 
Riga 376: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
'''Le voci proposte per la vetrina''' 
Riga 382: 
Le voci in [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]: 
#[[8,8 cm FlaK 
#[[Battaglia di Heraclea]] 
#[[Giulio Cesare (nave da battaglia)]] <span style="color:green;">'''-NEW !'''</span> 
Riga 414: 
#[[Guerre napoleoniche]]  
#[[Guerre rivoluzionarie francesi]] 
#[[Marina  
#[[Pasque Veronesi]]  
#[[Quattro giornate di Napoli]]  
Riga 448: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|} 
Riga 466: 
== Portale:Scintoismo - Neoscintoismo == 
Ciao, una domanda: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Portale:Scintoismo - Neoscintoismo|qui]] avevi inteso male su quella che era la pagina in cancellazione? non mi è molto chiaro dallo scambio di edit che hai avuto con Greg. Ma se sì, allora la motivazione iniziale per l'apertura non c'è più, e siccome è necessaria (e non può essere quella di ''"fare pratica con le votazioni"'') allora qualcuno dei votanti -1 (anche tu stesso) dovrebbe fornirne una, altrimenti non si comprende quali sono le ragioni per cui si sta votando. Attendo una tua risposta, ciao [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span> 
== Montreal == 
Riga 477: 
== Auguri == 
[[File:Auguri Wikipedia 2009.png 
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 7 (gennaio 2010) == 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #a6a6a6;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Marines rest in the field on Guadalcanal.jpg|180px]]</span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:500%; opacity: 0.7; color:navy;">Militaria </span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:100%; opacity: 0.7; color:black;">Numero VII (gennaio 2010)  </span> 
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
Riga 487: 
*Accesissima discussione per tre punti estremamente controversi su tutti i template sinottici di tecnologia di difesa. Soluzioni cercasi con urgenza per non fermare i lavori.  
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
In questi mesi si è discusso di: 
Riga 529: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
'''Le voci proposte per la vetrina''' 
Riga 570: 
#[[Guerre napoleoniche]]  
#[[Guerre rivoluzionarie francesi]] 
#[[Marina  
#[[Pasque Veronesi]]  
#[[Quattro giornate di Napoli]]  
Riga 594: 
* Campletata la stesura di [[2. Panzer-Division (Wehrmacht)]] 
* Completata la stesura delle voci relative al programma sovietico RSR ([[Tsybin RS]], [[Tsybin RSR]], [[Tsybin NM-1]] e [[Tsybin R-020]]), relativo ad un ricognitore ad altissime prestazioni equivalente al [[Lockheed SR-71]] 
* Mantenuta in vetrina la voce [[Marina  
<!-- Traduzioni completate  --> 
; Traduzioni completate 
Riga 610: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|}--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:37, 15 gen 2010 (CET) 
Riga 622: 
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 8 (ottobre 2010) == 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #1C39BB;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Maiale2.jpg |220px]]</span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:500%; opacity: 0.7; color:white;">Militaria </span><br /><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:100%; opacity: 0.7; color:white;">Anno III - Numero 8 (ottobre 2010)</span>   
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
'''In questi mesi si è discusso:''' 
Riga 636: 
*della [[Progetto:Guerra/Convenzioni di categorizzazione|categorizzazione per le voci del progetto guerra]] 
*dei [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per militari|nuovi criteri di enciclopedicità dei militari]] 
*del nuovo [[Template: 
*della classificazione delle armi giapponesi, in varie sezioni come [[Discussioni_progetto:Guerra#Ancora_sulle_mitragliatrici_made_in_Japan|qui]] e [[Discussioni_progetto:Guerra#A_proposito_delle_armi_giapponesi|qui]] 
*dei nuovi template [[:Template:Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]] e [[:Template:Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] 
Riga 676: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
Riga 715: 
#[[Guerre di Vandea]] 
#[[Guerre rivoluzionarie francesi]] 
#[[Marina  
#[[Pasque Veronesi]]  
#[[Seconda guerra punica]]  
Riga 760: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|} 
Riga 766: 
== Caccia alla Bismarck == 
Ciao, ho visto la correzione al conflitto box; io sto creando o completando tutte le voci nel template Battaglia dell'Atlantico ed ora mi stavo mettendo dietro a questa voce ma bisognerebbe risolvere qualche ambiguità: nella voce [[Caccia alla Bismarck]] bisogna comprendere anche la [[Battaglia dello stretto di Danimarca]]? Secondo me più si che no (ed infatti lascio anche il dato derivante dall'affondamento della Hood); viceversa: nella voce Battaglia dello stretto di Danimarca va ricompresa anche la caccia alla Bismarck? IMHO più no che si, eppure c'è.<br /> 
Forse bisognerebbe portare il dubbio al Progetto Marina prima di proseguire, se vuoi ci penso io. --[[Utente:Peter63|Peter63]] ([[Discussioni utente:Peter63|msg]]) 01:26, 10 dic 2010 (CET) 
Riga 776: 
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 9 (maggio 2011) == 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #1C39BB;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Luftbild Italien Rom 01 1 (RaBoe).jpg|220px]]</span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:500%; opacity: 0.7; color:white;">Militaria </span><br /><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:100%; opacity: 0.7; color:white;">Anno IV - Numero 9 (maggio 2011)</span>   
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
'''In questi mesi si è discusso:''' 
Riga 823: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
*'''Le nuove voci in [[Wikipedia:Vetrina|Vetrina]]:''' 
#[[Regia Marina]] 
Riga 867: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|} 
Riga 877: 
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 10 (dicembre 2011) == 
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;" 
| colspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: #1C39BB;" font:bold 15px Tahoma; font-size:400%; opacity: 0.7;|<span style="float:right; valign:top;"> [[File:Bundesarchiv Bild 146-1989-089-00, Nordafrika, Rommel, Bayerlein, Kesselring.jpg|150px]]</span><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:500%; opacity: 0.7; color:white;">Militaria </span><br /><span style="font:bold 15px Tahoma; font-size:100%; opacity: 0.7; color:white;">Anno IV - Numero 10 (dicembre 2011)</span>   
|- 
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " | 
'''Innanzitutto, Buone Feste a tutti gli iscritti!''' 
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big><br /> 
'''In questi mesi si è discusso:''' 
Riga 900: 
;al [[progetto:Marina]] 
*Rimessa in gioco la proposta del nuovo template infobox nave, [ 
*... 
Riga 915: 
<!-- seconda colonna --> 
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" | 
<big><span style="color:green;">'''Voci di rilievo'''</span></big><br /> 
*'''Le nuove voci in [[Wikipedia:Vetrina|Vetrina]]:''' 
#[[Forte Montecchio-Lusardi]] 
Riga 970: 
|- 
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " | 
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Guerra/Newsletter&action=edit§ion=4 qui].<br /> 
Il numero in preparazione è [[Progetto:Guerra/Newsletter|qui]]. 
|}--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:27, 28 dic 2011 (CET) 
Riga 997: 
== Modifica Senato (Italia) == 
Scusa, non ho capito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Senato_%28Italia%29&diff=67275562&oldid=67274552 questo tuo revert]. Io avevo indirizzato alla disambigua Senato italiano perché è esistito anche il senato del Regno d'Italia.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 21:14, 28 lug 2014 (CEST) 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te == 
[[File:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]] 
Gentile Dott.Piergiorgio, 
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Dott.Piergiorgio}}]]'''. 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:19, 21 set 2018 (CEST) 
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 --> 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te == 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]] 
Gentile Dott.Piergiorgio, 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]]. 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro''']. 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme. 
Grazie ancora e a presto, 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET) 
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 --> 
 | |||