GERmanium Detector Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Terramargia (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
 
Nei dati raccolti durante la prima fase dell'esperimento, durata dal novembre 2011 al maggio 2013, non sono stati osservati decadimenti 0νββ<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GERDA Collaboration|data=2013-09-19|titolo=Results on Neutrinoless Double-$\ensuremath{\beta}$ Decay of $^{76}\mathrm{Ge}$ from Phase I of the GERDA Experiment|rivista=Physical Review Letters|volume=111|numero=12|pp=122503|accesso=2016-11-14|doi=10.1103/PhysRevLett.111.122503|url=https://link.aps.org/doi/10.1103/PhysRevLett.111.122503|nome2=M.|cognome2=Agostini|nome3=M.|cognome3=Allardt}}</ref>.
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
*[[LEGEND-200]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
Riga 18 ⟶ 17:
 
[[Categoria:Esperimenti di fisica delle particelle]]
[[Categoria:Laboratori nazionali del Gran Sasso]]