Java Platform, Standard Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo disambigua Oracle |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Java_Logo.svg|thumb|upright=0.7|Logo Java]]
In [[informatica]] la '''Java Platform, Standard Edition''' è una [[piattaforma (informatica)|piattaforma software]] ampiamente utilizzata nella [[programmazione (informatica)|programmazione]] in [[Java (linguaggio di programmazione)|linguaggio Java]] per costruire e distribuire [[applicazione (informatica)|applicazioni]] [[portabilità|portatili]] (di tipo ''Desktop Application'') ad uso generale. Java SE consiste di una [[macchina virtuale]] ([[Java Virtual Machine]]), che deve essere usata per [[esecuzione (informatica)|eseguire]] [[programma (informatica)|programmi]] Java, insieme ad una serie di [[libreria (software)|librerie]] (o "pacchetti") o [[Application programming interface|API]] necessari per consentire l'uso di [[file system]], [[rete informatica|reti]], [[interfaccia grafica|interfacce grafiche]] e così via, all'interno di tali programmi.
Line 33 ⟶ 34:
* supporto per le applicazioni [[multimedialità|multimediali]], [[streaming]] audio e video.
La vastità delle [[#Librerie|librerie standard]] è tale da renderne praticamente impossibile la padronanza "a memoria"; è dunque necessario avere a disposizione la documentazione delle [[Application programming interface|API]], disponibile in linea sul sito ufficiale<ref>{{cita web|url=
==== Estensioni ====
Line 40 ⟶ 41:
Le estensioni comprendono:
{{
* [[GeoTools]] Libreria per il trattamento di dati geografici
* [[Servlet]]
Line 48 ⟶ 49:
* JMS [[Java Message Service]]
* [[JavaMail]]
{{
* JNI [[Java Native Interface]]
* [[JNDI]] Java Naming and Directory Interface
Line 54 ⟶ 55:
* [[Jiro (informatica)|Jiro]] Java Interface for Regular Objects
* [[JXTA]] sigla che sta per "juxtapose" (porre accanto)
* JMX [[Java Management
* [[Java 3D]] Java 3D API
{{
== Note ==
|