Microcodice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Domenique43 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.168.128.192
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''microcodice''' è un setinsieme di istruzioni adi basso livello, che controllano direttamente il [[microprocessore]], vale a dire che. laLa loro esecuzione viene cioè realizzata direttamente dall'[[hardware]], ovvero dala livello dellalogico logica digitale deldi [[microprocessore]].
 
Il microcodice non sempre è contemplato nel progetto architetturale dei [[microprocessori]], per.
Per esempio, è completamente assente nel celebre [[MOS 6502]] e nei processori [[RISC]] delle prime generazioni.
Non (comeè ipresente nei famosi ARM degli anni ottanta, e inei primi [[SPARC]] della [[Sun Microsystems|SUN]]), e in molti processori dedicati: in.
In tutti questi ilprocessori setsenza dimicrocodice, le istruzioni delal microprocessore èsono direttamente eseguitoeseguite dalla logica digitale.
Naturalmente taliqueste istruzioni sono obbligatoriamentedevono piuttostoessere elementari, poco più complesse di quelle che compongono il set di istruzioni del microcodice in un microprocessore che lo utilizza.
 
In un microprocessore le cui istruzioni sono decodificate da un livello di microcodice, una singola istruzione in linguaggio macchina può essere tradotta in una serie di istruzioni in microcodice.
Nella maggior parte dei computer che utilizzano il microcodice esso risiede in una speciale memoria ad alta velocità, chiamata "control store", racchiusa all'interno del processore stesso.
Questa memoria può risiedere nella memoria [[Read-Only Memory|ROM]] e in questo caso èmemoria di sola lettura]], mentreoppure altre soluzioni prevedono un microcodice programmabile, che risiedeviene collocato nella [[EEPROM]].
 
Se il microcodice è programmabile, può essere aggiornato per risolvere eventuali bug nel set di istruzioni o per implementare nuove istruzioni.

Il microcodice permette inoltre ad un'architettura di emularne un'altra{{Citazione necessaria}}, più semplice o più complessa.
 
Nei moderni [[microprocessori]], che hanno una architettura estremamente complessa, si trovano comunemente uno o più livelli di microcodice (il livello più basso è chiamato a volte [[nanocodice]]), mentre è ormai raro trovare applicazioni architetturali che non prevedano alcun livello di microcodice{{Citazione necessaria}}.
Line 15 ⟶ 23:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://c2.com/cgi/wiki?WritableInstructionSetComputer|Writable Instruction Set Computer|lingua=en}}
 
== Riferimenti ==
<references/>
{{Portale|informatica}}