Utente:Costoli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Costoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = JohnWilliam GraydonKerr
|Immagine = JohnCommodore GraydonWilliam Kerr.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 1666
|Nato_a = Holborn
|Data_di_morte = 12 marzo 1726.
|Morto_a = Fordwich
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
Riga 17:
|Reparto=
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[viceammiraglioCommodoro]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Guerre = [[Guerra della Grande Alleanza]]<br/>[[Guerra di successione spagnola]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Battaglie = [[Battaglia di Bantry Bay]]<br/>[[Battaglia di Beachy Head]]<br/>[[Azione di Barfleur]]<br/>[[Battaglia di Cadice]]<br/>[[Battaglia della baia di Vigo]]
|Comandante_di = [[HMS Soldado]]<br/>[[HMS DefianceDeptford (16751687)|HMS Defiance''Deptford'']]<br/>[[HMS Hampton CourtBurlington (16781695)|HMS Hampton Court''Burlington'']]<br/>[[HMS VanguardEagle (16781679)|HMS Vanguard''Eagle'']]<br/>[[HMS AssistanceRevenge (16501699)|HMS Assistance]]<br/>[[HMS Triumph (1698)|HMS Triumph]]<br/>[[HMS Lancaster (1694)|HMS Lancaster]]<br/>[[Portsmouth Command''Revenge'']]<br/>[[Jamaica Station (Royal Navy)|Jamaica Station]]
|Decorazioni =
|Studi_militari =
Riga 36:
 
{{Bio
|Nome = John William
|Cognome = GraydonKerr
|Sesso = M
|LuogoNascita = Holborn
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1666
|LuogoMorte = Fordwich
|GiornoMeseMorte = 12 marzo
|AnnoMorte = 1726
|Epoca = 16001700
|Attività = ammiraglioufficiale
|Nazionalità = inglese
}}
 
==Biografia==
Figlio minore del conte di Lothian, Kerr fu promosso capitano il 14 maggio 1690 e posto al comando della [[Classificazione delle navi della Royal Navy|nave di quarta classe]] [[HMS Deptford]]. Nel 1696 si trasferì al comando della [[Classificazione delle navi della Royal Navy|quarta classe]] [[HMS Burlington]], e nello stesso anno al comando della nave di [[Classificazione delle navi della Royal Navy|terza classe]] [[HMS Lenox]] e della [[HMS Eagle]] nel 1700. [1] Ricevette il comando della [[HMS Revenge]] nel 1702. [1]
===Primi anni===
Nel giugno 1686 Graydon fu nominato tenente sulla [[HMS Charles Galley]]; nel maggio 1688 primo tenente della [[HMS Mary]], e nel mese di ottobre fu promosso al comando del vascello di [[Classificazione delle navi della Royal Navy|sesta classe]] e 16 cannoni [[HMS Soldado]]. A bordo della HMS Soldado prese parte alla [[battaglia di Bantry Bay]] il 1° maggio 1689, fu poi fu promosso alla HMS Defiance, che comandò nella [[battaglia di Beachy Head]], il 30 giugno 1690. Nel 1692 comandò la HMS Hampton Court nell'[[azione di Barfleur]]. Dal 1694 al 1695 fu nominato [[Portsmouth Command|Comandante in Capo di Portsmouth]]<ref>{{cite web|last1=Harrison|first1=Simon|title=John Graydon (c.1666-1725/26) from National Archives UK: ADM 6edecks.org|publisher=Simon Harrison, 2010-2018|accessdate=19 February 2018}}</ref> e con la Grande flotta fino al 1695.<ref name=odnb>{{cite web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/11359|title=John Graydon|publisher=Oxford Dictionary of National Biography|accessdate=18 October 2015}}</ref>
 
Dal 1695 al 1697 comandò la [[HMS Vanguard (1678)|HMS Vanguard]], sempre con la Grande flotta.
Nell'aprile 1701 con la HMS Assistance protesse un convoglio commerciale diretto a [[Terranova]], che scortò poi verso il Mediterraneo. Fatto ciò tornò in Inghilterra nella primavera del 1702.
Nel mese di giugno, mentre era al comando della [[HMS Triumph (1698)|HMS Triumph]] a [[Portsmouth]], fu promosso [[retroammiraglio]] dell'azzurro, gli fu ordinato di unirsi a Sir [[George Rooke]] sulla costa spagnola. Con Rooke tentò di [[battaglia di Cadice|forzare Cadice]] e distrusse diverse navi nemiche nella [[Battaglia della baia di Vigo]]; innalzando la sua bandiera sulla [[HMS Lancaster]] fece rientro a casa con Sir [[Cloudesley Shovell]]. Il gennaio seguente fu promosso [[viceammiraglio]] del bianco, e nominato comandante in capo di uno squadrone inviato alla [[Jamaica Station (Royal Navy)|Jamaica Station]].<ref>Cundall, p. xx</ref>
Nelle Indie Occidentali ricevette ordini speciali per raccogliere la maggior forza possibile, sia di navi che di truppe, e portarle all'attacco dell'insediamento francese di [[Placentia]].
 
== Note ==