Jon Secada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 47:
Nel [[1991]], Secada cambia legalmente il suo nome di battesimo da Juan a Jon Secada. L'anno seguente, Secada pubblica il suo omonimo album di debutto ''Jon Secada'' (con l'etichetta [[EMI]]), che ha venduto oltre sei milioni di copie in tutto il mondo ed è stato certificato triplo disco platino negli [[Stati Uniti]], dove ha raggiunto la N° 15 tra gli album della chart [[Billboard 200]].
Nel [[1995]], Secada recita in ''Grease'', il musical di [[Broadway]], dove interpreta il ruolo del protagonista di
Secada ha scritto la canzone ''Bella'', la versione spagnola di ''All I Ever Had'' di [[Ricky Martin]] del [[1999]], [[Ricky Martin (1999)|album omonimo]] multi-platino. Ha anche scritto e prodotto il brano ''Baila'' di [[Jennifer Lopez]], che nel [[1999]] è apparso sul suo album multi-platino, [[On the 6]]. Ha lavorato con giovanissimi cantanti come la cantante [[Mandy Moore]] su due dei suoi brani, ''One Sided Love'' e ''It Only Took a Minute'' dal suo [[Mandy Moore (album)|omonimo album]] multi-platino. Nel [[2000]] pubblica il singolo ''Stop'' che verrà inserito nella compilation del ''[[Festivalbar 2000]]''.
Nel [[2001]] ha fatto da corista nell'album di [[Enrique Iglesias]] ''[[Escape (album Enrique Iglesias)|Escape]]'' nei brani ''[[Don't Turn Off the Lights]]'' e ''Love 4 Fun''. Secada si è esibito con il tenore leggendario [[Luciano Pavarotti]] e ha registrato un duetto con [[Frank Sinatra]] in ''Il meglio deve ancora venire'' dall'album di Frank Sinatra ''[[Duets II (Frank Sinatra)|Duets II]]''.
Il 3 giugno [[2011]], la comunità cubano-americana della [[Union City (New Jersey)|Union City]] ha onorato Jon Secada con una stella sulla ''[[Walk of Fame]]'' nella [[piazza Celia Cruz]].
== Vita privata ==
Dopo aver divorziato dalla prima moglie Jo Pat Cafro, nel 1997 ha sposato Maritere Vilar. La coppia ha due figli.
==Discografia==
|