Dust (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giochi da tavolo}}
{{Infobox Gioco
|nome = Dust
|immagine =
|descrizione_immagine =
|creatore = [[Spartaco Albertarelli]]</br> />[[Angelo Zucca]]
|illustratore =
|produttore =
Riga 21:
 
== Ambientazione ==
'''''Dust''''' è ambientato nel mondo creato dal disegnatore [[Paolo Parente]] per il fumetto omonimo.
Nel [[1938]], una nave scientifica tedesca, durante una missione segreta in [[Antartide]], si imbattèimbatté nel relitto di una navicella aliena, con tanto di occupante ancora vivo. Gli scienziati tedeschi dell'epoca, in vista del prossimo conflitto globale, studiarono la tecnologia aliena per trarne nuove e potentissime armi. Tutta la tecnologia aliena sembrava dipendere da una nuova e sconosciuta forma di energia, il [[Vrill Kultur]] ([[Vrill Kultur|VK]]), di cui la Terra possedeva vasti giacimenti. Presto anche le altre nazioni trafugarono i segreti e le applicazioni della nuova tecnologia. La corsa agli armamenti risultante trascinò il mondo in una guerra senza fine in cui storiche alleanze e consolidate ideologie vennero sostituite da nuove fazioni e poteri.
 
== La Planciaplancia ==
La plancia rappresenta un planisfero con aree di terra, aree di mare, giacimenti VK e sei capitali.
 
== Scopo del Giocogioco ==
Lo scopo del gioco è arrivare per primo a 40 punti vittoria. I punti vengono assegnati alla fine di un giro di gioco secondo ciò che un giocatore controlla, dalle capitali ai giacimenti VK, e in funzione di chi ha la supremazia sui territori di terra, di mare e sulla produzione.
 
Riga 41:
* 6 punti se è in possesso della propria capitale;
* 3 punti per ogni coppia centro di produzione - giacimento VK;
* bonus della carta.
 
Tale capitale di punti si può usare per comprare la varie unità, i cui costi sono:
* carro armato: 2 punti;
* aereocaccia: 3 punti;
* sottomarino: 4 punti;
* robot: 5 punti;
Riga 56:
* marittimo;
* anfibio;
* strategico ( riservato ai bombardieri ).
 
Questi movimenti permettono di spostare le proprie armate anche molto lontano sulla plancia, per cui il gioco è caratterizzato da repentini cambi di fronte.
 
=== Fase di Attacco ===
Sono possibili quattrocinque tipi di attacco:
*terrestre;
*anfibio;
*navale;
*bombardamento navale;
*attacco ai sottomarini.
 
I primi duetre si risolvono con una serie di lanci di [[dado (gioco)|dadi]] alternati, cominciando dal giocatore con l'iniziativa. Infatti le unità dispongono di un valore di iniziativa e di un valore di potenza di fuoco, che indica il numero di dadi che può tirare l'unità.
E'È permesso ritirare una propria unità dal combattimento prima di ogni tiro di dado, se c'è una linea di ritirata, cioè una casella adiacente dello stesso esercito.
Gli ultimi due tipi di attacco prevedono un solo tiro di attacco[[dado (gioco)|dadi]], a cui non si può rispondere, rispettivamente compiuto da sottomarini ai danni di unità di terra e da bombardieri ai danni di sottomarini.
 
===Assegnazione Punti Vittoria===
Quando tutti i giocatori hanno svolto il loro turno, si possono assegnare i punti in questo modo:
* 2 punti per ogni capitale sotto il proprio controllo;
* 1 punto ogni tre giacimenti VK posseduti;
* 2 punti per chi ha il maggior numero di aree di terra sotto controllo (supremazia terrestre);
* 2 punti per chi ha il maggior numero di aree di mare sotto controllo (supremazia marittima);
* 2 punti per chi ha il maggior numero di centri di produzione sotto controllo (supremazia di produzione).
 
==Collegamenti esterni==
* [http{{cita web|url=https://www.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=3785 recensione del gioco presso |titolo=La tanaTana dei Goblin, un: sito ricco di recensioni in italiano]Dust|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028134535/http://goblins.net/modules.php?name=Reviews}}
* [{{cita web | url = http://www.kaleidosgames.com/Il_mondo_di_DUST.html il| backstagetitolo del= giocoDust: pressoBackstage il| sitoaccesso dello= 29 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100606070303/http://www.kaleidosgames.com/Il_mondo_di_DUST.html studio| cheurlmorto lo= ha creato]}}
 
{{portale|giochi da tavolo}}